Passa ai contenuti principali

“Se puoi sognarlo puoi farlo” incontro con Andrea Devicenzi 19/11/2016

Pippo Geraci


“Se puoi sognarlo puoi farlo” incontro con Andrea Devicenzi
E’ stato un incontro davvero speciale quello con Andrea Devicenzi, atleta paralimpico di Martignana di Po.
    Sabato 19 novembre, presso la sala convegni dell’ EOLIAN Milazzo Hotel , è stato presentato il libro, “Vite da M.O.N.S.T.E.R.S.” (Motivazione, Obiettivi, Nemici, Stato, Top, Energia, Ricerca e Sinergia): questi i ‘tiranti’ che hanno fatto del ragazzo Andrea l’uomo, l’atleta, il mental coach che è oggi.
·   La manifestazione  “Incontro con l’autore”è stata  curata da Gianluca Venuti e organizzata   dal Movimento Sportivi Milazzesi  con la collaborazione delle associazioni : ASD Ama camminare in Sintonia, Celer Triathlon, Effedra Milazzo e il patrocinio del Comune di Milazzo . Presente alla manifestazione un numeroso pubblico che ha ascoltato incantato le storie e le imprese umane e sportive di Andrea ; per più di due ore ha condotto i presenti in un viaggio di avventure in India e sul Machu Picchu in Perù. Il suo racconto parte da un momento doloroso quando subisce l’amputazione della gamba sinistra all’età di 17 anni in seguito a un incidente motociclistico. Dopo un percorso non facile di recupero psicofisico inizia l’attività sportiva con il ciclismo, in un cammino straordinario fino a raggiungere importanti livelli agonistici tra cui i campionati europei di Paratriathlon. La sua storia  è proseguita con la descrizione dell’avventuroso viaggio in India in solitario, percorrendo 700 km in otto giorni in bicicletta fino a raggiungere il Kardlungla a quota 5.602.
·  Andrea ha sostenuto che le sue sfide  nella vita, come aver trovato un lavoro o avere formato una famiglia, le ha vinte  non da diversamente abile ma come una persona perfettamente normale . Tutto questo è dovuto alla forza di volontà .

·  “ Mi piace pensare di riuscire a dare agli altri quello che, forse io, a livello inconscio, ho trovato senza che nessuno me lo insegnasse…avere degli obiettivi, prima dei sogni, perché se i sogni rimangono tali…bisogna trasformarli in obiettivi. Purtroppo tante volte la società in cui viviamo non ci permette di sognare, è sempre tutto negativo. Sono convinto però – conclude Andrea Devicenzi – che esista anche al giorno d’oggi la possibilità di raggiungere i sogni che uno si è prefissato…”


Foto e testo di Pippo Geraci
Impaginazione Marialuisa Ghilardi

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...