Passa ai contenuti principali

Milazzo: Scendono in campo gli Azzurrini di Silvio.

Presentazione, domenica 16 11.2014, presso un noto locale di Milazzo, il nuovo "Club Azzurro" presieduto da Giovanna Cortese, affiancata dalla vice presidente Clarissa Gitto. La presidente Giovanna Cortese, ha sottolineato la provenienza storica dei componenti del gruppo, per la maggior parte tutti ragazzi che hanno militato tra le fila di Azione Giovani, movimento giovanile di Alleanza Nazionale.

Cosi,- Forza Italia - ritorna ad avere un club anche a Milazzo. a suggellare l'incontro, la presenza del senatore Domenico Scilipoti. All'incontro, tra glia altri, presenti anche gli ex consiglieri Carmelo Migliazzo, Roberto Mellina, l'ex assessore Santi Saraò.
Un nutrito gruppo di Giovani e meno giovani dichiara Cortese - animati dalla convinzione che stare a guardare da fuori, criticando comodamente da casa, è la scelta più facile e codarda. Bisogna mettersi in gioco: solo in posizioni attive è possibile esprimere giudizi». Clarissa Gitto, già presidente dell'ex -Consulta giovanile Comunale - ribadisce l’idea di un’adesione a Forza Italia, oggi, il partito più rappresentativo del centro destra ma, al tempo stesso, il più difficile da tenere in vita se si prova a prescindere dal leader nazionale. «La nostra è una scommessa rischiosa basata su una ricostruzione strutturale di un nuovo organico e un rinnovamento del partito sul territorio. Auspichiamo una politica di partito basato sulle persone e non solo i simboli. Il partito deve essere un valore aggiunto, motivo di forza in vista delle prossime scadenze elettorali a Milazzo e, perché no, strumento di unione e compattezza verso una nuova visione nei metodi e nelle strategie per un nuovo centro-destra
Per gli "Azzurri mamertini" non è sicuramente un compito facile, il flop della lista ufficiale alle amministrative di giugno del 2010 e la sconfitta di Lorenzo Italiano nella corsa alla poltrona di sindaco di Milazzo con il mancato successo del primo cittadino uscente, c dovuto andare al ballottaggio poi perso; Il flop della lista ufficiale che non è riuscita a superare il quorum rimanendo così a bocca asciutta e senza un consigliere nel civico consesso.alimentando, a quel tempo, all'interno del PdL il clima reso già infuocato dai risultati del primo turno:
Quelli erano i giorni dello scontro lealisti-sicilianisti: come presa di posizione dei vertici nazionali ed il processo politico avviato in seno ai maggiori protagonisti di quella stagione politica , aperto prima ancora dell'esito finale sulla base di scelte non condivise da una parte del partito berlusconiano
Oggi, l'imperativo è ripartire e rendersi conto che si deve imboccare la strada del rinnovamento, trasparenza e della partecipazione dal basso. Ora occorre procedere su quel sentiero con la stessa convinzione e lo stesso coraggio avendo chiaro che Milazzo è il terzo comune della provincia di Messina.
Le priorità della Città , non sono le ambizioni personali, ma la creazione di una nuova generazione politica che possa esprimere una squadra di governo capace di garantire ai cittadini milazzesi competenza, professionalità, legalità, serenità e prospettive di sviluppo, tutte cose fino ad oggi disattese.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...