Passa ai contenuti principali

Il 9 e il 10 giugno a Linguaglossa ci sarà Etna fusion 2019



Il 9 e il 10 giugno a Linguaglossa ci sarà Etna fusion 2019

Torna, più interessante che mai, la seconda edizione di ETNA fusion, un connubio tra i vitigni autoctoni etnei e diverse espressioni di terroir regionali italiani e stranieri.
Domenica 9 e lunedì 10 giugno, dopo il successo della prima edizione, Tiziana Gallo con il patrocinio del Comune di Linguaglossa, ripropone due giornate da godere completamente immersi in un territorio unico e insostituibile come l’Etna con tantissime novità a portata di calice.
L’edizione 2019 di ETNA fusion ospiterà circa 50 produttori tra vignaioli etnei e altre realtà provenienti da regioni italiane come Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche, Lazio, Abruzzo, Sardegna, Calabria, e da varie zone della Sicilia, con l’incursione da parte di produttori provenienti dalla Francia, dalla Germania e persino dalla Spagna.
L’obiettivo dell’evento è più che mai focalizzato sulla “fusion”, come cita il nome stesso della manifestazione, ossia mettere a disposizione degli appassionati del vino non solo i vini etnei, dei quali questa edizione gode di una cospicua presenza, ma anche il lavoro derivante da diverse espressioni di terroir italiani e stranieri, fusi insieme in uno scambio enoico e culturale mirato alla valorizzazione dei vitigni tipici dell’Etna e di quelli di altre regioni italiane.
Assolutamente da non perdere ETNA fusion 2019, un percorso alla scoperta di vini intensi e appassionati come grande è la passione che l’organizzatrice Tiziana Gallo dedica da anni alla fruizione e alla diffusione del buon bere.
Tra i banchi d’assaggio saranno presenti anche alcune specialità alimentari dove riposare il palato e predisporlo a curiosi abbinamenti con i vostri calici.
L’appuntamento sarà presso la Casa San Tommaso, Piazza Ambrogio Gullo 2 - Linguaglossa.

Gli orari previsti sono:
- domenica 9 giugno dalle ore 15,30 alle 21,30
- lunedi 10 giugno dalle ore 11,00 alle 18,00
Per informazioni:
Tiziana Gallo cell. 338 8549619 Mail: info@vininaturaliaroma.com
Social: Etna Fusion 2019 #Etnafusion2019
ELENCO PRODUTTORI
Agricola Nuzzella, Agricola Virà, Andrea Occhipinti, Azienda Agricola Caprera, Azienda
Agricola Il Censo, Bagolarea, Bonavita, Ca dei Zago, Cantina Marilina, Calcagno, Camarda,
Ciro Biondi, Clos Fantine, Col di Corte, Damiano Ciolli, Dos Tierras, Enòtrio, Etnella, Eudes,
Mastro di Baglio, Meridio, Quattro Elementi, Feudo Cavaliere, Tanca Nica, Marco Colicchio,
Feudo Vagliasindi, Vino Lauria, Molitor Rosenkreuz, Filippo Grasso, Viola Alessandro,
Oppeddentro, I custodi delle vigne dell'Etna, Viteadovest, La Graine Sauvage, Azienda,
Azienda Di Salvo, Pèira Levada, Primaterra, Celler Tuets, Quantico Vini di Raiti Emanuela,
Zidarich, Rocco Siciliano, Cretapaglia, Sciacca Etna Wine, Cieck, Tascante, Nicola Gatta,
Terra Costantino, Valcerasa Bonaccorsi, Vigneti Vecchio, Vini Scirto.




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...