Ricomposizione del Consiglio di Amministrazione dell'Ipab "Fondazione Barone Lucifero di S Nicolò" di Milazzo (ME) Surroga componenti del Consiglio di Amministrazione
Ricomposizione del Consiglio di Amministrazione dell'Ipab "Fondazione Barone Lucifero di S Nicolò" di Milazzo Surroga componenti del Consiglio di Amministrazioneseguito delle suddette surroghe il Consiglio di Amministrazione risulta cosi ricomposto:
Dott.ssa Maria Teresa Collica;
Monsignor Santo Colosi;
Sig. Franco Scicolone; (nella foto)
Dott. Gioacchino Puglisi;
Dott.ssa Delfina Guidaldi.
L' ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA,DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI
Per le motivazioni specificate in premessa, ai fini della ricomposizione del Consiglio di Amministrazione dell'Ipab "Fondazione Barone Lucifero di S Nicolò" di Milazzo (ME), i componenti Vincenzo Ciraolo e Francesco Iannucci, sono surrogati nella carica rispettivamente dalla Dott.ssa Maria Teresa Collica e da Monsignor Santo Colosi
resteranno in carica sino alla naturale scadenza dell'organo di vertice prevista con D.A. n. 12/Gab Serv. 9 del 05/02/2020 (quinquennio).

Per l'effetto, sono da ritenersi accettate le dimissioni dei componenti Avv. Vincenzo Ciraolo e Sig. Francesco Iannucci.
Dare atto che a seguito delle suddette surroghe il Consiglio di Amministrazione risulta cosi ricomposto:
Dott.ssa Maria Teresa Collica;
Monsignor Santo Colosi;
Sig. Franco Scicolone;
Dott. Gioacchino Puglisi;
Dott.ssa Delfina Guidaldi.
Con successivo decreto assessoriale si procederà alla surroga del terzo componente dimissionario Dott.ssa Delfina Guidaldi con il nuovo componente che sarà designato dal Provveditorato agli Studi di Messina entro 30 giorni dal presente atto, decorsi i quali si riterranno accettate le dimissioni.
Il Legale rappresentante dell'Ente è incaricato di procedere alla verifica, per i singoli componenti, del diritto elettorale attivo, a norma del D.P.R. n. 223/1967, ed eventuali cause di incompatibilità disciplinate dall'art. I l della Legge n. 6972/1890, fatta eccezione per i ministri di culto, oltre a quelle previste dallo Statuto, nonché insussistenza delle cause di inconferibilità ed incompatibilità di cui al D.L.gs n. 389, modificato dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98.
Il segretario dell'ente comunicherà all'Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro dell'avvenuto insediamento dei succitati componenti di nuova nomina.
Il presente Decreto sarà pubblicato sul sito istituzionale de12ipartimento della Famiglia
e delle Politiche Sociali, secondo la normativa vigente. P