Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

L' ASD MELAS ANCORA PROTAGONISTA NEL GIRONE C DI PRIMA CATEGORA , CONFERMATO MISTER CIRILLO

L' ASD MELAS del Patron Samy Zullo si prepara a ben figurare nel campionato di prima categoria girone C stagione 2025/26. Primo passo la riconferma i mister Marco Cirillo. allenatore porta con sΓ© una vasta e significativa esperienza da calciatore: una lunga carriera che lo ha visto protagonista in diverse categorie del calcio italiano, dalla Serie D alla Serie C1, con un percorso ricco di successi e di crescita personale. Dopo le parentesi nei settori giovanili dell’Orsa Promosport e del Messina , dallo scorso anno , ha guidato con succeso la squadra luciese Si va , quindi, verso la nuova stagione, innanzitutto, con un restyling del proprio logo, piΓΉ moderno e con i colori sociali, nero e verde, che hanno una maggiore predominanza. La scelta della societΓ  nasce dalla volontΓ  di dare continuitΓ  al lavoro svolto nella scorsa stagione, durante la quale mister Marco Cirillo ha dimostrato professionalitΓ , competenza tecnica e forte attaccamento ai colori dell’ASD Melas. Accanto a lui, c...

S.S. Milazzo; delegazione di giocatori, accompagnata dal team manager Peppe Mollica, testimonial a favore della donazione sangue

S.S. Milazzo  Il Milazzo risponde presente, anche fuori dal campo. Questa mattina una delegazione di giocatori, accompagnata dal team manager Peppe Mollica, si Γ¨ recata all’ospedale Fogliani aderendo all’iniziativa promossa da Amdas, l’associazione mediterranea donatori autonomi di sangue, e da Fidas. L’evento ha coinvolto i nostri Davide Dama, Marco Scolaro, Umberto Locantro e Francesco Coppolino. I calciatori hanno assistito ad uno spot realizzato nell’area del parcheggio dell’ospedale, con l’obiettivo di sensibilizzare ancor di piΓΉ la campagna per la donazione del sangue. Il video Γ¨ stato girato da alcuni volontari dell’Amdas e, una volta terminate le riprese, i nostri calciatori si sono intrattenuti per scattare alcune foto con i donatori e i ragazzi “speciali dell’associazione Sostegno, che hanno ricoperto il ruolo di attori dello spot

Importante apppuntamento al Muna Park (Parco Urbano di Santa Lucia del Mela) il prossimo 04 luglio 2025 con lo π’πœπ¨π­π­π’π¬π‘ 𝐅𝐄𝐒𝐓.

Importante apppuntamento al Muna Park (Parco Urbano di Santa Lucia del Mela) il prossimo 04 luglio 2025 con lo π’πœπ¨π­π­π’π¬π‘ 𝐅𝐄𝐒𝐓. Una serata tra divertimento , sport danza tradizionale di coppia, in 2/4. Il ballo compare in Francia verso il diciannovesimo secolo, forse originaria dell' Inghilterra o dalla Germania . Secondo alcuni ricercatori Γ¨ stata introdotta nel 1848 in Inghilterra sotto il nome di Polka tedesca e poi rinominata "Scottish" agli inizi della prima guerra mondiale per evitare il riferimento alla Germania . L'etimologia del nome fa riferimento a "scottischer" ossia passo scozzese. Si esegue in coppia ed oggi Γ¨ ballata in moltissime varianti. Lo schema piΓΉ comune si evolve in tre parti:i ballerini fanno un passo di polka (ovvero due passi con una sospensione) partendo con il piede sinistro per il cavaliere (destro per la dama) un passo di polka nell'altro senso partendo di piede destro per l'uomo quattro passi girando in s...

I partiti del centrosinistra di Milazzo si mobilitano per le manifestazioni “Stop Genocidio” promosso dal coordinamento Messina-Palestina. "Saremo anche in corteo, il 5 Luglio a Milazzo".

I partiti del centrosinistra di Milazzo si mobilitano per manifestazioni “Stop Genocidio” promosso dal coordinamento Messina-Palestina, "Saremo anche  in corteo, il 5 Luglio a Milazzo , cosΓ¬ come saremo al corteo il 28 Giugno a Messina a sostenere “Stop Genocidio” promosso dal coordinamento Messina-Palestina, perchΓ© esigiamo che il nostro Governo si ponga in antitesi alle posizioni assunte sino ad ora . STOP AL GENOCIDIO – CORTEO PER LA PALESTINA Messina, 28 giugno 2025 - ore 17,30 - Concentramento Piazza Lo Sardo (ex Piazza del Popolo)

Secondo appuntamento “MilazzoCultFestival”. oggi, venerdΓ¬ 27 giugno 2025 , ospite il giornalista Mario Bartoletti

Secondo appuntamento per il “MilazzoCultFestival”. oggi, venerdΓ¬ 27 giugno, la rassegna culturale mamertina, giunta alla quarta edizione, ha in programma all’ Atrio del Carmine, alle 19, l’incontro con Marino Bartoletti, giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo e scrittore . L’autore del libro “Il Festival degli Dei” dialogherΓ  con il procuratore Emanuele Crescenti. LA TRAMA. Domenico Modugno, Mia Martini, e tante altre grandi voci della musica italiana insieme per una paradisiaca edizione del Festival di Sanremo. Un evento cosΓ¬ non si era mai visto: nΓ© si sarebbe piΓΉ visto per l’EternitΓ . Il Grande Vecchio (alias Enzo Ferrari) aveva sempre avuto una passione per la musica, ma nessuno avrebbe immaginato che potesse ideare uno spettacolo del genere. Ed ecco allora la versione paradisiaca del Festival di Sanremo, con tutte le leggende che vi avevano preso parte e che ora erano nel Luogo: da Mia Martini a Domenico Modugno, da Gabriella Ferri a Mino Reitano, da Umberto Bindi a...

Cerimonia di consegna "Premio Trinacria Circolare e Impronta d'Autore" riconoscenza assegnata a Paolo Puglia.

Nino Abbate L’estate barcellonese Γ¨ iniziata, e con essa gli eventi culturali e artistici di questa estate circolare 2025 organizzati dal Museo Epicentro. Sabato 28, alle ore 19.00, negli spazi espositivi del Museo Epicentro avrΓ  luogo il Premio Trinacria Circolare. Nel corso della serata i fondatori del Museo Epicentro, Nino Abbate e Salva Mostaccio, consegneranno a Paolo Puglia, disc-Jockey e editore di Radio Blu Italia, il Premio Trinacria Circolare Il Premio organizzato annualmente viene assegnato a personaggi storici Italiani, che lasciano la loro impronta della mano su una mattonella in argilla cruda di cm. 30 x 30, che entrerΓ  nella collezione del Museo Epicentro. Tra gli ultimi premiati si ricordano il ciclista Francesco Moser e la soprano Katia Ricciarelli. Paolo Puglia, personaggio storico tra le eccellenze siciliane, affermato come disc-Jockey sin dagli anni Settanta, e editore di “Radio Blu Italia”, mosse i primi passi presso ex sede del centro vacanze campeggio Sayona...

Milazzo - tutto pronto per 5^ edizione di "Trinacria Cup " di Biliardo , dal 26/31 gosto 2025

Sala Palabiliardo Milazzo Al Palabiliardo Milazzo di Via Acqueviole.   il “Trinacria Cup”. Dopo il successo quarta edizone di “Trinacria Cup” , ritorna presso  la Sala Palabiliardo di Milazzo, nuovo   appuntamento con campioni del mondo del biliardo per una sfida , dal 26/31 agosto 2025. Gli organizzatori puntano a confermare , come per la precdente edizioni, i 160 atleti tra cui i migliori d’Italia provenienti da numerose e non solo dalla Capitale , atleti di ogni categoria, che metteranno alla prova le loro prestazioni con le migliori stecche reduci dai recenti prove della  Federazione Italiana Biliardo Sportivo . L’evento potrΓ  essere seguito in diretta su YouTube sul canale Palabiliardo Milazzo. Si attendono i campioni italiani della specialitΓ  tra cui Daniele Corrieri , Gaetano Gasbarro per la serie A, Giampiero Petrassi per la serie B e Giuseppe Pagliazzo per la serie C. Anche Alessamdro Torrenti (nella foto) vincitore della scorse adizione ...

Al via lo Street Food Milazzo – Summer Edition, si parte giovedΓ¬.

Al via lo Street Food Milazzo – Summer Edition, si parte giovedΓ¬. Tutto pronto per Street Food Milazzo – Summer Edition. La manifestazione si svolgerΓ , dal 26 al 29 giugno, sul Lungomare Garibaldi, cornice perfetta per gustare le tante prelibatezze che verranno proposte. Gli stand resteranno aperti dalle 19 a mezzanotte. A partecipare ci saranno i migliori ristoratori della provincia di Messina e siciliani che prepareranno le loro specialitΓ  partendo dalla tradizione siciliana ma con un occhio alla sperimentazione. IL CIBO. Nei vari stand sarΓ  possibile degustare il Pitone alla messinese, il panino con la cotoletta di spada del Lido Tam Tam, la pizza fritta, Tuxedo che dopo il successo al Festival della Pizza d’autore torna con la sua pizza burger. E ancora, la patatwister di Lemon bar sempre ricercatissima, la pizza a portafoglio de Le delizie di Jessica. Per la prima volta arriva allo Street food Milazzo Aperinero che preparerΓ  il panino con la mortadella d’asina di propria produzio...

Milazzo Cult Festival 2025 4^ edizione

Promosso dalla Pro Loco Milazzo in sinergia con l’Amministrazione promuoverΓ  il “Milazzo Cult Festival” che dopo i positivi riscontri delle prime tre edizioni ha preso il via , oggi 21 giugno 2025 presso l’Atrio del Carmine il “Milazzo Cult Festival” con la presenza a Milazzo della scrittrice Camilla Costanzo che sta parlando , l'evento Γ¨ in corso , del suo libro “Tempo al tempo” ospite l’amministratore delegato della Gazzetta del Sud, Lino Morgante. Camilla Costanzo - giornalista e sceneggiatrice. Per Baldini+Castoldi ha pubblicato Una bellissima notte senza luna; per Mondadori Ero cosa loro. L’amore di una madre puΓ² sconfiggere la mafia, scritto insieme a Giusy Vitale. “Tempo al tempo”-Elena e Anita sono madre e figlia. Vivono sole da sempre, da prima che la bambina nascesse. L'uomo che avrebbe dovuto farle da padre Γ¨ scomparso in una giornata ventosa. E allora come ha fatto Anita, che ormai ha sei anni, a ritrarlo in un disegno con tanta precisione?  Don Roberto Γ¨ un prete d...

VENETICO :Convegno "Sulle Dipendenze"

Convegno "Sulle Dipendenze" – Maria Salomone VenerdΓ¬ 20 giugno scorso, alle ore 19:00, l'Oratorio "Carlo Acutis" di Venetico ha ospitato un importante convegno sul tema delle dipendenze, promosso dalla LUTE di Venetico e ospitato dalla Parrocchia Santa Maria del Carmelo. Il convegno si Γ¨ aperto con i saluti della professoressa Nella Trimarchi, Coordinatrice della LUTE di Venetico e organizzatrice dell’evento, che ha accolto calorosamente il numeroso pubblico presente. La professoressa ha ringraziato i relatori per la loro disponibilitΓ , donando loro un omaggio simbolico in segno di riconoscenza. A seguire, l’assessora Concetta Capillo, intervenuta in rappresentanza del Sindaco (assente per motivi di salute), ha sottolineato la rilevanza del tema trattato e ribadito la piena disponibilitΓ  del Comune a sostenere iniziative di questo tipo. Presente anche l’assessora Caterina Rundo, in rappresentanza dell’amministrazione comunale vicina alle problematiche sociali. H...

Dai Social : Tassa Rifiuti - Comune di Milazzo

Tassa Rifiuti - Comune di Milazzo UN TEMA "SCOTTANTE" PER LA PROSSIMA CAMPAGNA ELETTORALE Mi Γ¨ arrivato, oggi, l'avviso di pagamento TARI 2024, con importo maggiorato (E. 377,00 - rata unica) rispetto a quello dell'anno 2023 (E. 339,00 - rata unica), aumento attribuibile, presumibilmente, nonostante "il decollo" della raccolta differenziata avrebbe dovuto garantire - si diceva - una inversione di tendenza, a quanto viene riportato in allegato alla voce "componenti perequative": "In ottemperanza all'art. 23 della Delibera ARERA n° 386/2023, sono presenti nell'avviso relativo al saldo TARI 2024, le componenti perequative per la copertura dei costi relativi alla raccolta dei rifiuti pescati in mare e delle agevolazioni riconosciute per eventi calamitosi". Senza entrare nel dettaglio delle condizioni economiche applicate all'utenza che sicuramente ubbidiscono a una logica di natura prettamente tecnica, devo rilevare che a questo p...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterΓ  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterΓ  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella cittΓ  che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraΓ  a fine 2025 , pian piano si Γ¨ ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si Γ¨ limitata al ruolo formale, ma si Γ¨ distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunitΓ , agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, Γ¨ una consigliera che non si Γ¨ limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della cittΓ  Proprio -...

INSIEME PER LA PALESTINA CORTEO A MILAZZO - PIAZZA ROMA. 5 LUGLIO 2025, ORE 19.

INSIEME PER LA PALESTINA CORTEO A MILAZZO - PIAZZA ROMA. 5 LUGLIO 2025, ORE 19. Civico 6 Anche a Milazzo facciamo sentire il nostro grido per il popolo palestinese . Sottoscrivi le richieste per dare voce a chi non ne ha piΓΉ … https://forms.gle/dgmq27VpzMp3gTxJ9 Non possiamo piΓΉ rimanere in silenzio, fare finta di niente, girarci dall'altro lato ed essere complici di quanto sta accadendo a Gaza e nei territori occupati da Israele in Cisgiordania come potenza coloniale. Il sistematico massacro di uomini, donne e bambini, la distruzione di case, ospedali e scuole, il blocco degli aiuti umanitari e le conseguenti epidemie e carestie, riportano alla memoria di ciascuno di noi i peggiori orrori della storia. Gli Stati occidentali e i loro governi, compreso quello italiano, sono complici dei crimini di cui il governo israeliano Γ¨ colpevole: offrono copertura politica, appoggio morale e assicurano un costante afflusso di armi e munizioni. E allora tocca ai popoli fare la propria parte! Pe...

Santa Lucia del Mela , alla scoperta dei Guochi di una volta .

Comune di Santa Lucia del Mela I GIOCHI I NA VOTA… Da bambini non ci ritrovavamo su Facebook, su Twitter, su Instagram. Ma in un cortile, in un vicolo, in una piazza. Eravamo dei folli. Ma felici e con niente Vuole rappresentare un’occasione per rievocare, mantenere vivi e tramandare i giochi di una volta, offrendo la possibilitΓ  di viverli in un incontro intergenerazionale per far scoprire alle nuove generazioni che anche con poco ci si puΓ² divertire. Pezzi di tavole di legno assemblate con chiodi da 6 centimetri e almeno tre cuscinetti a sfera di auto. Tutto qui. Era la playstation della mia generazione. Non c’era internet, non c’erano i Social, non c’erano gli smartphone. Il gioco era la strada, il quartiere. I bambini, i ragazzi, non si ritrovavano su Facebook, su Twitter, su Instagram. Ma in un cortile, in un vicolo, in una piazza. Non si raccontavano la vita pubblicando foto della propria vita, ma la vita la vivevano senza fotografarla, giocando, inventandosi con niente il divert...