Passa ai contenuti principali

UNA FACCENDA INCREDIBILE : CHI E’ INTERESSATO AL CIRCOLO TENNIS E VELA DI MILAZZO ?


UNA FACCENDA INCREDIBILE: CHI E’ INTERESSATO AL CIRCOLO TENNIS E VELA DI MILAZZO ?
Il sequestro del "Nuovo Circolo Tennis e Vela" da parte della Capitaneria di Milazzo con lo stop all'attività di tennis e dei ragazzi della vela che rimangono con le attrezzature “sequestrate” 
Un altra tegola si abbatte nell' ambito sportivo milazzese. Dopo la scomparsa della squadra di calcio d'eccellenza che, di fatto scompare dalla geografica calcistica regionale,è' di alcuni giorni la notizia che la struttura del Nuovo Circolo di tennis e Vela di via Francesco Crispi, sul lungomare Garibaldi, rimane sequestrata su disposizione della Procura di Barcellona per una storia di canoni demaniali non pagati (ma che erano in fase di transazione). I sigilli posti dalla Capitaneria di Porto lo scorso 7 agosto non solo hanno bloccato l’attività sportiva che si portava avanti all’interno ma è stato impedito a chiunque di accedervi bloccando anche le attrezzature sportive custodite nei magazzini.
Ieri, con due post distinti, sono ritornati sulla vicenda sia Francesco Iannucci che da anni porta avanti una scuola di vela all’interno del circolo che il presidente Pino Ragusi che ipotizza interessi di privati sull’area.
«Avrei voluto scrivere raccontando un successo sportivo della squadra agonistica del Nuovo circolo del tennis e della vela di Milazzo che proprio oggi avrebbe dovuto partecipare al campionato zonale (regionale) della classe 555 FIV e che lo scorso anno ha visto l’equipaggio mamertino sul terzo gradino del podio – scrive Iannucci – invece scrivo una storia un po’ più triste, di un Associazione Sportiva Dilettantistica sequestrata e di tutte le attrezzature sportive rimaste bloccate all’interno e l’impossibiltà di poterle recuperare (anche se non sono oggetto di sequestro) e di un gruppo di ragazzi che si trovano dopo un anno di allenamenti a dover rinunciare, loro malgrado, a questo importante appuntamento».
La scuola vela del Nuovo Circolo del Tennis e della Vela di Milazzo è l’unica riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela della provincia di Messina, una scuola che Iannucci dirige dal 2012 ma che esiste da decenni e che ha portato a mare centinaia di ragazzini, organizzato manifestazioni veliche e portato i propri atleti a grareggiare nei mari e laghi della penisola.
«Oggi purtroppo i miei ragazzi dell’agonistica e i miei piccoli allievi della scuola non hanno più un circolo dove potersi allenare e poter imparare i rudimenti della vela da Istruttori e aiuto istruttori che con grande passione e tanti sacrifici hanno portato avanti questa bella realtà di sport giovanile».

Di tutt’altro tenore il post di Ragusi, imprenditore del settore alberghiero, già candidato a sindaco con “Noi con Salvini”. «A tutt’oggi nonostante le richieste di dissequestro dopo oltre 12 giorni è stato risposto negativamente per quanto riguarda lo specchio d’acqua – scrive – ma si attende ancora la risposta sulla parte terrestre. Certo è un momento di ferie e chissenefrega di chi ingiustamente sta subendo le conseguenze di un atto che non li riguarda. Naturalmente siamo ricorsi al Tribunale del Riesame, ma si sa : i tempi sono quelli che sono».
Ragusi sottolinea che «nel frattempo abbiamo rateizzato tutto il debito e pagato le prime rate concordate prima del sequestro con l’Ufficio Demanio che non è stato contatto dalla Procura prima di firmare il provvedimento».
«Questa storia assurda mi fa riflettere su alcune cose : Perchè in tanti anni non veniva pagato alcun canone e nessuno interveniva e adesso che volevamo comportarci onestamente siamo stati colpiti così duramente e ingiustamente ? Perché il sequestro è stato effettuato proprio il mese di Agosto e non prima? Perché non è stato interpellato il padrone di casa (Demanio) ? Perché si procede contro una Associazione Sportiva senza scopo di lucro mentre non vengono prese in considerazione altri situazioni simili riguardanti attività economiche ? (nel nostro territorio ne contiamo almeno una decina con debiti ben superiori al nostro !!!) Perché mi viene affidata la custodia ma mi viene impedito l’ accesso?».
Il presidente del Nuovo Circolo Tennis e Vela in carica da Agosto 2016 conclude: «Il mio cattivo pensiero va al fatto che il territorio occupato dallo storico Circolo è diventato appetibile da qualche potente per delle lucrose attività e, lo diceva un nostro popolare politico : A pensare male si fa peccato, ma spesso si indovina».(Fonte Web) Le foto visivamente danno la dimensione dell'intensa attività velistica e di tennis amatoriale e agonistica


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...