Passa ai contenuti principali

Premiazione del Concorso nazionale di poesia “ Teseo-San Rocco”





Premiazione del Concorso nazionale di poesia “ Teseo-San Rocco” 
Martedì 27 nell' incantevole cornice di Villa Hera si è svolta la premiazione del primo Concorso di poesia nazionale "Teseo-San Rocco" , una festa della poesia svoltasi per la prima volta a Milazzo, organizzata dall'Associazione Culturale Teseo, il cui presidente dott. Attilio Andriolo ha fatto da presentatore con stile e sobrietà. 
L'evento ha richiamato una platea numerosa di fini intenditori e cultori della poesia, provenienti da ogni parte d'Italia, che si sono estasiati allo spettacolo offerto da Villa Hera, da cui si possono ammirare le isole Eolie ed il lungomare di Ponente oltre che il Castello illuminato. 
Infatti erano presenti poeti, arrivati da Brescia,Torino,Palermo, Catania, Caltanissetta, Milano e così via. Il Concorso si è articolato in due sezioni : 
quella in lingua italiana e quella in lingua dialettale siciliana. Particolare successo ed apprezzamenti per la giuria ,composta dalle prof.sse Maria Lizzio e Silavana Gitto oltre che dal giornalista Salvino Cavallaro

Reportage fotografico della manifestazione 
Assieme alla vincitrice, tanti premiati nelle varie sezioni , ma sopratutto una nutrita partecipazione di poeti che hanno onorato la prima edizione


ELENCO DEI VINCITORI DEL 1° CONCORSO DI POESIA NAZIONALE “TESEO-SAN ROCCO” .
CATEGORIA A (OPERE IN LINGUA ITALIANA)


1^ “GENERASTI POESIA” DI MARTA LIMOLI (CT)


2^ “VOLEREMO IN ALTO” DI SALVATORE AMICO (CL)


3^ “OMBRA-FIGLIA DELLA LUCE “ DI GIUSEPPE D’AGRUSA (PA)


CATEGORIA B (OPERE IN DIALETTO SICILIANO)


1^ “ANCORA ‘NNA SIRA” DI SALVATORE AMICO (CL)


2^ “CHIDDU CHE MI DUGNI” DI RENATO DI PANE (ME)


3^ “VENTO DI SCIROCCU” DI GIUSEPPE D’AGRUSA (PA) MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA 


“A MIO PADRE” DI MARCHESE FRANCESCA (S.LUCIA DEL M.)


PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA : “IL MARE “ DI ROCCO AMATO (MILAZZO)


PREMIO SPECIALE DEL PRESIDENTE DELL’ ASSOCIAZIONE CULTURALE TESEO


“BELLO IL TUO CUORE “ DI ANGELA MENDOLIA (S.FILIPPO DEL M.)


PREMIO SPECIALE “ANDREA CAMILLERI” (POESIA FUORI CONCORSO )


“C’ERA UNA VOLTA LA VUCCIRIA” DI ANGELO ABBATE (PA)


PREMIO SPECIALE “ADA SINIGALLIA” 


“CARA TELA” DI TOMARCHIO DOMENICA LUISA (MILAZZO)


PREMIO SPECIALE “MCL” (MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI) 


“LO SPAZZINO PUVIREDDU” DI GIOVANNI SANO’ (MILAZZO)


PREMIO SPECIALE FONDAZIONE G. LA PIRA 


“QUALE VITA ETERNA “ DI ROCCO RANDO (MILAZZO)


PREMIO SPECIALE “PEPPINO PELLEGRINO”


“UN ABBAGLIO D’ESTATE “ DI CAMBRIA FRANCESCO (MILAZZO)


PREMIO SPECIALE “DONNA BAELE” : “VISIONI REALI” DI GIUSEPPE FAZIO (MILAZZO)

PREMIO SPECIALE “CIVITAS” : “VISIONI DAL MARE” DI GAZZARA SALVATORE (ME)

PREMIO SPECIALE “ADA MERINI” (FUORI CONCORSO” :

“PIANGI RAGAZZA” DI MONDELLO MARIA PAOLA (MILAZZO)
PREMIO SPECIALE “OPERA PRIMA” : “LA VILLA MADAM JISELLE” DI SALMERI SARAH(MILAZZO)
















Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...