Passa ai contenuti principali

BARCELLONA P.G.: CLASSE V^ B - FESTEGGIATI I 30 ANNI DAL DIPLOMA di Domenica Furnari


BARCELLONA P.G.: CLASSE V^ B - FESTEGGIATI I 30 ANNI DAL DIPLOMA
Sono stati quasi tutti presenti all’appello,  i ragazzi della V^ B dell’Istituto Tecnico Commerciale “Enrico Fermi” di Barcellona P.G. che, nell’anno scolastico 1986/1987, hanno conseguito il titolo di Ragioniere e Perito Commerciale. 
Erano ragazzi come tanti altri, con una compagna di scuola fuoriclasse, Alessandra Bottiglieri, campionessa regionale e nazionale di ping - pong, assente al rimpatrio per motivi di lavoro.
La meglio Gioventù quella  della V^ B dell’Istituto Tecnico Commerciale “Enrico Fermi” di Barcellona P.G. che, nell’anno scolastico 1986/1987, hanno conseguito il titolo di Ragioniere e Perito Commerciale. 

Nell’incanto del ristorante - pizzeria della Villa Sal Venere, si sono riuniti 19 dei 28 ex Sudenti  che, trenta lunghi anni fa, hanno affrontato gli esami di Stato. Sono bastati solo pochi giorni agli organizzatori del memorabile incontro, Angelo Genovese, Salvina Cappellano e Salvatore Calabrò, per riunire quasi tutti i compagni di scuola della V^ B del 1987, complici i nuovi strumenti di comunicazione, quali WhatsApp e Facebook. 
Ma chi erano i ragazzi di trent’anni fa? Erano ragazzi come tanti altri che abbiamo gioito dei successi di  una compagna di scuola , Alessandra Bottiglieri, campionessa di sport e di vita , lei che è riuscita a salire piu volte sul podio  regionale e Nazionale  di ping - pong, 
E' stata la classe in cui è sbocciato, tra i banchi, l’amore tra due compagni di scuola, Salvina e Salvatore i quali hanno coronato il loro sogno d’amore con il matrimonio; 
era la classe in cui le “gite”, organizzate dai ragazzi con poca voglia di partecipare alle lezioni, durante le ore scolastiche, venivano chiamate “campagnole”. La lunga serata estiva, iniziata con baci ed abbracci, e qualche emozione, è stata un’occasione, non solo per rivivere il passato in cui la spensieratezza faceva da cornice di una vita ben più tranquilla rispetto a quella odierna contornata da responsabilità, ma è stato un momento di socializzazione vero e proprio in cui i “giovani del secolo scorso” si sono confrontati per raccontarsi. Nel corso di tutti questi anni, infatti, quasi tutti i ragazzi della V^ B hanno raggiunto degli obiettivi nella professione, ricoprendo ruoli di responsabilità nella Pubblica Amministrazione, chi nelle Forze dell’Ordine, chi nella Sanità, chi ha utilizzato il titolo conseguito per spenderlo presso studi commercialisti del luogo, chi ha avviato un’attività imprenditoriale, chi ha scelto di essere moglie e madre a tempo pieno, chi ha scelto l’insegnamento; caso singolare quello di Anna Bella Caliri che, a distanza di 30 lunghi anni, insegna proprio nell’aula nella quale, negli anni ‘80, ci entrava da alunna. Durante la cena, i ricordi di episodi scolastici sono riaffiorati come se ieri fosse stato oggi, ma, in realtà, sono passati tanti anni, forse troppi, anni in cui il vissuto di ognuno è rimasto un’ incognita per gli altri fino al 09 agosto 2017, data in cui la promessa dei presenti è stata quella di non perdersi mai più di vista e di festeggiare negli anni avvenire altri anniversari, con la gioia di ritrovare a cena gli assenti del trentesimo anniversario. Alunni V^ B anno scolastico 1986/1987 Biondo Angela - Bottiglieri Alessandra - Caliri Anna Bella - Calabrò Anna - Calabrò Salvatore -Calderone Patrizia - Cappellano Salvina - Cuttone Giuseppina - Ferrullo Marilena - Foti Nuccia - Furnari Domenica - Genovese Angelo - Genovese Caterina - Giambò Santina - La Rosa Tindara – Miano Felice - Munafò Concetto - Munafò Francesco Ofria Daniela - Perdichizzi Carmenzita - Perdichizzi Mariella - Puliafito Francesca - Raimondo Fortunata - Scolaro Giusy – Siracusa Antonino - Triolo Antonella – Taranto Antonello – Zanghì Angela.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...