Passa ai contenuti principali

Milazzo:presentazione del libro " Il Tormento della Verita'"



- Il Tormento della Verita'-
Presentazione del nuovo libro dell'Autore milazzese Filippo LO SCHIAVO con l'intervento di:
Venerdì 11 marzo alle ore 16:45
presso l'Aula Magna I.T.I.T. "E. MAJORANA" Via Tre Monti - MILAZZO
con l'intervento di:
Prof. Stello VADALA' 
Dirigente scolastico I.T.I.T. "E. MAJORANA" - Milazzo.
Prof. Filippo RUSSO 
Docente materie letterarie, giornalista pubblicista.
Mons. don Santino COLOSI
Parroco Duomo SS. Maria Assunta - Arcipretura di Barcellona P.G.
D.ssa Elvira D'AMICO 
Dirigente Unità Operativa Gestione Demanio Culturale della Soprintendenza di Palermo e Storica dell'arte.


Si può raccontare in modo realistico un avvenimento non reale come si può raccontare un avvenimento reale in modo non realistico, ma per l'autore del libro, in entrambi i casi, la realtà dice dell'altro, anche se quest'altro accade in un ambito molto ravvisabile, teatro della più incrollabile delle tradizioni religiose della sua città. La narrazione scorre, ora snodandosi tra temi filosofici e addirittura paradossali ora ribaltando antichi canoni di fede che rimarranno poi sconvolti dal raziocinio di un uomo votato alla modernità della scienza. Al di là della transitorietà e dell'esperienza, il protagonista: il giovane architetto Basilio Calandra, si pone in contrasto con un credo consolidato, fomentando situazioni di incertezza e di enigmaticità. Il suo intento è quello di dimostrare il carattere aleatorio di ogni speculazione sul destino degli uomini. Il tema principale del romanzo verte sulla ricerca della verità su un miracolo avvenuto in epoca lontana e sull'analisi di quel fenomeno soprannaturale ritenuto quantomeno ambiguo e oscuro. Reputato inspiegabile alla luce delle conoscenze scientifiche del tempo, esso viene passato al vaglio dall'ostinato professionista attraverso il filtro della sua acuta razionalità.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...