Passa ai contenuti principali

Milazzo calcio notizie

Calcio Seconda Divisione Milazzo, chances di conferma per Bucolo e Ricciardo. Iannelli ha chiesto la risoluzione
Il direttore sportivo Fabrizio Ferrigno continua a vagliare le proposte giunte dalle categorie superiori per Maccarrone, D'Amico, Proietti e Fiore. Crescono le possibilità di permanenza per il centrocampista e l'attaccante, mentre dopo Di Fatta anche la punta ex Colligiana intende interrompere prematuramente il suo contratto.Ha subito un rallentamento il mercato del Milazzo. A condizionare l'operato del direttore sportivo Fabrizio Ferrigno è l'incertezza che caratterizza l'intero movimento, con la Lega Pro che dopo avere appurato la vacanza di 15 posti è intenzionata ad anticipare la riforma dei campionati riducendo a 76 il numero di formazioni al via e da tre a due il numero dei gironi della quarta serie nazionale.
Per i mamertini le differenze potrebbero essere rilevanti, dal momento che dopo essere stati inseriti un anno fa in un girone con appena 16 squadre a fronte delle 18 previste, potrebbero adesso ritrovarsi in un concentramento da 20. In tal caso dovrebbero quindi disputare otto partite in più rispetto alla scorsa stagione, con le inedite trasferte in Abruzzo, nelle Marche ed in Umbria.
Sui movimenti in entrata, dopo gli acquisti di Ingemi, Strumbo, Urso, Cuomo e Malafronte, filtrano poche indiscrezioni. In uscita sono sempre in lizza per compiere un doppio salto di categoria, ed accasarsi quindi in serie B, i vari Maccarrone, D'Amico e Proietti, con quest'ultimo che però ha proposte anche dalla Prima Divisione. Richieste allettanti anche per Fiore e Bucolo. Il centrocampista ex Olimpia Celano, riscattato dal Catania, che deteneva in precedenza la metà del suo cartellino, potrebbe anche essere confermato e fare parte del gruppo appena affidato alle cure di Sasà Amura. I dirigenti stanno discutendo con i vari Dipasquale, N'Ze e Quintoni l'eventuale permanenza, che sembra invece scontata per Benci, Bica Badan, Cucinotta e Rasà, quest'ultimo fresco di rinnovo fino al 2013.Con il trascorrere delle ore crescono le chances di permanenza per un altro grande protagonista dell'ultima annata, l'attaccante Giovanni Ricciardo, autore di sei reti. Determinanti saranno le richieste economiche del calciatore, che potrebbero avvicinare la fumata bianca.
Avventura conclusa in rossoblu invece per il pari ruolo Christian Iannelli, che ha chiesto la risoluzione del contratto. Come già avvenuto nel caso di Marco Di Fatta, il calciatore ha chiesto garanzie sulla continuità di impiego, che la società non ha potuto offrire. "Capisco che i ragazzi dopo gli infortuni degli ultimi anni vogliano giocare con continuità, ma noi non possiamo garantire a priori lo spazio in squadra a nessuno. Con il Milazzo giocherà sempre soltanto chi se lo meriterà in settimana" ha chiarito Ferrigno.
Fonte Sito Messina Sportiva
Salgono così a dodici le defezioni ormai certe. Non sono stati infatti rinnovati i contratti in scadenza (Di Dio, Piccolo, Campanella, Orioles, Salmeri), mentre Terracciano si è accasato al Catania, Suarino alla Nocerina, Lanzolla al Pisa, Lasagna all'Avellino. Suriano infine ha chiuso la carriera da calciatore e si accomoderà in panchina.La società intanto ha avviato alcuni stage al "Grotta Polifemo", per selezionare giovani promettenti da inserire nella rosa della prima squadra o della "Berretti".

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...