Passa ai contenuti principali

Il circolo Pd di Milazzo ringrazia tutte le elettrici e gli elettori, i tesserati ed i simpatizzanti del Partito per aver accolto l’invito ad essere presenti al gazebo per le Primarie



Circolo di Milazzo 
“Ci rimettiamo in cammino. Invito tutti a venire, a entrare nel nostro partito. 
Voltiamo pagina, ognuno con nel cuore le proprie radici. Io farò di tutto per essere all’altezza. Vorrà dire saper ascoltare e saper decidere. Apriremo una nuova fase costituente per un nuovo Pd, che dovrà avere dei segnali chiari per far contare di più le persone”. Con le parole di Nicola Zingaretti, nuovo segretario del Partito Democratico, il Circolo di Milazzo ringrazia tutte le elettrici e gli elettori, i tesserati ed i simpatizzanti del Partito per aver accolto l’invito ad essere presenti al gazebo per le Primarie. Sono stati davvero in tanti a venire a trovarci, amici e sostenitori, ma anche donne e uomini che, pur essendosi allontanati dal partito, evidentemente ritrovano e riconoscono in esso le loro radici. È il momento dell’unità, abbiamo scelto il nostro segretario e da qui si riparte,

 ritrovando il nostro popolo. Il Circolo di Milazzo è stato ben rappresentato alle primarie dai suoi componenti: Mario Mignano, promotore della mozione Zingaretti, insieme a Salvatore Gitto e con l’impegno appassionato ed infaticabile della consigliera Carmen Manna, stimolo ed esempio anche per le nuove generazioni e testimonianza vera di chi ha speso la propria vita al servizio dell’idea e dei valori. Anche i promotori della mozione Martina, l’assessore Salvo Presti, il Consigliere Spinelli, il componente dell’esecutivo provinciale Giovanni Mangano ed il Prof. Melo Martella, hanno ottenuto un risultato tra i migliori della provincia di Messina e con percentuali tra le più alte della Sicilia, a riprova della validità della proposta, andando oltre il semplice voto di opinione. Ringrazio la delegata all’assemblea nazionale
Mariella Sottile per essere stata di grande supporto nella organizzazione del seggio elettorale insieme agli scrutatori Franz Napoli e Gioacchino Abbriano. All’Ing. Gioacchino Abbriano, componente dell’esecutivo cittadino, va il ringraziamento di tutto il circolo, ed il mio in particolare, per essere stato presente al gazebo, ininterrottamente, dall’inizio delle operazioni
di voto fino alla conclusione, mostrando entusiasmo e competenza che è la cifra che oggi ci caratterizza. Ed infatti, è stato possibile raggiungere questo risultato solo perché il Circolo di Milazzo - di cui mi onoro di essere la coordinatrice - è la giusta sintesi delle anime che si riconoscono nel centrosinistra e, tuttavia, è oggi un soggetto unitario, partecipato solo da chi si riconosce nello spirito e nei principi ispiratori del Partito
Democratico, da chi crede in confronti costruttivi e non in inutili e sterili polemiche divisive. Abbiamo molta strada da percorrere, non nascondiamo la profonda crisi che ha colpito il partito, ma davanti a noi si apre una strada nuova da fare in compagnia di donne e uomini sinceri, leali, competenti e che credono nel nostro gruppo, senza cercare altrove il suono di effimere sirene. Il mio particolare ringraziamento va ai componenti del seggio, 
 Milazzo lì 04.03.2019
 La Coordinatrice del Circolo Avv. Natascia Fazzeri


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...