Il successo
della serata di San Valentino promossa nel barcellonese presso “Le tre
caravelle” dall’Osa Production condotta dal noto showman siciliano Nuccio
Scibilia, ha rafforzato lo spirito artistico del team impegnato nella lunga
tourneè regionale della passerella canora dei tre mari di Sicilia.
Un momento esaltante dopo il grande successo del
Carnevale 2016 nel comprensorio tirrenico. Mary Lanza, Nino Privitera, Rosalba
Scibilia, Danix 883, Carmen Spartà, Pippo Saccà, Marzia Mazzeo, Angela
Laquidara ed il piccolo Nuccetto, vera stella nascente della direttrice Nancy
La Greca, sono del team guidato da Scibilia, il “cuore pulsante” di questa
squadra vincente sempre coordinata dall’esperienza del maestro Carmelo
Culicetto. Squadra che raccoglie consensi in tutta la Sicilia e che
si prepara a proseguire il tour lungo le nove province, anticipando in ciascuna
di esse, alle cinque tappe di gara canora, la consueta “preselection artistica
provinciale” che promuove con la sua magica vetrina i giovani talenti delle
diverse località, pronti nell’incoraggiare le nuove leve che da appassionati
della canzone, intelligentemente colgono l’occasione della prima volta con
l’entrare a far parte del cast come new entry della kermesse, facendone così
dell’occasione il proprio prestigioso battesimo di palco. Nel prepararsi Enna,
Caltanissetta, Trapani e Palermo, dopo Messina, Siracusa e Ragusa, intanto la
tournèe procede in provincia di Catania rappresentata dal direttore artistico
di zona GianMarco Cucè e ad Agrigento, da Giù Currò con la collaborazione
tecnica di Elena e Claudio Butticè. Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...