Passa ai contenuti principali

Milazzo, mercatino dell'usato: Tam tam in Rete per il primo appuntamento


Milazzo, mercatino dell'usato: Tam tam in Rete per il primo appuntamento
(Tre sono gli appuntamenti):
  • DOMENICA 24 LUGLIO 2011 (PRIMO APPUNTAMENTO)
  • DOMENICA 14 AGOSTO 2011 (SECONDO  APPUNTAMENTO)
  • DOMENICA 11 SETTEMBRE 2011 (TERZO APPUNTAMENTO)
  • Gli inviti presenti sul social network Facebook
  • L'Associazione Scarabeo E20 Organizzazione no-profit • Milazzo, presenta il mercatino delle pulci edizione 2011.

Informazione: "Ci occuperemo
della gestione logistica e organizzativa del Mercatino delle Pulci di Milazzo!! , L'evento sara' sviluppato... in 3 date, l'esordio domenica 24 luglio • 18.00 - 23.00 Luogo Piazza Perdichizzi (Ex Sena) - Milazzo


Un mercato delle pulci è un mercato in cui si commerciano oggetti di poco valore e usati ma anche oggetti di propria produzione che non abbiano valore storico o artistico.

Dott. G. F. Nastasi Assessore

Nell'uso comune, l'espressione implica in genere un'enfasi sullo scarso valore della mercanzia, che la distingue da forme più generiche come mercato o mercatino dell'usato. In genere, gli espositori non si limitano a vendere, ma possono barattare e persino comprare. Girare per le bancarelle dei mercati delle pulci in cerca di un "affare" è un passatempo piuttosto
popolare nel mondo occidentale. La merce in vendita può avere qualsiasi provenienza, ma in genere si tratta di vecchio materiale svenduto (per esempio per liberare un appartamento, una soffitta e così via). Gli espositori interessati avranno a disposizione uno spazio massimo di mq. 8 e devono essere in possesso dei seguenti
requisiti : non siano in possesso di alcuna autorizzazione per il commercio in sede fissa o su aree pubbliche;non si tratti di artigiani che vendono i propri articoli in forma imprenditoriale o professionale; I mercati delle pulci sono spesso frequentati da collezionisti. Le categorie di oggetti collezionabili che si possono trovare in un mercato delle pulci variano da vecchi dischi in vinile, medaglie e altri articoli militari, vecchi numeri di giornali e riviste.
E' vietato esporre e vendere animali vivi, oggetti di particolare valore antiquario, cicli o altri veicoli, prodotti alimentari, armi e materiali esplosivi.
Chiunque fosse interessato puo' contattare il numero 3407450620 o direttamente allo 0909249056 numero dell'ufficio Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Milazzo dove reperire i moduli per l'iscrizione."
Milazzooggi Milazzo:
 La segreteria stampa e propaganda della Consulta Comunale delle associazioni di Milazzo, è lieta ospitare i comunicati degli organizzatori del "Mercatino delle Pulci" edizione 2011. Oltre a questo, ricorda che per Milazzo non è un avvenimento nuovo. Il primo mercatino – scrivono - promosso dalla giunta Filippo Russo, si svolse nella scalinata del Castello, allora, una novità per Milazzo, ebbe un notevole successo. Successivamente, le altre edizioni furono ospitate dentro il tendone del Pala Diana. Per quello in arrivo, non si esclude un coinvolgimento diretto della consulta delle associazioni, utile per dare un contributo all'iniziativa, oltre ad essere un punto di riferimento per le associazioni di volontariato aderenti e ai cittadini che coltivano la passione per i lavori artigianali. .
Pubblicato da Vincenzo Lo Presti




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...