Passa ai contenuti principali

LO SPECCHIO (con sette racconti legger-thriller) di Maria Romanetti Edizione Etabeta 2022 al "Maggio dei Libri ASAS di Messina


Prof Maria Romanetti 


LO SPECCHIO (con sette racconti legger-thriller) di Maria Romanetti Edizione Etabeta 2022 al "Maggio dei Libri ASAS - Associazione Siciliana Arte e Scienza - Messina - dell'ASAS, della Presidente Flavia Vizzarri.

Siamo alle battute conclusive della XIII edizione del Maggio dei Libri. L'evento nazionale , partito nella prima settimana di maggio 2023 che, anche nella Città Metropolitana di Messina grazie all' apporto di ASAS, associazione culturale cittadina che ha risposto all'iniziativa promossa dalla I Direzione “Servizi Generali e Politiche di Sviluppo Economico e Culturale”, organizzando e curando la presentazione di numerosi autori , tra gli altri , N Calanna, A Fruncillo , F. Scolari e la Prof Maria Romanetti Proprio la Prof Maria Romanetti - Docente di Matematica e Scienze di scuola media - personaggio noto nel mondo artistico - ha aderito con entusiasmo alla rassegna dedicata alla lettura, in occasione della campagna nazionale di promozione della lettura ideata dal CEPELL - con la presentazione de" Lo specchio” (con sette racconti legger-trhiller) di Maria Romanetti (Autore) Edizione Etabeta. 
Biografia dell'autore Maria Romanetti " Amo leggere, dipingere, scrivere. Scrivo di tutto: poesie, romanzi, racconti, fiabe. Quando scrivo, evado da tutto ciò che mi circonda, entro in un’altra dimensione, provo un benessere unico e appagante. Con le mie opere, ho ottenuto diversi premi in vari concorsi: il primo, nel 2006. Mi piace spaziare da una forma di scrittura ad un’altra. Ho iniziato con le poesie, e ho pubblicato tre libri: nel 2012, “D’infinito traversare”, nel 2014 “Duettando in versi” , come co-autrice, e nel 2020 “Tra sassi e nuvole… tra ferro e fiori”. Ho scritto narrativa per ragazzi, creando il personaggio del Fantagatto, con cui ho pubblicato due libri: nel 2009 “Il Fantagatto”, e nel 2013, “La Vittoria del Fantagatto”. “Il Fantagatto e il libro dei misteri”, terza storia del Fantagatto, è in fase di lavorazione.
Con l’opera “Lo specchio”, con sette racconti legger-thriller, mi sono cimentata anche nel mistero, nel giallo, mie passioni da sempre 
La sinossi del libro: 
Qualcuno, nascosto nell’ombra, mette in atto una vendetta, dopo averla studiata nei minimi particolari. L’obiettivo è l’intera famiglia Lanvin, ma qualcuno riuscirà a mettere fine a questo piano, evitando altre morti. Sono tanti i colpi di scena di questo primo thriller di Maria Romanetti, scritto dopo tre libri di poesie e due libri dal genere fantastico per ragazzi. L’opera comprende anche sette racconti brevi. Una galleria, tre gemelle, una nonna, una fotografia, una lettera, una conchiglia e una panchina sono le protagoniste di questi racconti, tutti uniti da un filo comune: il mistero, il giallo, tanto che l’autrice, infatti li ha definiti legger-thriller”. La rassegna nazionale del "Libro e la Lettura "del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, quest'anno ha il titolo " Se leggi sei forte!, perché chi legge è più al sicuro, più difeso e armato di idee, contro ingiustizie, sofferenze e ostacoli. “Il Maggio dei Libri”, campagna nazionale, nata nel 2011, per la promozione della lettura sostenuta dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Il tema istituzionale di questa XIII Edizione de “Il Maggio dei Libri” è “Se leggi sei forte!”, perché chi legge è più al sicuro, più difeso e armato di idee, contro ingiustizie, sofferenze e ostacoli, sa come prendersi cura di sé stesso e reagire di fronte alle avversità. 
La manifestazione, che punta a coinvolgere associazioni, scuole e cittadini, rappresenta un evento culturale di promozione e sviluppo del territorio. Info sede A.S.A.S. sita in via G.B. Caruso n.5/7 - 98159 Messina.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...