Passa ai contenuti principali

Il Circolo cittadino del PD di Milazzo esprime grande soddisfazione per l’istituzione dell’area marina protetta “Capo Milazzo”.La gioia dell'ex Deputato nazionale, On.le Tommaso Currò

Il Circolo cittadino del Partito Democratico esprime grande soddisfazione per l’istituzione dell’area marina protetta “Capo Milazzo”.
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto istitutivo e del regolamento di disciplina
dell’area marina protetta “Capo Milazzo” conclude l’iter amministrativo avviato dall’On. Tommaso Currò.
Il Partito Democratico tutto, ed in special modo il circolo milazzese, ha il dovere e l’onore di
ringraziare pubblicamente l’On. Tommaso Currò per aver fortemente creduto in Milazzo, per
essere stato presente ed attento alle istanze del territorio e per aver portato avanti il progetto dell’area marina protetta.
La proposta 
Se Milazzo oggi ha gli strumenti per preservare il suo habitat marino e ha l’occasione per dare seguito e concretezza alle istanze dei cittadini, che da tempo chiedono un cambio di rotta verso uno sviluppo ecosostenibile è merito anche del Dott. Giovanni Mangano, componente dell’esecutivo del Partito Democratico, esperto del Comune di Milazzo e responsabile dell’Ufficio
Europa. Grazie al suo lavoro, alla sua competenza e all’impegno profuso nel progetto AMP, oggi possiamo dire che Milazzo si pregia di avere raggiunto con successo questo obiettivo e di avere una propria area marina.
Il Circolo di Milazzo auspica che il consiglio comunale giunga rapidamente all’approvazione della costituzione del consorzio di gestione in modo da procedere con la fase operativa e dare quindi nuovo impulso all’economia locale e alle attività turistiche e naturalistiche.
Milazzo lì 07.03.19 La Coordinatrice del Circolo
Avv. Natascia Fazzeri

____________________________________________________________________

Gioia dell'ex Deputato nazionale , On.le Tommaso Currò 

                  On.le Tommaso Currò 


4 anni fa, durante i lavori notturni della bilancio, sveglio con una telefonata Giovanni Mangano. Al lavoro per tutta la notte in tandem e in mattinata portiamo a casa un risultato sorprendente: la norma che avvia l'iter di istituzione dell'area marina protetta a Milazzo, la nostra città! 
Ne è passato di tempo e oggi la mia città raccoglie i frutti di quel lavoro. La mia città, i miei concittadini, il mio territorio.. di certo non io, perché per quella iniziativa sarò processato dai miei ex colleghi grillini e per quella umiliazione di lì a poco passerò al gruppo del pd con insulti, dileggi e accuse. Oggi come ieri so di aver fatto la scelta più giusta che mai. E seppur tutto ciò non mi ha aiutato alla rielezione sono comunque contento di fare parte oggi della comunità del PD di Como, con cui continuo e continuerò con passione il mio impegno politico. Grazie a Giovanni, professionista serio e amico fraterno, grazie a Stefania Prestigiacomo, senza il cui aiuto in questa vicenda non sarei andato da nessuna parte. Grazie a Maino Marchi, relatore della legge di bilancio nel 2014, grazie al governo dell'epoca. Grazie ai colleghi del pd e di forza Italia che votarono si all'emendamento. Grazie al comitato promotore dell'area marina e agli enti sottoscrittori. Grazie all'amministrazione di Milazzo, all'ex sindaco Carmelo Pino e al sindaco Giovanni Formica per aver seguito e creduto in questo progetto. Grazie infine ai miei ex colleghi grillini per avermi aiutato con la loro cattiveria e stupidità e contro la loro volontà a far crescere il territorio nel quale sono stato eletto. Il mio lavoro finisce qui. 
Che i milazzesi abbiano cura di questo nuovo ente, che sia al servizio del bene comune e non di qualche instancabile approfittatore.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...