Anche le più belle e prestigiose città del trapanese hanno
contribuito a conferire altrettanto successo al noto showman siciliano Nuccio
Scibilia che nel mese di aprile ha così ben colorito con altre nove tappe il
tour siciliano nella parte ovest della Sicilia. Così per la provincia di
Trapani nel calendario primaverile Osa Production del virtuoso cantautore le
nuove meravigliose bandierine hanno segnato il passaggio di tappa su
Castellammare del Golfo, Alcamo, San Vito Lo Cavo, Valderice, Trapani, Marsala,
Mazara del Vallo e Castelvetrano. “Località eccezionali – dichiara la
direttrice Nancy La Greca al timone della macchina della musica Osa Production
che riavranno il nostro ripassaggio col tour invernale del Noi in arte show”.
Tra una tappa e l’altra fuori sede , Scibilia non ha fatto mancare per il suo
amato pubblico messinese che lo segue, le sue speciali puntatine nei locali più
rinomati del messinese di cui straordinaria tappa ne è risultata quella di
Olivarella – San Filippo del Mela presso il Trocadero impeccabilmente gestito
da Tommaso Mastroeni dove in coro con i presenti l’artista ha omaggiato gli
intervenuti di una personale versione rocheggiante del tradizionale “Tanti
auguri”, la più piccola dei suoi nuovi fans, la dolcissima new entry Isabella
Italiano che proprio in occasione del suo battesimo ha puntato sbalordita
Scibilia sin dalla prima nota con i suoi occhioni da favola. Altro momento clou
dell’evento il magico intervento con Pino Santino col quale lo showman ha
profondamente emozionato nel dedicare un remix espressione di Italia 1.
Prossimo appuntamento a seguito della prossima apertura a Milazzo del royal
club del Granducato di Corriolo presso i rinomati Giardini garibaldini che vedranno
susseguirsi una serie di imminenti eventi anche a firma della Osa Production
già in scaletta affinché il vulcanico Nuccio Scibilia possa continuare a
sbalordire sempre più nel trasmettere
quella forte carica di energia preziosa a rendere tutti entusiasti.Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...