Passa ai contenuti principali

Pedagooogia 3000 il 17/18 ottobre 2015 a Milazzo



Conferenza per presentare Pedagooogia 3000 e workshops di approfondimento. presso Gigliopoli "La città dei bambini " presso la Fondazione Lucifero 
Pedagooogia 3000:è un progetto dell'UNESCO
portato avanti da NOEMI PAYMAL, Antropologa francese che è la creatrice e promotrice di emAne, enlace mundial para uma nueva educaciòn.
A gennaio 2015, Noemi ha firmato a nomi di p.3000 e di emAne, un accordo
di alleanza con UNESCO CENTER FOUNDATION per la formazione in Diritti
Umani,Cittadinanza Globale e Cultura della Pace.
Ricercatrice, comunicatrice, e scrittrice. Ha lavorato per più di 33 anni in diversi paesi della America Latina e di tutto il mondo, nel campo dell’antropologia applicata e dell'innovazione pedagogica.
Direttrice di tre web review; coordinatrice di vari programmi di radio e produttrice di vari programmi televisivi sul
tema della Nuova Educazione e dello Sviluppo Personale. 
Nel suo continuo viaggiare intorno al mondo ha tenuto più di 900 conferenze in Argentina, Belgio, Bolivia, Brasile, Bulgaria, Cile, Colombia, Egitto, Equatore, Finlandia, Germania, Ghana, Giappone, Grecia, Francia, India, 
Inghilterra, Italia, Kenya, Mali, Marocco, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Sud Africa, Taiwan, Turchia, Uruguay, USA e Venezuela.
E' presidente dell'Associazione 3000 in Bolivia, vice presidente di emAne International in Cile e vice-presidente dell'Associazione Winay Qhana in Bolivia.Inoltre è Membro Esperto di Gaia U Latina e Membro Onorario della Fondazione Pedagooogia 3000-Argentina e Pedagooogia 3000-Messico.
A maggio 2015 è stata nominata Consultant for Education at Fielding Nair International, LLC, Architects & Change Agents for creative Learning Communities.
E' membro al DEEP CENTRE, The Dialogue, Empathetic Engagement & Peace, comunità globale di persone che lavorano per la Pace. Questo Centro ha collegamenti in vari paesi e con personaggi di fama internazionale come Desmon Tutu, Federico Mayor Zaragoza, Johan Galtun e Dalai Lama che sono Membri Onorari.
Dal 2001, insieme a una equipe internazionale multidisciplinare, si dedica intensamente alle ricerche, metodologie applicate e pubblicazioni che riguardano i bambini, giovani e adulti chiamati del TERZO MILLENNIO.
Nel 2009 ha partecipato al Forum Internazionale di ANH con Deepak Chopra sulle tematiche Educative.
Nel 2014 è stata invitata dalla Lega Araba al Cairo a tenere una conferenza intitolata: Educazione, un Seme per la Pace.
Noemi Paymal  (Antropologa francese )
Noemi Paymal nel 2016 parteciperà, in KUWAIT, all'incontro dell' ASAP con i ministri dell'Educazione del Sud America e dei Paesi Arabi.
L'incontro di Milazzo di Milazzo è un occasione di crescita personale attraverso un modello educativo che mira allo sviluppo integrale della persona curandone le potenzialità spirituali, creative, intellettive fisiche. I nuovi bambini presentano caratteristiche diverse rispetto alle generazioni precedenti e necessitano di una educazione capace di cogliere e valorizzare le loro potenzialità.


PEDAGOOOGIA 3000 E' UN MEZZO EDUCATIVO CHE PERMETTE DI INTEGRARE L'ESSERE CON IL FARE...
Invita a co-creare insieme una rete di genitori, nonni ed educatori per una nuova, attiva e consapevole forma di educazione in tutto il mondo; a elaborare e applicare un'educazione integrale, detta olistica, adattando programmi e dinamiche comportamentali alla nuova realtà di cui siamo parte. 
Pedagooogia 3000 si basa su paradigmi del nuovo millennio e mira a raggiungere lo sviluppo olistico integrando i livelli fisici, emotivi, cognitivi, spirituali, intuitivi, estetico-creativi, etici, comunicativi, sociali, multiculturali e ecologici.
Obbiettivi Generali:
Migliorare il sistema educativo generale includendo tutte le età, società e culture.
Alzare il livello di consapevolezza dell’essere umano ed espanderlo alle società emergenti.
Obbiettivi Specifici:
Promuovere un'educazione alternativa: programmi pedagogici e strumenti per l’istruzione olistica per bambini, giovani e adulti.
Creare supporti mediatici per orientare la società contemporanea nei settore dell'educazione, salute e sviluppo personale.
Promuovere e distribuire su scala mondiale, materiali educativi per genitori, bambini e giovani.
Accompagnare dalla nascita alla morte l’educazione olistica dell’essere umano.
Utilizzare tutti gli strumenti pedagogici del passato del presente e del futuro, nella misura in cui rispondono alle esigenze dei bambini attuali.
Ciò che caratterizza i bambini di oggi non è soltanto la loro alta capacità cognitiva, ma anche il loro sottile e acuto livello empatico, e la loro sorprendente apertura psichica e spirituale, già nella prima infanzia.
La loro facoltà è multilaterale, cioè che possono vedere diversi aspetti della stessa cosa, e multidimensionale, cioè che possono accedere a vari livelli di consapevolezza.
Sono autodidatti e autonomi, con un alto livello psico-emotivo ( Dott. A. Maslow ).
Dotati di una intelligenza emotiva super sviluppata che li provvede di un’elevata capacità di comprensione, abilità di azione immediata, senso di certezza, sicurezza e assimilazione olistica della conoscenza ( Dott. Daniel Goleman).

Per convivere in armonia con loro:
Divertirsi insieme a loro.
Istruire in modo piacevole.
Offrire tanto contatto con la natura.
Offrire tanto contatto fisico.
Regalare abbracci e sorrisi.

Amare in modo incondizionato.
Rafforzare l’autostima dei bambini e ragazzi. Sempre.
Rafforzare la nostra propria autostima. Credere in sé.
Insegnare con l'esempio.
Spiegare tutto con onestà.

Mantenere il controllo, non cedere al primo impulso.
Evitare punizioni e ricompense.
Niente punizioni fisiche e urla.
Niente ricatti emotivi.
Fermezza, non autoritarismo e dominazione

Ascolto profondo.
Attenzione al timbro della voce.
Niente uso della forza, niente lotta per il potere.
Niente paragoni, né peggio né meglio
Essere cortesi e rispettosi.

Dare la possibilità di scelta.
Lasciare che prendano iniziative. 
Ricordare che i cambiamenti iniziano da noi.
Ricordare che dolcezza attrae dolcezza, aggressività attrae aggressività.
Incoraggiare all'apertura verso l’altro dal sé, alla diversità senza preconcetti, al multiculturalismo.


Come sostenere i bambini e i ragazzi
Insegnare basandosi sul visuale e sui movimenti più che sul verbale.
Promuovere ogni tipo di attività connessa alla creatività, immaginazione, disegno, pittura, danza e musica.
Permettere loro di effettuare più cose nello stesso momento.
Dare un'educazione basata sull'amorevolezza e non sull'autoritarismo o l'arbitrarietà.
Aiutarli ad attivare pensieri veloci.
Seguirli nelle loro intuizioni.
Dare amore incondizionato, affetto e libertà di azione, il che non significa lasciar fare loro ciò che vogliono, ma bensì accompagnarli amorevolmente avendo fiducia nella loro capacità di fare.
Dimostrare interesse per tutto ciò che realizzano, pensano e dicono.

Perché l'intelligenza emozionale è cosi importante? .
Facilita l’azione immediata: sono bambini d’azione e di cambiamento.
Rafforza la sicurezza in sé: facilita la perseveranza e la tenacia, qualità dei leader.
Assimila le cose in modo immediato e globale. Mentre la mente razionale realizza connessioni logiche basate sul ragionamento di causa-effetto, la mente emozionale ha una logica olografica dove una parte evoca il tutto.
Funziona per associazioni. La logica della mente emozionale è associativa per natura, principio dello scatto, ne basta un elemento, che sia visuale, auditivo, olfattivo, tattile, gustativo, un sentimento o una data. Può sciogliere, liberare la memoria o la comprensione di qualcosa. 

Collaborativa. 
L’intelligenza emozionale si oppone all'autoritarismo e all'educazione verticale:
Si basa sul principio di libertà. Nella sua logica tutto è possibile senza costrizione.Utilizza il linguaggio del corpo, le arti e la spiritualità
Ha una percezione acuta. Per la logica della mente emozionale, le cose non sono come sono, ma come sono percepite per ciò che rappresentano.Nella mente emozionale si diventa attore e co-attore.
Ha insito il principio della guarigione. L’intelligenza emotiva è guaritrice e auto-guaritrice


Come sviluppare e rafforzare l’intelligenza emozionale?
Esercizi di respirazione cosciente.
Yoga - più adatto ai bambini
Arte, teatro, danza e musica.
Esercizi che utilizzano il corpo in modo consapevole.
Giochi creativi o storie dove gli attori o gli eroi usano le loro emozioni in modo adeguato.
Esercizi mirati a rafforzare l’autostima (bambini, ragazzi e adulti).
Esercizi che stimolano il valore del proprio nome.
Esercizi per affermare pensieri positivi.
Ritmi energetici come rock o lambada per giochi.
Chi Kung o Tai Chi per adulti
Aikido, Karate, Kung Fu e Capoeira per giovani e bambini.
Esercizi da fare per terra.


In ambito scolastico:
Prestare attenzione alla salute della classe all’inizio della giornata.
Attivare la cultura di pace nelle scuole :lanciare pensieri positivi per tutti, scuole, famiglie ecc.
Incoraggiare tutti i membri della famiglia e scuola a guardare film sulla pace, sull’ambiente, sugli animali.
Ginnastica mentale e respiratoria nelle pause …
Rilassamento durante il giorno tramite postura e visualizzazioni positive.
Massaggi e Yoga per tutti.
Musica in tutti i locali



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...