Passa ai contenuti principali

FABRIZIO SPINELLI Sindaco comitato promotore



FABRIZIO SPINELLI Sindaco comitato promotore


Si è costituito a Milazzo il comitato promotore Fabrizio Spinelli Sindaco per sostenere la candidatura dell'avvocato milazzese alla guida della città.

La candidatura nasce dall'esigenza di dare identità a quella parte di città che non si riconosce nelle proposte politiche in discussione ormai da oltre un anno e che, purtroppo, non hanno avuto la forza e la capacità di unire le migliori risorse ed esperienze che pure Milazzo, negli anni, è riuscita ad esprimere.
 L'unica proposta, ad oggi, formalmente presente e competitiva raccoglie però un “magma” di esperienze che hanno già pesantemente condizionato la vita di questa città da oltre vent'anni “trasversalmente” ed “indipendentemente” dal sindaco in carica e dai suoi orientamenti.
 Riteniamo che Milazzo debba puntare su uomini con idee all'altezza delle necessità e la giusta determinazione per attuarle, va archiviata la modalità che premia chi porta pacchetti di voti per poi imporre la propria “assenza” al governo ed incapacità ad affrontare il quotidiano. Avremmo preferito (e con piacere sostenuto) chiunque avesse anteposto a quella modalità di aggregazione elettorale, un comune sentire fondato sui principi di capacità, legalità e buon governo. Invece constatiamo che le formule sono sempre le stesse e prediligono la strategia che vede sommare “chiunque” pur di vincere senza, poi, capire, che il giorno dopo servirà governare. 
 Onestà intellettuale pretende anche che non si eluda una giusta autocritica rispetto all'amministrazione uscente che non è stata estranea a tale regola e che da almeno un anno vede, appunto, la transumanza dei propri sostenitori verso coloro che sembrano poter garantire, solo e comunque, una sedia nelle stanze del palazzo. Siamo quindi in perfetta sintonia con gli umori della città che aveva dato un amplissimo consenso al sindaco uscente e che oggi rimane smarrita di fronte alla situazione di stallo in cui vive senza però metterne bene a fuoco le cause. 
Ecco perché, con tali premesse, si è ritenuto più importante dare un segnale di serietà mantenendo una posizione certo difficile, distinta, critica ma tuttavia coerente al mandato ricevuto 5 anni fa dai cittadini piuttosto che sommarsi ai vari trasformismi di chi salta da una coalizione all'altra (o da un sindaco all'altro), ogni volta, sei mesi prima delle elezioni. Alla vigilia delle scelte elettorali che determineranno i prossimi 5 anni di governo, se veramente si vuole cambiare qualcosa, diventa prioritario affrontare queste storiche criticità una volta per tutte e senza “sconti” proponendo un governo smarcato dalle solite logiche, un governo che sia coeso e competente e che si opponga al finto rinnovamento che ogni 5 anni vede cambiare il primo cittadino ma non le “corti” che lo accompagnano. L'invito rivolto da tempo all'avvocato Spinelli, e da questi sin ieri declinato, trova oggi una risposta positiva in quanto è divenuto indispensabile il suo apporto alla guida di un contenitore politico capace di includere sulle idee e che si opponga alla vittoria di uno schema fallimentare già tristemente collaudato. A rendere urgente tale decisione l'apporto politico, faticosamente dissimulato, della lega nord a quella coalizione; un apporto che, a differenza di tutti quelli
che talvolta si ritrovano insieme intorno alla stessa candidatura pur con visioni ideologiche differenti, riteniamo innaturale ed incompatibile con la nostra identità.

Parte dunque una nuova proposta che vuole essere inclusiva e che si fonda sulle idee nata dal confronto quotidiano con la Milazzo che lavora, imprenditori, operai, commercianti, professionisti, gente concreta che vuole soluzioni non cortesie, che chiede persino meno di quello che si potrebbe realizzare se solo ognuno facesse la sua parte e si assumesse le proprie responsabilità senza sentirsi “indispensabili” ma utili, non padroni ma volontari, non numeri ma protagonisti.

La proposta politica di Fabrizio Spinelli è una proposta inclusiva e collettiva fuori dagli schemi partitici che tanto hanno danneggiato Milazzo ma non ostile alla politica quando questa non viene a Milazzo per chiedere voti “sei mesi prima delle elezioni” ma si mette a disposizione durante i 5 anni di governo con atti amministrativi che non guardano i colori ma il bene delle persone.

Milazzo oggi è una città più povera di ieri e non solo sul piano economico ma soprattutto sul piano delle opportunità e delle risorse umane, dei giovani ormai emigrati per carenza di lavoro e prospettiva; è una città che deve rompere lo schema dell'appartenenza e della casacca per passare a quella dell'efficienza e del lavoro prima che le nubi che si addensano all'orizzonte trovino una amministrazione fatta da soggetti forti solo di voti o di clientele invece che un squadra capace di affrontare al meglio i problemi e dare finalmente risposte.

Il Comitato

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...