Passa ai contenuti principali

Stagione Teatrale “quiNteatro” 2018/2019, organizzata da: “TaliArti spettacoli di Tania Alioto” viene indetto il Terzo concorso "corTeatr




In occasione della Quinta Stagione Teatrale “quiNteatro” 2018/2019, organizzata da: “TaliArti spettacoli di Tania Alioto” viene indetto il Terzo concorso "corTeatro premio Dario Fo" dedicato ai corti teatrali. 


Il 10 Febbraio 2019 prenderà il via la terza edizione del concorso "corTeatro", la Direzione artistica del premio è di Giuseppe Pollicina.
CorTeatro Festival di Corti Teatrali ~ quiNteatro 2018/2019
Pubblico
· 
Teatro Trifiletti
via cumbo borgia, 98057 Milazzo

Per partecipare c’è tempo fino al 27 Gennaio 2019, l’iscrizione è gratuita.
La durata massima di ciascuno spettacolo o estratto di spettacolo è di 20 minuti.
Gli spettacoli sono votati dal pubblico e da una giuria tecnica.
Le Giurie Tecniche sono composte da autori, attori, produttori registi e operatori dello spettacolo.
Al pubblico verrà consegnata all’ingresso una scheda con i titoli degli spettacoli in gara.
Nella serata: lo spettatore potrà dare la sua preferenza agli spettacoli proposti.
La Giuria Tecnica assegnerà il premio Dario Fo.
I voti del pubblico assegneranno il premio Renzo Rossitto.
A giudizio insindacabile della Giuria e/o dell’organizzazione verranno assegnati ulteriori premi.
Le schede del pubblico sono ritirate alla fine degli spettacoli.
La giuria tecnica si riunisce al termine di tutti i corti teatrali e, sommando i voti espressi dalla giuria e scrutinando quelli del pubblico, dopo 15 minuti dalla fine dell’ultimo spettacolo, viene nominato il vincitore della serata (vengono comunicati alle compagnie i voti attribuiti a ogni spettacolo sia dal pubblico che dalla Giuria Tecnica).
I tre finalisti, degli spettacoli verranno scelti da una commissione mista di esperti e comunicati, il 31 Gennaio
E’ obbligatoria una prova generale davanti alla giuria, la mattina in teatro. 


I premi di questa edizione: 


Targa della Giuria “Premio Dario Fo”
Targa del Pubblico “Premio Rossitto”
Targa quiNteatro 2018/2019 


Pergamene per categorie diverse a scelta dell’organizzazione ed a seconda delle proposte pervenute dalla giuria per:
Miglior Attore, Miglior Attrice, Regia e Testo/Costumi/Scenografie/Trucco/Musiche originali/Attori non protagonisti/Coreografie
Per ulteriori informazioni: quinteatro@gmail.com tel. 3389440351 - 3405926653 - 3468247112


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...