Passa ai contenuti principali

World League 2011: quattro vittorie consecutive per l’Italia - Dopo la doppia trasferta asiatica, la nazionale italiana sarà a Messina, venerdì 17 giugno, per affrontare la Francia, primo incontro del “girone di ritorno”. Ad attendere Buti e compagni, il pubblico delle grandi occasioni che, al PalaRescifina, non farà mancare il proprio sostegno e calore.


World League 2011: quattro vittorie consecutive per l’Italia
Poker di successi per l’Italia, che continua così la serie positiva e resta imbattuta nel girone D della World League 2011. Dopo le due convincenti vittorie contro la Francia (sconfitta 3-0), gli azzurri di mister Mauro Berruto si ripetono contro Cuba, nazionale con un tasso tecnico più elevato rispetto ai transalpini.
Al Pala Rossini di Ancona (giovedì 2 giugno), Savani e compagni, autori di una grande prestazione, si sbarazzano con un altro netto 3-0 della formazione cubana. Un inizio sottotono degli azzurri lascia il vantaggio a Cuba, subito ripresa e superata con giocate perfette di Buti e Lasko, che chiudono il parziale sul 25-19. I caraibici, vice campioni del mondo nel 2010, cercano il riscatto nel secondo set, ma l’Italia non si lascia sorprendere e contiene gli attacchi avversari fino al 25-21 finale. Più combattuto, invece, l’ultimo e decisivo set, giocato sul filo dell’equilibrio: quando Cuba potrebbe siglare il punto decisivo gli azzurri annullano il set-point, aggiudicandosi il match con un preciso ace di Travica (27-25).Una vittoria di carattere nella seconda sfida contro Cuba, al Palasport di Andria, domenica 5 giugno. Il primo set, conquistato agevolmente (25-14), forse illude gli uomini del ct Berruto, che cedono nel secondo parziale. Costretti a rincorrere Cuba fin dalle prime battute, gli azzurri sfiorano la rimonta, ma si devono arrendere sul 25-23. L’Italia torna in campo più decisa e, nonostante una prestazione non esaltante, si riporta avanti (25-17). Le difficoltà azzurre sono evidenti nel quarto set: Cuba è più attenta, pareggia i conti chiudendo 25-22 e porta la partita al tie-break. Grande prova di maturità della formazione italiana che, in una giornata non certo positiva, combatte e supera i momenti più difficili. Cuba è a un passo dalla vittoria, ma l’Italia compie l’impresa: sul 12-14 annulla tre match-point e ottiene una sofferta vittoria per 18-16. Due punti per conservare il primo posto (a quota 11) nel gruppo D e tenere a distanza la Corea del Sud (9 pt), prossima avversaria degli azzurri l’11 e il 12 giugno. Per il terzo week end di gare il ct Mauro Berruto ha scelto i palleggiatori Travica e Falaschi; gli opposto Lasko e Sabbi; i centrali Birarelli, Buti Barone e De Togni; i martelli Savani, Zaytsev, Della Lunga e Maruotti; i liberi Bari e Colaci.
Dopo la doppia trasferta asiatica, la nazionale italiana sarà a Messina, venerdì 17 giugno, per affrontare la Francia, primo incontro del “girone di ritorno”. Ad attendere Buti e compagni, il pubblico delle grandi occasioni che, al PalaRescifina, non farà mancare il proprio sostegno e calore.
La prevendita, infatti, sta confermando le attese ed è positiva la risposta dei messinesi: già esauriti i biglietti riservati ai tesserati Fipav, è ancora possibile acquistare i tagliandi per i non tesserati tramite il circuito TicketOne e il Botteghino (info 090343818) o direttamente presso la segreteria della Federazione provinciale di Messina, in viale della Libertà, palazzo Palano n° 41, tutti i giorni feriali dalle ore 16 alle 19. Si ricorda che il costo del biglietto è di 11,50 euro (inclusi diritti di prevendita).

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...