Passa ai contenuti principali

Strabiliante show del reuccio siciliano Scibilia alla finale regionale






In stretta collaborazione la Osa Production diretta da Nancy La Greca e l’artespettacoli di Barbara Cassisi hanno brillantemente portato a segno con successo nel catanese presso il teatro comunale di Paternò la finale regionale siciliana del concorso nazionale “La bella e la voce”, prodotto dalla “F.G. Torino” di cui promoter ufficiale il patron nazionale Franco Ganci. 

Già al via, sin dall’apertura del sipario, a cura della Cassisi, giusta responsabile per la Regione Sicilia, piombono in avvio di presentazione una lunga serie di fervidi omaggi che calorosamente accompagnano nell’entrar in sena, il noto “reuccio dello show” siciliano Nuccio Scibilia in segno di grande riconoscimento e gradito ringraziamento per la presenza. Ad impreziosie la kermesse tra i graditi ospiti d’eccezione il baritono messinese Nino Privitera, fregiato dal titolo “L’artista senza età”, il live di MariaRosaria Finocchiaro accompagnata dal chitarrista Davide Pistorio ed Alessandro Giuffrida, uno dei tre componenti del gruppo catanese che si è aggiudicato la vittoria del tour itinerante provinciale della “Preselection artistica catanese” che gli ha conferito l’accesso alla tradizionale “Passerella canora dei Tre mari di Sicilia” nonché la giovane talentuosa emergente Rosalba Scibilia di Milazzo vincitrice di rilevanti concorsi provinciali, regionali e nazionali per i quali le è stato affidato l’arduo compito con la sua speciale performance della coinvolgente parte conclusiva dello stesso spettacolo. Il momento clou della serata, rivelatosi ampiamente emozionante e scaturito dalla presenza in sala tra i giurati e nella qualità di loro presente, del mitico Franco Morgia dei Beans, vulcanicamente chiamato in causa sul palco dal noto showman siciliano Nuccio Scibilia fortemente motivato, assieme al quale hanno coinvolto il pubblico nel ripercorrere le appassionanti avventure artistiche trascorse avvicendate durante gli indelebili concerti dei favolosi anni 70/80 ben coronati dagli intramontabili successi. A dir poco eccezionali tutti i concorrenti finalisti di entrambe le sezioni sostenuti dal folto pubblico presente e pregiati dal giudizio della giuria tecnica che alla fine per la sezione “La Bella” davanti alle miss Sicilia arte e spettacoli nella qualità di testimonial in carica delle edizioni precedenti, Sofia Tamà di Taormina (anche finalista di Miss Italia) e Giusy Gatto di Misterbianco, ha proclamato incoronandola nel consegnarle la fascia di “Reginetta Miss Sicilia Artespettacoli 2016” la paternese Francesca Orofino davanti ad Erika Palmiciano (Miss eleganza) e Giorgia Naselli (miss portamento). Nella categoria “La Voce” sul gradino più alto del podio si è piazzata, quale grande rivelazione dell’edizione, la tredicenne Alice Lo Curto di Campobello di Licata davanti a Flavio Falletta ed Alessandro Baudo, mentre al primo posto della categoria Big è risultata Graziella Liotta di Trecastagni aggiudicandosi così anch’ella la preziosa presenza alle selezioni nazionali di Vicenza che rappresentano concretamente una delle migliori filiere per l’accesso alle nuove proposte del Festival di Sanremo. Al secondo posto la 22enne Sandra Piazzese di Ficarazzi, seguita in ex aequo da Sergio Squillaci e dalla barcellonese Mary Lanza che ha ricevuto il premio della critica a cura della Osa Production rappresentata nella speciale occasione catanese dalla madrina in carica 2016, Rosa Lo Presti, baciata alla fine dalla fortuna nell’essere risultata la prima estratta della kermesse anche per la gioia dell’ambito international premium messo in palio dalla LR Healt & Beauty system.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...