Passa ai contenuti principali

Concorso “ARTEINCENTRO ”AL VIA LA DECIMA EDIZIONE






 Nuovo Bando di Concorso “ARTEINCENTRO ”AL VIA LA DECIMA EDIZIONE Bando che prevede il soggiorno per 7 giorni per 2 persone, presso I Saloni Viola Palace Hotel**** la mostra delle opere (pittura e poesie) man mano che perverranno fino al 26 giugno e il pranzo gratuito per tutti i partecipanti.

Messina – Al via l’ 11 febbraio 2016, con inizio alle ore 17, presso il Viola Palace Hotel**** di Villafranca Tirrena (Me), la 10^ Edizione della manifestazione culturale “ARTEINCENTRO”, evento finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea, organizzato anche quest’anno dall’Associazione Culturale “Messinaweb.eu” con il patrocinio del Viola Palace Hotel**** di Villafranca Tirrena (Me).
 Il programma prevede, dall’11 febbraio al 10 giugno presso I Saloni Viola Palace Hotel*** la mostra delle opere (pittura e poesie) man mano che perverranno.. Alle ore 13 del 26 giugno, un CONVIVIALE FRA ARTISTI CON pranzo OMAGGIATO A TUTTI I PARTECIPANTI AL CONCORSO, al termine, 16.30 avrà luogo la cerimonia di premiazione con la presentazione degli artisti e la consegna dei premi. 1°Premio: Cornice in vetro bordo d’argento con attestato - Soggiorno gratuito per 2 persone per 7 gg (6 notti) in formula camera e colazione, per i primi classificati non residenti, presso il Viola Palace Hotel **** di Villafranca Tirrena (Me). - Soggiorno gratuito “Evasione Romantica” per 2 persone per 2 giorni (1 notte) Week-end in formula camera, colazione e cena gourmet al Ristorante l’Agave, per i residenti. 2° Premio: Cornice in vetro d’argento con attestato - Cena Gourmet per 2 persone presso il Ristorante l’Agave di Villafr. Tirrena (Me). 3° Premio: Cornice in vetro d’argento con attestato .Tre Menzioni – targa in vetro con bordo d’argento • Tutti gli artisti riceveranno l’ attestato di partecipazione.

Artisti partecipanti (alla data di oggi) per la Sezione “Pittura”: Alfredo Gugliara di Villafranca Tirrena (Me), Giusy Trapani di Faro Superiore (Me), Angela Alibrandi, Tanino Bruschetta, Giovanna Musicò, Copia Angelo e Mek Zodda di Messina. Per la sezione “Poesia” in Italiano; Alfredo Gugliara e Domenico Sergi di Villafranca Tirrena (Me), Giuseppina Finestrone di Francofonte (Sr), Escluso Mortimer di Presenzano (Ce), Tina Andaloro Giordano, Angelo Copia, Rossella Arena, Maria Giovanna Bottaro e Cristina Lania di Messina. “Poesia in dialetto”: Domenico Sergi di Villafranca Tirrena(Me), Francesco Mazzitelli di Policoro (MT). Il bando con i lineamenti organizzativi e le modalità esecutive di dettaglio è visionabile presso il sito internet dell’Associazione (www.messinaweb.eu). <clicca> http://www.messinaweb.eu/homepage/le-nostre-iniziative/arteincentro/2016.html

Sarei lieto di averti tra i partecipanti, per condividere assieme momenti belli con tante emozioni. Hai tempo fino al 1O giugno 2016, ma ti pregherei di non attendere gli ultimi giorni, in quanto il concorso sarà chiuso non appena raggiunto il numero massimo (150 – 170 artisti con ospiti) per consentire a tutti di stare insieme al pranzo) Sarebbe cosa gradita, anche, che lo consigliassi ai tuoi amici, per essere in tanti a festeggiare.. Ti saluto cordialmente e ti ringrazio per l'attenzione Rosario Fodale



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...