Passa ai contenuti principali

Milazzo: Il maltempo dell'Epifania

                                         
Venerdì 06 Gennaio 2012 
(Foto Lopes)

L’ondata di maltempo ampiamente prevista è puntualmente arrivata nel giorno dell’Epifania sull’intera Sicilia.  Violenti scrosci di pioggia, vento forte da nord ovest e mare che in alcuni casi ha raggiunto forza 10, stanno sferzando dalla scorsa notte in particolar modo la costa tirrenica. Tra giovedì e venerdì in alcuni centri è persino grandinato. Nei vari comuni, soprattutto in quelli drammaticamente colpiti dalla recente alluvione, l’allerta è dunque massima. A Capo d’Orlando chiusa in via precauzionale la strada provinciale 147 che conduce alla frazione di San Gregorio. Qui, come in alcuni tratti del lungomare Andrea Doria, il mare ha spesso invaso la sede stradale. La stessa provinciale 147 sottostante il faro era tra l’altro tenuta sotto stretta osservazione poiché a rischio crollo per via dell’erosione prodotta dai marosi. A Sant’Agata Militello, invece, qualche difficoltà per i pescatori che hanno dovuto mettere in sicurezza le imbarcazioni ormeggiate al porto. Solo un paio di barchini sono stati spiaggiati sulla battigia di sottoflutto, ma senza particolari danni. Il mare ha invaso in alcuni punti la sede stradale su viale Regione Siciliana mentre nella vilal Falcone e Borsellino è caduto un palo dell'illuminazione. Disagi nella zona tra Patti e San Piero Patti, dove la caduta di alcuni  alberi sulla  113 e sulla provinciale verso le zone interne ha reso difficile il transito. Stessi problemi anche sulla provinciale per Montagnareale, Sorrentini e Gioiosa Guardia. Sempre a Patti, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza alcuni cornicioni pericolanti. A causa del mare agitato, sono interrotti i collegamenti con le isole eolie e le altre isole minori, mentre nel porto di Lipari hanno trovato rifugio tre navi cisterna sorprese dalle intemperie in mare aperto. Tre feriti nella notte sul traghetto della Caronte da Messina a Salerno, per lo sfondamento di un oblò. I feriti sono stati curati sul ponte soltanto stamani dagli operatori del 118. A Milazzo, sono in preallarme gli uomini della Capitaneria di Porto. Segnalati disagi anche sulla linea ferrata, sempre a causa della caduta di alberi e per lo spegnimento di alcuni segnali. Si viaggia regolarmente sull'autostrada anche se il forte vento rende particolarmente insidioso il transito specialmente sui viadotti.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...