Passa ai contenuti principali

Istituto Comprensivo S.Pier Niceto - Sorelle d' Italia



“ Piccola Italia, non avevi corone turrite / né matronali gramaglie.
Eri una ragazza scalza / coi capelli sul viso / e piangevi / e sparavi. ”
di Elena Bono.
Le celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, sono ormai avviate. La ricorrenza, da un lato è un’occasione per rivalutare il ruolo e la presenza della donna nel percorso storico che ha portato all’unificazione dall’altro, pone rimedio a una costante omissione sul contributo che la presenza femminile ha voluto e potuto dare in un particolare periodo storico, fondamentale per la nostra storia di Nazione e di Stato di diritto.Sono infatti esigue le indagini che hanno tentato di individuare, all’interno di un evento come il Risorgimento, connotato fortemente dall’immaginario maschile, la presenza attiva e costitutiva della donna. Il ruolo femminile nella formazione dello Stato Nazionale Italiano, è sempre stato considerato subordinato al ruolo maschile; ma le donne, nonostante la scarna visibilità pubblica, non solo ebbero un ruolo rilevante in quel processo, ma furono numerose, di diverse estrazioni sociali, e si dimostrarono fortemente determinate, con idee e progetti da costruire, impegnate direttamente nelle cospirazioni ma anche nelle lotte vere e proprie, anche se in genere con funzioni organizzative o logistiche (una delle poche che imbracciò il fucile fu Anita Garibaldi), passate poi, dopo l’Unificazione, a ruoli di impegno sociale a beneficio delle donne e dell’infanzia (Jessie White Mario), per il riscatto sociale delle classi disagiate, per l’organizzazione e la promozione dell’educazione.In ultima analisi, la condizione femminile nell’Italia contemporanea, di pregevole risalto nella società e nei luoghi di potere, deve alle eroine che le hanno precedute la sua fonte e la sua giustificazione. Tutto grazie a Madri e combattenti che hanno contribuito a promuovere la nascita dello Stato Italiano.
Per meglio descrivere quest’ultima riflessione citiamo la frase di Cristina Trivulzio di Belgiojoso, 1866.“Vogliano le donne felici ed onorate dei tempi avvenire rivolgere tratto tratto il pensiero ai dolori ed alle umiliazioni delle donne che le precedettero nella vita, e ricordare con qualche gratitudine i nomi di quelle che loro apersero e prepararono la via alla non mai prima goduta, forse appena sognata, felicità!” Auguri alle Donne e Viva l’Italia!


Segnaliamo altre iniziative

 


un  CONVEGNO “SORELLE D’ITALIA”
lunedì 21 marzo 2011 alle ore 17,15 presso i locali della Scuola Primaria “Luigi Pirandello” di San Pier Marina
Saluti: Dott. Rosario Abbate Dirigente Scolastico
Dott. Franco Pitrone Sindaco di S. P. Niceto
Introduce Dott.ssa Rosanna Gangemi giornalista – saggista
“Donne e diritti: un difficile cammino dall’Unità ai giorni nostri”.
Avv. Ester Isaja Segretario Dirigente
Associazione Nazionale Forense Messina
Presidente F.I.D.A.P.A. Messina Capo Peloro
A conclusione: Il siparietto “Peppa a cannunera“recitato da:
Salvatore Bertè: (Garibaldi Giuseppe Pollicina:)( CerimoniereIna Mazza: Peppa
 Testo di: Gino Trapani
IL DIRIGENTE SCOLASTICODott.
Rosario Abbate

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...