Passa ai contenuti principali

Milazzo:ADMO torna in Piazza con "una Colomba per la vita " il 5 e 6 marzo 2016




Admo Milazzo sarà presente in Via Medici , zona pedonale , il 6 Marzo con i nostri prodotti : la Colomba Fiasconaro e la Campana della Dolcem..

.Vi aspettiamo !!


Inoltre, si è appreso che, nella giornata di ieri presso il presso Municipio di Milazzo, alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale di Milazzo, Dott. Gianfranco NASTASI, ed i rappresentanti di due Associazioni non profit cittadine (Ass. HERMES e Ass.ne ADMO ) si è dato vita, con la firma il Protocollo d'intesa,.a nuove forme di collaborazione tra settori (Pubbliche amministrazioni e Non profit)

Negli ultimi due anni, l'attività del volontariato ha concentrato la propria attenzione sui sistemi di collaborazione tra i settori: , Non profit e Pubblica Amministrazione, realizzando a tal riguardo importanti . traguardi. Risponde a questi principi l'intesa promossa ieri presso la sede Municipale



L'incontro al Municipio di Milazzo  I  firmatari del protocollo d'intesa


Da sinistra: Ing. Vincenzo Vitale (Segretario Hermes), Dott.ssa Felicia Manicastri (Pres. Hermes), Prof.ssa Chiara Stella Vetromile (Pres. ADMO Milazzo), Prof. Vincenzo Fogliani (Vice Pres. Hermes) e il Dott. Gianfranco Nastasi (Presidente del Consiglio Comunale di Milazzo)


Collaborazioni che, il terzo settore in generale ha sviluppato in grado di dar luogo - al bene comune, nella consapevolezza che il volontariato non profit possa contribuire in maniera determinante a forme di solidarietà e dar luogo a nuove iniziative ispirate da progetti, servizi alla persona e i relativi sistemi di accreditamento 
.In un quadro , purtroppo , dobbiamo fare i conti con una crisi dei tradizionali sistemi di welfare - interessati dalla grave crisi economica in atto spesso insufficienti a garantire le necessarie risposte alle diffuse forme di povertà e disagio sociale

ADMO
Associazione Donatori Midollo Osseo Milazzo grazie all’iniziativa di alcuni volontari, da anni svolge una fattiva attività nella nostra Comunità

ADMO ha come principale finalità quella di svolgere opera di sensibilizzazione presso la popolazione per la diffusione dei problemi relativi alla donazione del midollo osseo e del suo trapianto. ADMO e’ portatore di un messaggio di speranza. Alcune malattie del sangue, fra cui gravi forme di leucemia, possono, infatti, trovare possibilità di guarigione nel trapianto di midollo osseo.In questi ADMO ha combattuto su numerosi fronti per agevolare il percorso che può portare alla guarigione del malato attraverso il trapianto: il suo intervento ha riguardato l’attività di informazione e di sensibilizzazione, la ricerca dei donatori e la loro tutela, la sollecitazione all’emanazione di leggi






L’ “Associazione Hermes Milazzo”, voluta dall’entusiasmo di alcuni professionisti, si colloca nell’ampio spazio culturale, educativo, del tempo libero ed assistenziale nell’ambito locale, ed intende utilizzare in primo luogo l’esperienza acquisita nel mondo della scuola, della sanità e dalle professionalità collegate, per offrire a tutti quelli che ne condividono le finalità, un supporto nelle diverse sfaccettature del mondo culturale con particolare riferimento al settore formativo, educativo, assistenziale e sociale.
L’associazione è finalizzata a promuovere iniziative formative per la solidarietà umana e sociale, per la salute, per il turismo, per lo sport, per il tempo libero, per le arti e per la scuola.

"Un gesto d'affetto per alcune famiglie di Milazzo e zone limitrofe". Con questa prima iniziativa la nostra associazione inaugura un periodo di iniziative dedicate al sociale. Alimenti destinati a famiglie selezionate in base a determinati criteri, provenienti da un circuito di solidarietà promosso dall'Associazione Hermes. Un'iniziativa che ha incontrato l'approvazione del Sindaco di Milazzo, l’Avv. Giovanni Formica e del Presidente del Consiglio, il Dott. Gianfranco Nastasi.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...