Passa ai contenuti principali

World League 2011: quattro vittorie consecutive per l’Italia - Dopo la doppia trasferta asiatica, la nazionale italiana sarà a Messina, venerdì 17 giugno, per affrontare la Francia, primo incontro del “girone di ritorno”. Ad attendere Buti e compagni, il pubblico delle grandi occasioni che, al PalaRescifina, non farà mancare il proprio sostegno e calore.


World League 2011: quattro vittorie consecutive per l’Italia
Poker di successi per l’Italia, che continua così la serie positiva e resta imbattuta nel girone D della World League 2011. Dopo le due convincenti vittorie contro la Francia (sconfitta 3-0), gli azzurri di mister Mauro Berruto si ripetono contro Cuba, nazionale con un tasso tecnico più elevato rispetto ai transalpini.
Al Pala Rossini di Ancona (giovedì 2 giugno), Savani e compagni, autori di una grande prestazione, si sbarazzano con un altro netto 3-0 della formazione cubana. Un inizio sottotono degli azzurri lascia il vantaggio a Cuba, subito ripresa e superata con giocate perfette di Buti e Lasko, che chiudono il parziale sul 25-19. I caraibici, vice campioni del mondo nel 2010, cercano il riscatto nel secondo set, ma l’Italia non si lascia sorprendere e contiene gli attacchi avversari fino al 25-21 finale. Più combattuto, invece, l’ultimo e decisivo set, giocato sul filo dell’equilibrio: quando Cuba potrebbe siglare il punto decisivo gli azzurri annullano il set-point, aggiudicandosi il match con un preciso ace di Travica (27-25).Una vittoria di carattere nella seconda sfida contro Cuba, al Palasport di Andria, domenica 5 giugno. Il primo set, conquistato agevolmente (25-14), forse illude gli uomini del ct Berruto, che cedono nel secondo parziale. Costretti a rincorrere Cuba fin dalle prime battute, gli azzurri sfiorano la rimonta, ma si devono arrendere sul 25-23. L’Italia torna in campo più decisa e, nonostante una prestazione non esaltante, si riporta avanti (25-17). Le difficoltà azzurre sono evidenti nel quarto set: Cuba è più attenta, pareggia i conti chiudendo 25-22 e porta la partita al tie-break. Grande prova di maturità della formazione italiana che, in una giornata non certo positiva, combatte e supera i momenti più difficili. Cuba è a un passo dalla vittoria, ma l’Italia compie l’impresa: sul 12-14 annulla tre match-point e ottiene una sofferta vittoria per 18-16. Due punti per conservare il primo posto (a quota 11) nel gruppo D e tenere a distanza la Corea del Sud (9 pt), prossima avversaria degli azzurri l’11 e il 12 giugno. Per il terzo week end di gare il ct Mauro Berruto ha scelto i palleggiatori Travica e Falaschi; gli opposto Lasko e Sabbi; i centrali Birarelli, Buti Barone e De Togni; i martelli Savani, Zaytsev, Della Lunga e Maruotti; i liberi Bari e Colaci.
Dopo la doppia trasferta asiatica, la nazionale italiana sarà a Messina, venerdì 17 giugno, per affrontare la Francia, primo incontro del “girone di ritorno”. Ad attendere Buti e compagni, il pubblico delle grandi occasioni che, al PalaRescifina, non farà mancare il proprio sostegno e calore.
La prevendita, infatti, sta confermando le attese ed è positiva la risposta dei messinesi: già esauriti i biglietti riservati ai tesserati Fipav, è ancora possibile acquistare i tagliandi per i non tesserati tramite il circuito TicketOne e il Botteghino (info 090343818) o direttamente presso la segreteria della Federazione provinciale di Messina, in viale della Libertà, palazzo Palano n° 41, tutti i giorni feriali dalle ore 16 alle 19. Si ricorda che il costo del biglietto è di 11,50 euro (inclusi diritti di prevendita).

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...