Passa ai contenuti principali

Milazzo 2023 - Concorso Internazionale di Cortometraggi, Sarà Beppe Convertini, celebre conduttore Rai e attore, il nuovo volto del Milazzo Film Festival , in programma dal 20 al 23 luglio 2023



Festival e sui cortometraggi finalisti del Concorso Internazionale di 
Cortometraggi.

Milazzo 
Sarà Beppe Convertini, celebre conduttore Rai e attore, il nuovo volto del Milazzo Film Festival che si terrà dal 20 al 23 luglio 2023 nell’Atrio del Carmine.
«È un bel colpo per un Festival come il nostro che anno dopo anno ambisce a crescere.
Beppe Convertini è un volto molto noto non solo del piccolo schermo e siamo felici e orgogliosi di potergli affidare le redini del nostro palco» ha dichiarato entusiasta Antonio Napoli, presidente del Comitato organizzatore del Festival. Convertini è un attore, conduttore televisivo e radiofonico. La sua carriera di attore si svolge principalmente in tv, con ruoli nelle fiction “Fratelli detective” di Rossella Izzo, “Le 3 rose di Eva” di Raffaele Mertes, “Non dirlo al mio capo” di Giulio Manfredonia, e altre, ma numerose sono le sue esperienze teatrali e cinematografiche. In tv il debutto è arrivato nel 1994 col “Festivalbar” con Amadeus e Federica Panicucci. Su Rai 1 conduce “Linea Verde” e “Azzurro. Storie di mare”. Impegnato attivamente nel sociale, ha preso parte a e raccontatodiverse missioni umanitarie della ong Terre des Hommes. Sul fronte del Concorso Internazionale di Cortometraggi, pure quest’anno si è registrata una partecipazione straordinaria, anche al di fuori dei confini italiani. Su 112 opere candidate, ben 54 sono arrivate da Iran, Stati Uniti, Francia, Spagna, Germania, Brasile, Egitto, India, ealtre 15 nazioni estere.
I 18 cortometraggi finalisti selezionati dal Comitato organizzatore del Festival sono:

Sea Water, di Faith Riyano (Zimbabwe)
Lampare nella notte, di Andrea Belcastro (Italia)
Wildfire, di Shyam Karki (Nepal)
YABÁ, di Rodrigo Sena (Brasile)
Talafi, di Giovanni Merlini (Italia)
Ieri, di Edoardo Paganelli (Italia)
Fase 6, di Domenico Zazzara e Matteo Mariotti (Italia)
Salanitro, di Lavinia Zammataro (Italia)
Irrisolti, di Anna Carpenzano (Italia)
Millennial, di Eleonora Corica (Italia)
Apart, di Pierre Marais (Stati Uniti)
Il Grande Melies, di Beatrice Campagna (Italia)
Nahid, di Samad Alizadeh (Iran)
Demon Box, di Sean Wainsteim (Canada)
Daybreak, di Yaser Yari (Iran)

IYOV, di Sergey Spirin e Andrei Beresnev (Georgia)
Lioness, di Molly E. Smith (Stati Uniti)
Neve, di Alessia Buiatti (Italia)

La giuria tecnica anche quest’anno sarà di altissimo profilo. A presiederla, il giornalista, regista e critico cinematografico Mario Sesti, tra i più autorevoli esperti di cinema in Italia, oltre che curatore e ideatore, tra gli altri, della Festa del Cinema di Roma. Al suo fianco:
Caterina Taricano, giornalista e critica cinematografica, curatrice di festival e docente
dell’Accadenia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”; Nunzio Gringeri, regista e sceneggiatore messinese; Franca Dell’Arciprete Scotti, giornalista di moda, beauty e design;
Katia Trifirò, giornalista e docente del DAMS di Messina.
A loro il compito di decretare il vincitore dello Scarabeo d’argento e assegnare gli altri riconoscimenti previsti dal regolamento, tra cui il premio Posidonia per il cortometraggio che meglio di tutti promuoverà la tutela dell’ambiente e dell’ecosistema marino e il premio Depagroup per il miglior cortometraggio a tema benessere, salute e terza età.
Luca Formica - Ufficio Stampa MFF





Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...