Passa ai contenuti principali

La piemontese Corinna Defilè è campionessa d’Italia L’atleta, prossima al compimento dei 17 anni, tesserata per il “Team Valcar” di Bergamo ha vinto in volata sul circuito di Milazzo

/
Giovedì 23 giugno 2011Ciclismo juniores donne
la piemontese Corinna Defilè è campionessa d’Italia L’atleta, prossima al compimento dei 17 anni, tesserata per il “Team Valcar” di Bergamo ha vinto in volata sul circuito di Milazzo.
SETTIMANA TRICOLORE 2011
Fonte Settimanatricolore.it
Corinna Defilè, della bergamasca “Team Valcar”, è la nuova campionessa italiana per la categoria Juniores Donne (nate negli anni 1993-1994). La cuneese, nata il 15 dicembre del 1994, si è aggiudicata in volata (2h 10m 50s alla media di 34,821 km/h) la gara disputata stamane a Milazzo (Me), primo dei due appuntamenti “rosa” previsti oggi dal programma della Settimana Tricolore 2011.
Sul traguardo la Defilè ha avuto la meglio su Anna Zita Maria Stricker (Lievore Detersivi Artuso Legnami) e Veronica Cornolti (Nuovo Ciclismo). La gara è partita puntuale alle 9,30 dal via posto sul rettilineo del Lungomare Garibaldi, con la bandiera a scacchi sventolata dall’assessore allo sport del Comune di Milazzo, Pippo Midili. 67 le cicliste partenti, in rappresentanza di 17 squadre provenienti da ogni parte d’Italia. Dopo il via, fasi di studio con il gruppo rimasto compatto, tirato da Vanessa Zanella della S.C. Vecchia Fontana, al passaggio sul traguardo del primo dei sette giri compiuti su circuito cittadino. La media del giro è stata di km/h 34,200. Nessun tentativo di fuga ma gruppo leggermente sgranato anche al secondo passaggio con la carovana guidata da Chiara Vannucci della GS Cicli Fiorin Despar ASD, ad una media leggermente più elevata (km/h 34,590).La gara ha iniziato ad animarsi nel terzo giro grazie allo spunto di Alice Maria Arzuffi (GS Cicli Fiorin Despar AASD), più volte campionessa italiana di ciclocross, che è scattata al chilometro 25 accumulando un vantaggio che ha raggiunto i dieci secondi sul gruppo prima di essere riassorbita. Al termine del terzo giro (media 35,470 km/h) 46 ragazze a comporre il gruppo principale, guidato da Eleonora Milesi (Team Valcar).Nel corso del quarto giro (concluso alla media di km/h 34,230) una sola emozione, rappresentata da un breve attacco di dodici atlete subito neutralizzato dal gruppo.
Al passaggio sul traguardo, che ha segnato l’inizio del quinto giro, a fare l’andatura è Alice Algisi (ASD Giusfredi Ciclismo). Un breve attacco di Asja Paladin (SC Vecchia Fontana) anima il quinto giro; il suo massimo vantaggio sul gruppo ha raggiunto gli otto secondi prima di essere ripresa.Al passaggio del sesto giro breve allungo di una delle favorite, Rossella Ratto (ASD Giusfredi Ciclismo). Sempre nel corso del penultimo giro si registra quindi un serio attacco compiuto da due atlete: Chiara Vannucci (GS Cicli Fiorin Despar ASD) e Lara Vieceli (Lievore Detersivi Artuso), brave ad accumulare un vantaggio di 34 secondi sul gruppo inseguitore. Vantaggio poi incrementato e portato a 46 secondi a meno undici chilometri dal traguardo. Alla campanella dell’ultimo giro ancora Vannucci e Vieceli in fuga, con 36 secondi di vantaggio sulle inseguitrici. La fuga delle due atlete si conclude a sei chilometri dal traguardo finale quando il gruppo ritorna compatto prima di un nuovo attacco, compiuto questa volta da un plotoncino di quindici atlete che vede all’interno tutte le favorite.Le quindici arrivano fino al traguardo finale dando vita ad una spettacolare volata, vinta dalla Defilè su Anna Stricker e Veronica Cornolti. Il secondo appuntamento “rosa” del “Trofeo Città del Capo” è previsto nel pomeriggio (partenza alle ore 14) con la categoria Donne Elite (km 119,35). 

CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO JUNIORES DONNE
1) Corinna Defilé 2h10m50s (Team Valcar)
2) Anna Zita Maria Stricker st (Lievore Artuso Legano)
3) Veronica Cornolti st (Nuovo Ciclismo)
4) Michela Pavin st ((B.C. Vecchia Fontana)
5) Dalia Muccioli st ( G.s. Potentia)
6) Maria Giulia Confalonieri st (Cicli Fiorin)
7) Rossella Ratto st (giusfredi Ciclismo)
8) Chiara Vannucci st (Clicli Fiorin)
9) Jessica Schiavo st (Cristoforetti)
10) Ilaria Sanguineti st (Team Valcar)
Seguono le seguenti atlete: 11) Angela Bravin st, 12) Alice Maria Arzuffi st, 13) Stella Riverditi st, 14) Alessandra Tomasini st, 15) Lara Vieceli st, 16) Beatrice Bartelloni st, 17) Stella Tomasini st, 18) Alice Tagliapietra st, 19) Marta Manitto st, 20) Simona Bortolotti st, 21) Sofia De Pieri st, 22) Elisabetta Giacometti st, 23) Chiara Pierobon st, 24) Irene Bitto st, 25) Soraya Paladin st, 26) Asja Paladin st, 27) Giulia Pironato st, 28) Silvia Cecchini st, 29) Eleonora Milesi st, 30) Lisa Gamba st, 31) Lucia Auriemma st, 32) Katia Rinaldi st, 33) Alice Algisi st, 34) Arianna Perico st, 35) Jasmine Dotti st, 36) Valentina Zorzetto st, 37) Eleonora Zordan st, 38) Francesca Milesi st, 39) Giulia Dotti st, 40) Roberta Tasca st, 41) Sara Villa st, 42) Gloria Boldrini st. Pubblicato da Vincenzo Lo Presti

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...