Passa ai contenuti principali

Cultura Arte Poesia Gusto in interclubs Festa della donna, ideata da Anna Lo Presti, organizzata dal critico Maria Teresa Prestigiacomo La mostra chiuderà i battenti il 23 aprile



Cultura Arte Poesia Gusto in interclubs Festa della donna ideata da Anna Lo Presti organizzata dal critico Maria Teresa Prestigiacomo La mostra chiuderà i battenti il 23 aprile

- di Gennaro Galdi -

Villafranca Tirrena, Me. Ideato e promosso dalla responsabile Commerciale del Viola Palace Hotel dott.ssa Anna Lo Presti , è stato subito accolto il progetto ( con accorgimenti introdotti in ambito culturale), dal critico d’arte giornalista Prof Maria Teresa Prestigiacomo direttore Red Carpet Magazine e presidente Accademia Euromediterranea delle Arti. Omaggio alle donne di ieri e di oggi: il Viola Palace si è vestito rigorosamente di giallo mimosa e di cultura, per un eccezionale brillante evento in interclubs, che l’organizzatrice, il critico Prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo ha voluto, nel segno della pace e della sinergia tra i clubs services e le associazioni, con la collaborazione dei presidenti e dei soci dell’Associazione Teseo di Milazzo, dr Attilio Andriolo, del presidente A.N.F. Comm. Prof. Domenico Venuti, Consigliere Nazionale A.N.F ( associazione riconosciuta dal Ministero della Difesa, che ha offerto il patrocinio) del dr Di Pane, RDP eventi che ha organizzato e condotto il reading poetico, del presidente Cav. Domenico Gerbasi, associazione i Ferri du’ Misteri ( Museo etno-antropologico di Castanea delle Furie, Me) e del presidente Ucsi Unione Cattolica della Stampa Italiana, Dr Domenico Interdonato, giornalista, presidente regionale dell’UCSI. Erano presenti i titolari della struttura tirrenica, lungimiranti imprenditori Viola, illustri ospiti del Rotary club d Milazzo, il Conte Molino della Torre della Delegazione A.N.F. di Barcellona Pozzo di Gotto, il barone prof Donato e consorte, l’Avv. Giuseppe Trischitta e consorte e la dott.ssa Tosi Siragusa, dirigente della Biblioteca Regionale; quest’ultima ha offerto un valido supporto nella valutazione delle poesie in concorso, vincitori Renato di Pane e Giusy Marchese. I pittori partecipanti alla mostra : Pino Coletta, Carmen Crisafulli, Rosetta Lo Vano, Katia Marchese, Morena Meoni, Sherazandra ( Alessandra Pirillo) Melania Rossello, Luisa Tomarchio, Patrizia Tomarchio, Domenico Venuti, Giusy Zuccarello e la partecipazione straordinaria di Michelangelo Marullo, autore del Manifesto sul “ Metalinguaggio Universale”. I Poeti: Anna Maria Celi, Pino Coletta, Carmen Crisafulli, Renato di Pane, Silvio Fucile, Ruslana Kastusik, Katia Marchese, Morena Meoni, Rosita Orifici Rabe, Patrizia Tomarchio, Domenico Venuti, Giusy Zuccarello ed i poeti dell’Associazione Teseo di Milazzo. Il Menu del Ristorante L’Agave del Viola Palace, ideato dallo chef ed organizzato, nei dettagli, dalla responsabile commerciale dott.ssa Anna a Lo Presti, è stato arricchito dal critico Maria Teresa Prestigiacomo, associando ad ogni piatto i nomi di pittrici, poetesse o scrittrici che con il cibo avevano un rapporto privilegiato, come Frida Kalho che amava il riso agli scampi, o Sofonisba Anguissola che a Cremona, tempio sacro della pasta fresca, degustava la pasta fresca…pertanto… mezzelune con porcini…Spiedini di pescespada dedicati a Dacia Maraini di Aspra Bagheria ed a Verga e il gelato con le fragoline dedicato a Tamara de Lenpicka ed ad Alda Marini ma non è mancato il piatto dedicato a Maria Costa un mito dello Stretto, in ambito poetico.Una festa della donna all’insegna dell’amicizia tra i clubs e all’insegna della cultura. Lettrice d’eccezione l’attrice dott.ssa Argentina Sangiovanni. Sulla mostra, allestita ad hoc nella hall dell’Hotel Viola Palace, calerà il sipario il 23 aprile. 
Ma già si pensa al primo giugno, data in cui sarà inaugurata, anche sotto la spinta della valente direttrice commerciale Anna Lo Presti e della società, la splendida terrazza panoramica sul mare, per una delle indimenticabili notti danzanti sotto le stelle d’estate che caratterizzeranno il Viola Palace in the summertime.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...