Passa ai contenuti principali

La tutela dell’ammalato nel presente e nel futuro, nota di Cittadinanza Attiva

Franco Scicolone di CittadinanzAttiva Milazzo


Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di CittadinanzAttiva Sicilia onlus Coordinamento ProvincialeRete Territoriale Tribunale dei Diritti del Malato
Milazzo – Barcellona P.G.Sede operativa: via Cavalieri della Stella 41 – tel. 090/9430333
98122 – Messina inviata alle istituzioni regionali e nazionali

 Oggetto:La tutela dell’ammalato nel presente e nel futuro.


On. Baldassare Gucciardi
Assessore Regionale alla Salute
On. Rosario Crocetta,
Presidente Regione SiciliaDott. Giuseppe DigiacomoPresidente CommissioneVI - Servizi Sociali e Sanitari,
On. Giovanni ArdizzonePresidente Assemblea Regionale Siciliana
LORO SEDI
Oggetto : la tutela dell’ammalato nel presente e nel futuro.
Premesso che tutto ciò che riguarda il bene comune, ed in particolare la Salute dei Cittadini, deve essere affrontato con spirito di servizio, metodo scientifico e competenza e che una buona Assistenza Sanitaria non dipende solo da dove si abita ma da dove e come si cura.
Nel merito dell’oggetto, la Rete Territoriale del Tribunale dei Diritti dell’Ammalato invita:
- la Classe Politica Locale a non dare spazio ad iniziative campanilistiche senza futuro, bensì a collaborare e trovare soluzioni tecniche mettendo al centro il Diritto dell’Ammalato, che necessita anzitutto di una Assistenza Ospedaliera Sicura.
- La Classe Politica Regionale ad impegnarsi seriamente
- per dare ai Cittadini, un Servizio Sanitario in linea con quanto scritto nellaCostituzione Italiana: la Salute e la Vita sono un Diritto Uguale per Tutti;
-perchè non vengano soffocati i diritti dei deboli, in quanto “ il tetto di spesa“ per la Salute appartiene alla sensibilità, alla cultura ed ai principi etici e morali di un Popolo. Fra l’altro un ricovero in Regione costa la metà circa rispetto a quello in mobilità c/o le altre Regioni, a parte i sacrifici ed i disagi che devono affrontare le Famiglie; alla fine la cosiddetta riduzione della spesa si traduce in : tagli lineari, capacità assistenziale ridotta, costi quasi doppi a carico della Regione; costi a carico delle famiglie.
CittadinanzAttiva ritiene che sia giunto il tempo, di superare le miopi logiche localistiche, guardare oltre e quindi, di un cambio di prospettiva; ed In questo contesto, al di fuori di ogni schieramento politico, ma cercando l’appoggio di Tutti , si fa portavoce di una proposta complessiva ed organica in grado di affrontare e finalmente risolvere in modo definitivo, il problema diuna Assistenza Sanitaria Completa, Integrata e Qualificata per la popolazione residente lungo la fascia tirrenica da Villafranca Tirrena a Patti, Isole comprese.
La nostra proposta è quella di pensare alla realizzazione di un Centro Ospedaliero di Eccellenza,con i necessari investimenti in Tecnologia e Professionalità, posizionato in una area geografica di facile accessibilità,( che potrebbe essere fra il territorio di Barcellona P.G. e quello di Milazzo) in grado di assicurare a tutti i Cittadini, il diritto alla Cura e quindi Tutti i Servizi Sanitari Ospedalieri, (pensiamo alla Patologia Oncologica,alla Interventistica Cardiovascolare , alle Malattie Rare, alla Patologia dell’Anziano, alla Patologia da Inquinamento Ambientale, ed a Tutto quello per cui i Malati oggi sono costretti ad andare nelle Regioni del Nord o all’Estero).
Pensiamo alle generazioni presenti e future ed allo scenario nell’ambito della Assistenza Sanitaria da ora a 10/20 anni .
E’ arcinoto come in Medicina il presente è già passato.
La Medicina è una Scienza in costante evoluzione: nuove Malattie, nuove Tecnologie in campo Diagnostico e Terapeutico ne fanno una Scienza in costante evoluzione e se non si affronta l’argomento con una mentalità scientifica e politica aperta al cambiamento ed all’innovazione, si resta indietro e sicuramente non si da un buon Servizio al Cittadino Siciliano.
In questi ultimi anni abbiamo assistito ad una posizione statica se non addirittura regressiva nell’ambito dell’offerta dei Servizi Sanitari nella nostra Provincia, soprattutto in nome di una “revisione” della spesa che è stata interpretata come semplice “riduzione”.
Sentiamo parlare nei, “servizi televisivi” e non solo, di “bisturi che non tagliano” o di “materiale medicale scadente in genere”, di “lunghi tempi di attesa al P.S. o per fare un esame diagnostico, o per eseguire un “intervento chirurgico” .
I Cittadini sono scontenti, ma spesso prendono contezza della inefficienza/inadeguatezza dei Servizi Sanitari solo nel momento del bisogno;
i Medici di famiglia e gli Ospedalieri sono per lo più insoddisfatti, e perché vessati da una eccessiva burocratizzazione che soffoca il rapporto medico/paziente , e perché l’eccessiva standardizzazione delle procedure genera spesso un meccanismo perverso che annulla l’unicità della persona/paziente: i malati sono diventati numeri e solo numeri: non più clinica = diagnosi e terapia; ma l’efficienza del servizio= numeri e protocolli.
La Politica non se ne accorge? E se “ se ne accorge”, cosa fa? Che programmi ha?.
E’ possibile che non vengono studiate ed intraprese serie soluzioni innovative?
C’è solo semplicemente: disinteresse/inadeguatezza o volere ignorare le cose?
La Politica Regionale ha l’obbligo di interessarsi a queste tematiche ed il tempo è già scaduto.

Messina 21.02.2016

Angela Rizzo
Coordinatore Provinciale Tribunale per i diritti del Malato
Franco Bonavita
Responsabile Territoriale Tribunale dei Diritti del Malato Barcellona


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...