Passa ai contenuti principali

Buongiorno da Gigliopoli......mancano solo pochi giorni all'inaugurazione della X edizione de " La Città del Natale"



Buongiorno da Gigliopoli......mancano solo pochi  giorni all'inaugurazione della X edizione de " La Città del Natale"
Verrà inaugurata l'8 dicembre e sarà fruibile fino al 30. Tantissime novità in programma, per un Natale coi fiocchi made in Gigliopoli con amore ed attenzione.
“Gigliopoli, la Città dei bambini spensierati” si sta preparando per festeggiare nel modo migliore la festa più attesa dell’anno: il Natale. Gli Elfi lavorano incessantemente alla Decima Edizione de “La Città del Natale”. “Il ghiaccio, il caro Babbo Natale, il quartier generale degli Elfi, la musica e lo scintillio dell’unica festa dell’anno in grado di fare le magie. Il calore che scioglie i cuori è lo stesso che suscita una renna che sovrasta un paesaggio di ghiaccio, così il sogno di ogni bambino è anche quello di un adulto che in quel sogno c’è già stato. – scrivono i gigliopolani – La decima edizione del Natale ti aspetta e ha solo uno scopo: regalarti un po’ dell’Amore in azione.”
Promossa dal partenariato tra l’Associazione “Il Giglio” e la Fondazione Barone Lucifero, quest’anno la manifestazione sarà seguita dalle telecamere della nostra testata giornalistica, media partner dell’evento, e vedrà un programma ricchissimo di appuntamenti per i piccoli fruitori, ma anche per gli adulti che potranno godere della serenità e dell’amorosa attenzione degli educatori e di tutti i volontari dell’Associazione “Il Giglio”.

Dall’ 8 al 30 dicembre, dalle ore 17.00 alle 20.00, chiunque può visitare e partecipare ai laboratori organizzati dagli Elfi di Gigliopoli. L’ingresso è gratuito, ma è possibile, qualora si desiderasse farlo, lasciare un’offerta libera per sostenere l’intero Progetto Gigliopoli. Il programma si snoderà secondo i seguenti appuntamenti.

L’8 dicembre verrà inaugurata “La Città del Natale” con Un mondo di favole, giochi e fantasie. Il secondo appuntamento sarà sabato 10 ed il terzo domenica 11, dalle 17.00 – 20.00, con “Prepariamo il Natale” e “I laboratori dell’Avvento”.

Venerdì 16 dicembre dalle 17.00 – 20.00, La Città del Natale continuerà con “I laboratori dell’Avvento” ed in città verrà inscenato “A Christmas Carol” a cura di Giovanni Belardi, seguirà Performance live con Elise.

Da sabato 17 a giovedì 22, dalle 17.00 alle 20.00, Babbo Natale in persona sarà ospite de “La Città del Natale”, accogliendo i bambini, giocando e ricevendoli nel suo grande e maestoso Salone. La Città sarà in continuo movimento, con gli Elfi che cureranno i laboratori dell’Avvento e si occuperanno di aiutare i piccoli a redigere le letterine, mentre saranno accolti ospiti speciali: domenica 18 dicembre, per le vie della Città, è possibile godere dell’armonia del Coro di Voci bianche “I piccoli Cantori” di Barcellona Pozzo di Gotto, diretti da Salvina Miano; lunedì, invece, la città ospiterà “Little Babies Italia … Natale con voi!” con canti, poesie e musiche natalizie a cura di piccoli ospiti giunti per l’occasione insieme a Francesco Anania. Ma non finisce qui.

Martedì 20 dicembre, ad allietare la Città ci saranno Musica e Canti del 2° Ist. Comprensivo ad indirizzo musicale “Luigi Rizzo” di Milazzo. Il programma ha previsto, inoltre, un appuntamento serale che si svolgerà il 22 dicembre, subito dopo gli auguri ed il saluto a Babbo Natale, dalle ore 22.00: Un Concerto di Solidarietà con “La Banda del Pozzo” per una serata giovane e divertente immersa nella magia del Natale.

Venerdì 23 dicembre, dalle 15.30 alle 17.30 verranno consegnate le ultime letterine agli Elfi Postini che le spediranno direttamente al Polo Nord. La Città del Natale riaprirà mercoledì 28 dalle 17.00 alle 20.00 con “La Magica tombola degli Elfi”; giovedì 29 dalle 17.00 – 20.00 con “I laboratori Natalizi” e venerdì 30, dalle 19.30 alle 22.30 per “Il Gran Ballo di Fine Anno”.

Ricchissimo ed originale il programma, che vedrà moltissime realtà apportare un contributo ad un luogo speciale a pochi passi da noi, a Capo Milazzo.

Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi al numero 090.9281274, consultare al pagina facebook di Gigliopoli – Associazione Il Giglio o scrivere a info@ilgiglio.org.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...