Passa ai contenuti principali

Decennale attività Del "Circolo MCL G.LA PIRA DI MILAZZO"



  Il Movimento Cristiano Lavoratori -Circolo Giorgio la Pira di Milazzo - venerdì 25 marzo 2011 alle ore 18,00 inaugura la nuova sede di Via Risorgimento n. 30. Invita amici e simpatizzanti
_____________________________
Il Movimento Cristiano Lavoratori è un Movimento di lavoratori cristiani a carattere sociale, di solidarietà e volontariato senza alcuna finalità di lucro.Il M.C.L. intende promuovere l'affermazione dei principi cristiani nella vita, nella cultura, negli
ordinamenti, nella legislazione.Per questo intende operare come Movimento ecclesiale di testimonianza evangelica organizzata ed in fedeltà agli orientamenti del Magistero della Chiesa, consapevole di un suo specifico ruolo nella società.Esso raggruppa coloro che, nell'applicazione della Dottrina Sociale della Chiesa secondo l'insegnamento del suo Magistero, ravvisano il fondamento e la condizione per un rinnovato ordinamento sociale, in cui siano assicurati, secondo giustizia, il riconoscimento dei diritti e la soddisfazione delle esigenze spirituali e materiali dei lavoratori.

                                                      
l'MCL di Milazzo è impegnata da anni, sia dal punto di vista del Movimento, sia dal punto di vista dei servizi, nell’assistenza alle famiglie ed ai soggetti in difficoltà.I rapporti di collaborazione, i momenti di confronto con i cittadini e con la Chiesa, ma anche con le istituzioni, ha reso possibile la raccolta delle esigenze della popolazione ed ha permesso di sviluppare attività di sostegno. Ora si punta all’implementazione delle attività, soprattutto in favore dei giovani, sottolineando l’esigenza di contribuire alla loro crescita ed alla loro collocazione all’interno della comunità.Il Movimento Cristiano Lavoratori è un Movimento di lavoratori cristiani a carattere sociale, di solidarietà e volontariato senza alcuna finalità di lucro.. intende promuovere l'affermazione dei principi cristiani nella vita, nella cultura, negli ordinamenti, nella legislazione.
Grazie ai nuovi locali , si rinnova   l'impegno del circolo MCL G.La Pira di Milazzo con una serie di attività. prima fra tutte il Premio  al lavoro e alla cultura giunto ormai alla XII edizione del premio nazionale
Il premio nella scorsa edizione si svolse  presso  l'Itis E. Majorana di Milazzo, con una sezione dedicata alla poesia "Giovane" inedita, col coinvolgimento degli alunni di tutte le scuole medie dei 13 Comuni della fascia tirrenica, ricadenti nel Distretto Socio Sanitario n. 27,  sul tema "Famiglia, Lavoro, Solidarietà". Assegnati inoltre, riconoscimenti a varie personalità di livello nazionale che si sono particolarmente distinte nei diversi campi produttivi.   Dieci i riconoscimenti assegnati d altrettante personalità che, nei diversi settori, si sono particolarmente distinte con abnegazione e spirito di servizio in favore delle Comunità. Particolarmente seguito l'incontro relativo  alle problematiche del lavoro e della famiglia al quale hanno partecipato Antonio Comunale (Presidente Forum Famiglie), Tonino Genovese (Segretario Provinciale Cisl), Dario Caroniti (Docente Universitario e Assessore alla famiglia del Comune di Messina). L'incontro è stato caratterizzato altresì da intermezzi musicali della cantante lirica Martina La Malfa e del cantautore Italo-Belga Francis Rivel,  Infine, proclamazione e consegna dei riconoscimenti ai vincitori, segnalati, partecipanti e scuole.

Il Circolo MCl G.La Pira di Milazzo è anche centro di solidarietà , la foto testimonia il - PRANZO DI SOLIDARIETA’ AL DUOMO PROMOSSO DAL MCL “G. LA PIRA”  ha promosso in occasione del natale 2009 nel salone ricreativo del Duomo il pranzo di solidarietà per anziani, indigenti e persone sole. All’iniziativa, che ormai si ripete annualmente hanno partecipato un centinaio di persone. Il menù è stato realizzato grazie all’offerta di diversi commercianti dei vari settori e al contributo di un ristoratore che ha preparato le varie pietanze.I rappresentanti del movimento, guidato da Stefano Merlino, con la collaborazione del prof. Giuseppe Stella, hanno poi assicurato agli ospiti un momento musicale con l’esibizione di una delegazione del gruppo folk “città di Milazzo” e del musicista Francis Rivel.In chiusura il saluto anche dell’amministrazione comunale, intervenuta col sindaco Lorenzo Italiano e con l’assessore alla solidarietà sociale, Carmelo Migliazzo, i quali hanno ringraziato il circolo Mcl “per la lodevole iniziativa che consente di aggregare – ha detto il primo cittadino – le persone sole e in difficoltà per una giornata di festa e di socializzazione. Siamo stati vicini e saremo vicini all’Mcl perché le iniziative promosse sono in linea con quei principi di solidarietà e supporto a chi ne ha bisogno che caratterizzano l’azione di questa Amministrazione

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...