Maggio del libro Messina; ospita il progetto legalità con Eleonora Iannelli, autrice del libro “Meglio il lupo che il mafioso"

Nella giornata di ieri, accogliendo l’invito di Lucia Vento, promotrice dell’organizzazione “Una via per una cultura condivisa”, Gigliopoli ha partecipato all’incontro tenutosi negli spazi adiacenti il Teatro Vittorio Emanuele di Messina.
Di fronte agli alunni delle scuole della provincia, si è discusso sul progetto di legalità condivisa che ha visto alternare gli interventi di Eleonora Iannelli, autrice del libro “Meglio il lupo che il mafioso”, della onlus Anymore e del nostro presidente E. Scaffidi, a cui hanno fatto seguito le letture tratte dall’omonimo libro.
Siamo soddisfatti del bellissimo pomeriggio, che ha visto trionfare lo spirito di legalità e giustizia necessari a forgiare le nuove generazioni.

Domani domenica 13 Maggio, le vie adiacenti al Teatro Vittorio Emanuele si sono trasformate in centro dell’attività culturale della città che ha compreso l’area pedonale di via Laudamo e Piazza Bellini , ospitando momenti dedicati all’arte e al guerrillia garden, letture ad alta voce dipoesie e brani, spettacoli per bambini, performance teatrali, sfilate, laboratori e tanto altro.
Un ricco e variegato programma di appuntamenti che proseguirà poi anche nelle successive domeniche di maggio (20, 27) nell’ambito de “Il Maggio dei libri”, l’iniziativa nata nel 2011 con l’obiettivo di promuovere il valore sociale della lettura e promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.