Passa ai contenuti principali

XII PREMIO A.S.A.S. 2024 LETTERARIO INTERNAZIONALE -entro il 30 settembre 2023 presso la Sede associativa di via G. B. Caruso n. 3 Messina







L’Associazione siciliana Arte e Scienza organizza il Premio Internazionale letterario-poetico al fine di promuovere la creatività e la socializzazione.
Siamo del parere che non si partecipa ad un Premio per accaparrare trofei ed attestati, soprattutto gli studenti, i quali anche, invogliamo alla partecipazione con l’ottenimento, in accordo al parere dei rispettivi docenti, di crediti formativi utili per la propria carriera scolastica.
XII PREMIO A.S.A.S. 2024
LETTERARIO INTERNAZIONALE


PRE-REGOLAMENTO:
1) Possono partecipare al Premio Asas tutti gli scrittori, i poeti e gli studenti a livello internazionale, tranne i membri del Direttivo organizzatori, i Soci fondatori e gli ex Soci.
2) Chi ha già vinto il TROFEO Primo Premio, solo per la sezione che l’ha visto vincitore, non potrà partecipare per due anni consecutivi.
3) Le partecipazioni sono, tranne le sezioni di pubblicazioni edite (libri), rigorosamente anonime, quindi è ovvio che il proprio elaborato non può essere diffuso sul web o addirittura inserito al proprio blog.
4) Le opere partecipanti, (tranne per le sezioni G di elaborati pluripremiati), al momento della Cerimonia di Premiazione, prevista a fine maggio 2024, non devono risultare già premiate. Se la Cerimonia di Premiazione dovesse essere posticipata, il limite di fine maggio (periodo entro cui gli elaborati non devono avere ricevuto premi), rimarrebbe invariato.
5) Le richieste incomplete, senza scheda o con scheda parzialmente compilata, con elaborati non anonimi e riportanti i nominativi, motti, cornici o altri segni, risultanti già vincitori o partecipanti in concomitanza ad altri Premi, o che sono presenti sul web, o che presentano elementi razzisti, blasfemi, denigratori, di offesa alla morale e al senso civico o con altre inadempienze al presente regolamento, saranno, senza avviso, accantonate e non accettate o annullate.
6) È possibile partecipare a più sezioni, SPEDENDO IL CARTACEO PER POSTA IN 5 COPIE, ma bisogna compilare UNA SOLA SCHEDA, sulla quale segnare le varie sezioni a cui si intende partecipare, inserendo i relativi titoli degli elaborati. Inviare a presidente Asas Flavia Vizzari via G. Batt. Caruso, n. 3 – 98149 Messina.
7) Gli studenti che, direttamente, e non come gruppo, richiedono la partecipazione, devono essere di età compresa tra i 12 e i 28 anni e devono risultare frequentanti le scuole medie di primo e secondo grado, oppure l’Università.
REGOLAMENTO:
Termini:- Le adesioni devono pervenire sia per email ad asas.messina@gmail.com che in cartaceo in 5 copie, entro il 30 settembre 2023 presso la Sede associativa di via G. B. Caruso n. 3 – 98149 Messina e intestate alla presidente Asas Flavia Vizzari.
Potranno esserci proroghe della scadenza per la partecipazione, richiedendo il ricevimento entro il 14 ottobre 2023 ed entro il 28 ottobre 2023, solo per determinate sezioni non eventualmente completate, che eventualmente saranno comunicate al limite della scadenza.
Sezioni: - Il nostro Premio Internazionale letterario-poetico A.S.A.S. comprende le seguenti sezioni:
Sez. A1 SILLOGE POETICA INEDITA – Sez. A2 NARRATIVA INEDITA.
Sez. B1 SILLOGE POETICA EDITA (libro) - Sez. B2 NARRATIVA EDITA (libro) - Sez. B3 ROMANZO EDITO (libro).
Sez. C1 POESIA IN SICILIANO - Sez. C2 POESIA IN DIALETTO NAZIONALE - Sez. C3 POESIA IN ITALIANO - Sez. C4 POESIA STUDENTI.
Sez. D1 FIABA O FAVOLA - Sez. D2 RACCONTO INEDITO IN SICILIANO - Sez. D3 RACCONTO INEDITO IN ITALIANO - Sez. D4 RACCONTO INEDITO STUDENTI.
Sez. E1 GIORNALISMO (a tema) - Sez. E2 SAGGISTICA O CRONACA - Sez. E3 PREFAZIONE EDITA.
Sez. G1 ELABORATO PLURIPREMIATO: Poesia singola - Sez. G2 ELABORATO PLURIPREMIATO: Silloge poetica edita (libro) - Sez. G3 ELABORATO PLURIPREMIATO: Narrativa edita (libro) - Sez. G4 ELABORATO PLURIPREMIATO: Racconto breve.
Modalità di presentazione degli elaborati: - Ciascun partecipante può presentare un solo elaborato per sezione (A1, A2, B1, B2, B3, C1, C2, C3, C4, D1, D2, D3, D4, E1, E2, E3, G1, G2, G3, G4) per un numero massimo di sette elaborati e dovrà obbligatoriamente compilare debitamente la Scheda di partecipazione.
Di ogni singolo elaborato proposto alla partecipazione si dovrà dichiararne le seguenti peculiarità sotto la propria responsabilità:
·
Per la Sez. A1 SILLOGE POETICA INEDITA si può partecipare con una sola raccolta, comprendente circa 40 poesie, non eccedente le 100 pagine in formato A5, a tema libero, in lingua italiana o in dialetto con traduzione in italiano.
Per la Sez. E1 GIORNALISMO (a tema) – si può partecipare con un elaborato inedito e anonimo (quindi non presente sul web) in forma di articolo di giornale, il cui tema deve riguardare aspetti dell’Arte e della cultura storica della Sicilia, delle sue tradizioni o della Lingua siciliana. La scrittura giornalistica deve risultare agile, convincente e coinvolgente.
Per le Sez. G ELABORATI PLURIPREMIATI è obbligatorio inviare per email in pdf solo DUE ATTESTATI PREMIO CONSEGUITO per ciascun elaborato, che ne attestino la vincita riportandone il titolo, la data e il nominativo.
Tutti gli elaborati inediti non devono superare la lunghezza di 100 pagine (considerate in formato A5) e devono essere inviati, sia per e-mail inunico file word (non si accettano lavori in f.to Pdf o diversi e non si accettano email con allegati condivisi in spazi cloud a scadenza), all’indirizzo asas.messina@gmail.com, sia in cinque (5) copie cartaceecon la scheda di adesione debitamente compilata, al presidente Flavia Vizzari presso la Sede Asas di via G.B. Caruso, n. 3 – 98149 Messina.
Tutte le opere dialettali tranne le Poesie in siciliano (quindi tranne per la Sez. C1) devono avere traduzione in italiano scritta senza andare a fine verso a capo, segnando il cambio verso con una barra e il cambio strofa con due barre.
COMPILARE UNA SOLA SCHEDA E FAR PERVENIRE LE ADESIONI SIA IN CARTACEO CHE PER E-MAIL ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2023
Tassa: - Non è richiesta una quota di adesione (o TASSA)*, ma si accettano contributi volontari liberi intestati al presidente Asas Flavia Vizzari accreditabili su IBAN: IT 50A0306967684510330114417 o su POSTPAY n. 4023 6010 2864 0274 (cod. fiscale da richiedere se necessita alla presidente)
*Chi desidera realizzato l’Attestato di Partecipazione lo può richiedere al costo di € 5,00 (comprensivo di spese di spedizione) o di € 3,00 se sarà ritirato in presenza.
I Vincitori saranno noti soltanto all’atto della Premiazione, prevista a fine maggio 2024, o successivamente se sorgono problematiche. Prima della Cerimonia di premiazione non si divulgherà nessuna classifica di premiati e ovviamente tutti coloro che dovranno affrontare un lungo viaggio per ritirare un Premio, saranno singolarmente avvertiti. Alla partecipazione si viene aggiunti alla Chat whatsapp di coordinamento e comunicazioni, la fuoriuscita o il non inserimento potrebbe comportare la perdita di notizie di interesse.
I membri del Consiglio del Direttivo Asas, organizzatori del Premio, potranno decidere di non designare vincitori per una o più Sezioni, nel caso di insufficienza di partecipanti o di punteggi adeguati, o anche di aumentare i Trofei e i Premi da assegnare.
Reading poetico del Premio:- Se sarà fattibile, si organizzerà nella mattinata del giorno della Premiazione un Recital Poetico, a cui potranno iscriversi solo i poeti che parteciperanno al Pranzo conviviale. Il costo e il luogo del Pranzo conviviale verranno comunicati successivamente.
La Giuria esprimerà le valutazioni tenendo conto di: a) originalità dell’idea; b) elaborazione tematico-strutturale; c) valenza poetica o narrativa; d) efficacia della comunicazione emotiva ed è tenuta a controllare che gli elaborati esaminati rientrino nelle norme del bando di concorso e sarà nota soltanto al momento della Cerimonia di Premiazione.
I Premi: - Molti dei nostri Premi sono in materiale molto fragile e non spedibili, pertanto dovranno essere ritirati personalmente, o per Delega (anche per eventuali premi in denaro) inviata per email alcuni giorni prima alla e-mail asas.messina@gmail.com, essi consistono in:
– “Pubblicazione gratuita”consistente nella stampa con Codice ISBN di n°200 copie della Silloge vincente, di cui n°70 copiesaranno date in omaggio all’autore, n°30 copie all’Asas e n°100 copie resteranno a disposizione delle Edizioni del Poggio (Fg) per promozione e vendita on-line.
La pubblicazione non potrà essere superiore alle 100 pagine e sarà edita con un prezzo al pubblico di € 7,50 avendo le caratteristiche delle precedenti edizioni delle Sillogi del Premio Poesia Asas. (L’impostazione grafica dell’insieme della Silloge e la copertina saranno di opzione esclusiva dell’associazione Asas e dell’editore e socio onorario Asas Peppino Tozzi e non dell’autore).
– Trofei – Coppe - Targhe in Argento - Piatti e Oggetti d’Arte;
Il nostro Premio letterario-poetico Asas ha instaurato un Gemellaggio con le associazioni e accademie culturali di seguito riportate le quali omaggiano anche un loro Premio.
– Premio offerto dall’Ass. cult.Euterpe APS di Jesi (An) - gemellaggio con il Premio “L’Arte in versi”;
– Premio offerto dall’Ass. cult. La Piccola Orchestra di Rosate (Mi) - gemellaggio con il Premio “Artisti per Peppino Impastato”
– Premio offerto dall’Accademia Raffaele Viviani di Casoria (Na) - gemellaggio con il Premio “Uniti per la Legalità”.
Potranno essere donate anche nostre pubblicazioni Asas:
– Volumi I, II e III dell’Antologia del Premio Asas,Edizioni del Poggio; Libri delle Sillogi del Premio Asas, Edizioni del Poggio, visibili al nostro Sito: www.associazioneasas.jimdo.come acquistabili direttamente dall’editore (info@edizionidelpoggio.it) o in libreria.
IL PRESIDENTE A.S.A.S.
Art. Flavia Vizzari



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...