Passa ai contenuti principali

Domenica 26 giugno 2011, a Paterno, la crono su strada per le categorie: Donne Elite, Under 23 ed Open. Campionato italiano, Settimana Tricolore, "Memorial Antonio Fallica" di Paternò. Le interviste ai tre protagonisti: Noemi Cantele, Matteo Mammini ed Adriano Malori. Maglia tricolore crono under 23 Matteo Mammini: “La Sicilia mi porta bene. La Settimana Tricolore qui è stata un successo”.

Domenica 26/09/2011, il comunicato n. 31, dal sito settimanaticolore.it

La Settimana Tricolore 2011, dopo aver incoronato ieri ( sabato 25) il palermitano Giovanni Visconti campione italiano dei professionisti sul traguardo di Acicatena (Ct), si è conclusa oggi a Paternò con l’assegnazione degli ultimi tre titoli tricolore nella specialità crono (categorie Donne Elite, Under 23 maschile, Open).Si è corso sulla distanza dei 28,7 chilometri. Le ultime maglie tricolore sono state assegnate a Noemi Cantele nella categoria Donne Elite; Matteo Mammini nella categoria Under 23 maschile; Adriano Malori nella categoria Open. Noemi Cantele - nella foto - (Garmin Cervelo), vincendo anche nella prova a crono ha bissato il successo su strada ottenuto pochi giorni fa a Milazzo. Originaria di Varese, classe’81, la Cantele nel 2009 è stata medaglia d’argento nella cronometro e bronzo nella prova in linea al Mondiale di Mendrisio (Svizzera). “È stata per me una settimana da Dio. Sono davvero contenta. Il titolo su strada era forse più aspettato, qui invece c’erano più incognite. La crono è infatti difficile e impegnativa; ci vogliono testa e gambe e quando senti la fatica devi tenere duro.Avevo dedicato il titolo su strada alla mia famiglia, questa volta invece dedico la vittoria a me stessa. Penso di meritarmela. Adesso mi concentro sul Giro d’Italia”.
Matteo Mannini
Matteo Mammini (Mastromarco Chianti Sensi Benedetti), maglia tricolore per i crono under 23. Lascia la Sicilia con il morale alto ed è pronto a partire per il ritiro di Offida ( Ascoli Piceno), in vista degli Europei, che inizieranno il prossimo 15 luglio. “La Sicilia mi porta bene. La Settimana Tricolore qui è stata un successo. Ci tenevo molto a fare il bis. È stato tutto perfetto, dalla preparazione in poi. La gara è stata molto impegnativa, c’era vento ed il tracciato si snodava su un continuo su e giù; ho dato davvero tutto e alla fine sono riuscito ad avere la meglio. Voglio dedicare questa vittoria alla mia ragazza e a tutta la mia squadra che mi sta sempre dietro e che mi segue da due anni. Queste giornate sono andate molto bene, sia per me che per la squadra. Già dal ritiro abbiamo percepito il calore della gente di questa terra, dei siciliani, ospitali come pochi. Ieri ho avuto modo di vedere l’euforia che ruotava attorno ai professionisti: posso dire che anche per noi delle altre categorie c’è stato un clima di entusiasmo generale. Le persone ci fermavano per strada, c’era tutta la voglia di partecipare a un evento percepito come storico”.
Se si chiede a Matteo Mammini se la Sicilia può candidarsi a ospitare ancora eventi come la Settimana Tricolore o il ritiro della Nazionale risponde: “Qui le strade non mancano e nemmeno la partecipazione. Non ci sono stati problemi di alcun tipo. Credo che la Sicilia sia un posto ideale per campionati del genere”.Mammini è di parte. Tra lui e la Sicilia c’è un feeling particolare, scandito a suon di vittorie. “Correre qui mi porta bene. La mia squadra, la Mastromarco Chianti Sensi Benedetti, poi ha un dna siciliano. Abbiamo due direttori sportivi che hanno legami profondi con la Sicilia. Un’isola che ci rimarrà nel cuore”.Adriano Malori (Lampre ISD) vince il titolo italiano nella categoria Open. Emiliano, classe 88, nel 2008 a Varese ha già vinto il Campionato del Mondo, quello Europeo e quello Italiano tra gli Under 23.“Sono molto contento. Alla vigilia tutti dicevano che avrei stravinto ma non è stato affatto così. Alla fine ho vinto di poco. La corsa è stata molto dura, sia per il caldo che per il forte vento. Ho lavorato molto per questo risultato e dedico questa vittoria alla mia squadra e a un mio amico esterno al mondo del ciclismo che mi ha sempre aiutato nei momenti difficili. A vincere non ci si abitua mai e portare una maglia così nel mondo dei professionisti per me è un grande onore”.L’ufficio stampa della SettimatricolorePubblicato da Vincenzo Lo Presti

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...