Le scuole hanno risposto alla grande questa mattina al primo appuntamento delle celebrazioni per il 150° dell'Unità d'Italia "italiaunitamilazzo150". Oltre duemila bambini hanno partecipato al corteo che si è radunato davanti al Municipio proseguendo poi lungo la Marina Garibaldi sino alla chiesa di San Giacomo per poi concludersi a piazza Duomo dove sono state eseguite marce e l'inno nazionale. Hanno partecipato alla sfilata gli alunni delle scuole elementari del primo, secondo e terzo circolo didattico, gli sbandieratori della scuola media Luigi Rizzo, i ragazzi dell'istituto comprensivo "Garibaldi" che indossavano abiti d'epoca, gruppi folk e ginnaste.All'interno dell'Atrio del Carmine il maestro Carmelo Antonuccio ha curato delle sculture floreali. Ad accompagnare il corteo la banda musicale Mascagni di Milazzo. Emozionante lo sventolio di bandiere degli alunni durante il corteo, salutato dagli applausi anche dei negozianti che per l'occasione hanno addobbato i loro negozi con festoni e coccarde, grazie anche alla collaborazione dell'Apim, realizzando pure, soprattutto in via Medici e in Marina garibaldi delle vetrine a tema sull'Unità d'Italia. Apprezzamenti a tutti i partecipanti da parte del sindaco Pino e dell'assessore Stefania Scolaro. "Questa partecipazione - ha detto il sindaco Pino - conferma che la città è viva e vuole essere presente nei momenti di particolare valenza e rilevanza".
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...