Passa ai contenuti principali

UNA FACCENDA INCREDIBILE : CHI E’ INTERESSATO AL CIRCOLO TENNIS E VELA DI MILAZZO ?


UNA FACCENDA INCREDIBILE: CHI E’ INTERESSATO AL CIRCOLO TENNIS E VELA DI MILAZZO ?
Il sequestro del "Nuovo Circolo Tennis e Vela" da parte della Capitaneria di Milazzo con lo stop all'attività di tennis e dei ragazzi della vela che rimangono con le attrezzature “sequestrate” 
Un altra tegola si abbatte nell' ambito sportivo milazzese. Dopo la scomparsa della squadra di calcio d'eccellenza che, di fatto scompare dalla geografica calcistica regionale,è' di alcuni giorni la notizia che la struttura del Nuovo Circolo di tennis e Vela di via Francesco Crispi, sul lungomare Garibaldi, rimane sequestrata su disposizione della Procura di Barcellona per una storia di canoni demaniali non pagati (ma che erano in fase di transazione). I sigilli posti dalla Capitaneria di Porto lo scorso 7 agosto non solo hanno bloccato l’attività sportiva che si portava avanti all’interno ma è stato impedito a chiunque di accedervi bloccando anche le attrezzature sportive custodite nei magazzini.
Ieri, con due post distinti, sono ritornati sulla vicenda sia Francesco Iannucci che da anni porta avanti una scuola di vela all’interno del circolo che il presidente Pino Ragusi che ipotizza interessi di privati sull’area.
«Avrei voluto scrivere raccontando un successo sportivo della squadra agonistica del Nuovo circolo del tennis e della vela di Milazzo che proprio oggi avrebbe dovuto partecipare al campionato zonale (regionale) della classe 555 FIV e che lo scorso anno ha visto l’equipaggio mamertino sul terzo gradino del podio – scrive Iannucci – invece scrivo una storia un po’ più triste, di un Associazione Sportiva Dilettantistica sequestrata e di tutte le attrezzature sportive rimaste bloccate all’interno e l’impossibiltà di poterle recuperare (anche se non sono oggetto di sequestro) e di un gruppo di ragazzi che si trovano dopo un anno di allenamenti a dover rinunciare, loro malgrado, a questo importante appuntamento».
La scuola vela del Nuovo Circolo del Tennis e della Vela di Milazzo è l’unica riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela della provincia di Messina, una scuola che Iannucci dirige dal 2012 ma che esiste da decenni e che ha portato a mare centinaia di ragazzini, organizzato manifestazioni veliche e portato i propri atleti a grareggiare nei mari e laghi della penisola.
«Oggi purtroppo i miei ragazzi dell’agonistica e i miei piccoli allievi della scuola non hanno più un circolo dove potersi allenare e poter imparare i rudimenti della vela da Istruttori e aiuto istruttori che con grande passione e tanti sacrifici hanno portato avanti questa bella realtà di sport giovanile».

Di tutt’altro tenore il post di Ragusi, imprenditore del settore alberghiero, già candidato a sindaco con “Noi con Salvini”. «A tutt’oggi nonostante le richieste di dissequestro dopo oltre 12 giorni è stato risposto negativamente per quanto riguarda lo specchio d’acqua – scrive – ma si attende ancora la risposta sulla parte terrestre. Certo è un momento di ferie e chissenefrega di chi ingiustamente sta subendo le conseguenze di un atto che non li riguarda. Naturalmente siamo ricorsi al Tribunale del Riesame, ma si sa : i tempi sono quelli che sono».
Ragusi sottolinea che «nel frattempo abbiamo rateizzato tutto il debito e pagato le prime rate concordate prima del sequestro con l’Ufficio Demanio che non è stato contatto dalla Procura prima di firmare il provvedimento».
«Questa storia assurda mi fa riflettere su alcune cose : Perchè in tanti anni non veniva pagato alcun canone e nessuno interveniva e adesso che volevamo comportarci onestamente siamo stati colpiti così duramente e ingiustamente ? Perché il sequestro è stato effettuato proprio il mese di Agosto e non prima? Perché non è stato interpellato il padrone di casa (Demanio) ? Perché si procede contro una Associazione Sportiva senza scopo di lucro mentre non vengono prese in considerazione altri situazioni simili riguardanti attività economiche ? (nel nostro territorio ne contiamo almeno una decina con debiti ben superiori al nostro !!!) Perché mi viene affidata la custodia ma mi viene impedito l’ accesso?».
Il presidente del Nuovo Circolo Tennis e Vela in carica da Agosto 2016 conclude: «Il mio cattivo pensiero va al fatto che il territorio occupato dallo storico Circolo è diventato appetibile da qualche potente per delle lucrose attività e, lo diceva un nostro popolare politico : A pensare male si fa peccato, ma spesso si indovina».(Fonte Web) Le foto visivamente danno la dimensione dell'intensa attività velistica e di tennis amatoriale e agonistica


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...