Passa ai contenuti principali

La Corale" Sentinelle del Mattino" - si conferma il Gruppo più apprezzato dai Milazzesi


Il coro "Sentinelle del Mattino ", in grande evidenza lo scorso 26 dicembre, con il Concerto "Venne fra loro"
l Gruppo   nasce nella Parrocchia Santo Stefano Protomartire di Milazzo a metà degli anni '70, quando le novità scaturite anche in campo liturgico con il Concilio Vaticano II assegnano alla musica Sacra e al canto un ruolo ben definito nella messa e più attivo e partecipativo nei confronti di tutta l'assemblea.
Il primo nucleo corale si avvale delle amorevoli cure della Sig.Concettina Caravello e di Don Piero Lupo,che insegnano le prime canzoni "moderne".
Da allora il coro è stato una presenza costante in parrocchia ed è cresciuto qualitativamente, cimentandosi in vari tipi di musica liturgica ( canto gregoriano, polifonia, gospels... ) e avvalendosi nelle principali festività liturgiche ed in occasioni particolari, oltre all'organo, del contributo di altri strumenti musicali ( chitarra, basso elettrico, sax soprano, percussioni ).
I componenti del coro, naturalmente si sono avvicendati nel tempo, anche se alcuni di loro, ormai solo "giovani di spirito", continuano a dare il loro contributo vocale.
Anche gli organisti si sono avvicendati nella direzione del coro e per il loro infaticabile impegno è doveroso menzionarli tutti: Elvira Foti, Fabrizio Italiano, Gianluca Trovato, Tiziana Lo Presti, Manuela Giorgianni, Tiziana Nania, Tiziana Fiasconaro, Giuseppe De Luca.
Recentemente il ruolo di organista è ricoperto anche da due nuovi giovani: Carmelo Amato ed Ernesto Spilotros.Nel 2005 il coro,desideroso di darsi un'identità di gruppo, ha deciso di chiamarsi "Sentinelle del mattino",ispirandosi alla definizione che Papa Giovanni Paolo II diede ai giovani delle Giornate Mondiali della Gioventù.
Il repertorio di cui dispone è prevalentemente di musica Sacra (Gen Rosso, Gen Verde,Rns,Frisina,Parisi,Bonfitto...),alla quale si affiancano brani di musica classica, leggera, popolare e gospels,
 Il coro attualmente è formato da :


Soprani:Maria Rosaria Foti, Antonella Torre, Francesca Manfrè, Licia Rotina, Cettina Orefici, Daniela Nania, Barbara Nania, Carmen D'Amico, Marika Iarrera, Maria Capone, Francesca Rotina, Anna Riggi.
Contralti:Beatrice Di Salvo, Mariella Cambria, Tiziana Fiasconaro, Maria Grazia Irato, Graziangela Nania, Thea Peresi, Rosaria Cambria, Antonella Grimaz,Elena Tesoriero,Giovanna Trimboli.
Tenori: Silvio Nastasi, Tino Santostefano, Francesco Gitto, Agostino Santostefano, Francesco Amato.
Bassi: Ernesto Spilotros, Davide Citraro, Pierpaolo Ruello, Francesco Cingolani, Giuseppe Salvo Impalà, Carmelo Amato.
IL DIRETTORE: M°GIUSEPPE DE LUCA ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE:
PIANOFORTE: M°GRAZIA SCIOTTO CHITARRA:TONY D'AMICO SAX SOPRANO: BARBARA PERGOLIZZI













Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...