Passa ai contenuti principali

Maria Teresa Prestigiacomo premiata nel salone delle Bandiere fdei Ministri d'Europa della città metropolitana di Messina.



Maria Teresa Prestigiacomo premiata nel salone delle Bandiere fdei Ministri d'Europa della città metropolitana di Messina
il Premio Eccellenza 
offerto per mano del Comm. Domenico Venuti 


E' critico, giornalista, docente di Master di Organizzazione di eventi a lei alla prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo, è stato conferito il Premio Eccellenza dal Comitato Pro Messina Honesta, presieduto dal comm. Domenico Venuti, con la motivazione seguente :"Per avere impiegato le sue risorse intellettuali per lo svolgimento di attività culturali art and book event in Italia e nel mondo ( con la promozione della città di Messina e dei suoi talenti), per l'eccellenza del suo operato, nel campo della critica e del giornalismo culturale" 

Il critico, oggi direttrice di Red Carpet Magazine, magazine del lusso in inglese ed italiano, redazione a Parigi e Lugano, ha conseguito numerosi Premi Internazionali per la cultura ed il giornalismo culturale Premio Internazionale Cartagine a Sousse , Hammamet, a Cartagena in Spagna, Premio per la cultura a Fermo, Premio alla carriera a Ragusa Ibla Accademia di Roma, Premio Luca Conti Taguali, Premio Antica Pietrarossa Caltanissetta organizzato dal giornalista Rai Mino Saetta, Premio per il giornalismo culturale ad Acireale Associazione Vanity, Premio Presidenza Giuria del Premio di Poesia  Evviva la mamma Modica, Villa Anna, 2018 2019,Premio Calderoni Stampa riconoscimento per il giornalismo culturale unitamente a Patrizia Vacalebri (Ansa). Al critico è andata una elegante pergamena raffigurante il Porto della città di Messina, stampa da un disegno di Domenico Venuti. Con la Prestigiacomo altri illustri personaggi del mondo della cultura come Don Biagio Amata, decano dell'Università Pontificia che ha espresso la volontà di donare i suoi libri all'Università degli studi di Messina.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...