Passa ai contenuti principali

Lo scrittore milazzese Filippo Lo Schiavo - tra i vincitori della VI^ Edizione Premio Città di Viagrande- Antonio Aniante


Milazzo -martedì 30 luglio 2013
Giunge il primo riconoscimento al nostro concittadino, lo scrittore emergente, Filippo Lo Schiavo, per il suo primo libro “ Cialoma ”
Con una comunicazione all'autore, la Segreteria del Concorso Letterario Regionale “Città di Viagrande”.(Dott.ssa Maria Letizia Di Modica), ha reso noto " di condividere il piacere di comunicarLe che il Comitato tecnico Scientifico del premio in oggetto ha attribuito un riconoscimento di merito alla Sua opera “ Cialoma ”
La cerimonia di premiazione avrà luogo venerdi 9 agosto 2013 a Viagrande presso il Palazzo Turrisi Grifeo Partanna sito in via Garibaldi n.57 alle ore 20,00.
Il premio concorso Letterario Regionale “Città di Viagrande”, giunto alla sua VI^ edizione è una vetrina rivolta agli autori siciliani editi in Italia e dedicato al “Figlio del Sole”, questo il titolo del romanzo con cui il viagrandese Antonio Aniante vinse la Selezione Campiello nel 1965. Dopo aver premiato negli anni scrittori contemporanei del calibro di Domenico Seminerio, Davide Enia, Roberto Alajmo, Salvo Sottile, l'edizione 2013 vedrà, tra gli altri come dicevamo, il milazzese Filippo Lo Schiavo. .Organizzato dall’Assessorato comunale alla Cultura, l’iniziativa , si conferma un imperdibile appuntamento nell’agenda di scrittori siciliani e case editrici, si rivolge, appunto, ad autori siciliani di opere narrative. La Giuria, diretta dal Sindaco del Comune di Viagrande si avvale da un Comitato tecnico-scientifico che provvede alla selezione dei vincitori. Il comitato è composto da docenti della Facoltà di Lettere e Filosofia, dell’Università degli Studi di Catania.
Sorpreso e soddisfatto lo scrittore Filippo Lo schiavo che, con In una lettera inviata alla stampa comunica " mi dichiaro lieto di condividere la soddisfazione di questo successo per il mio primo libro con la Comunità mamertina" e con quanti hanno creduto nel mio impegno e incoraggiato a continuare conpletando altri due saggi" "Cialona" - ambientato nella nostra Milazzo, tra storia e fantasia,coglie la vivida rappresentazione dei personaggi che si muovono nello scenario dei luoghi più caratteristici della città come la Tonnara del Tono, il Castello, il rione marinaro di Vaccarella, le vie del centro e le campagne della Piana. Una Milazzo sconosciuta ma viva e vera viene alla luce dal suo racconto: «Vanni, il protagonista, il barone Accorsio e la sua discendenza, i fragili pescatori di Vaccarella e la sensualità delle donne del popolo -per Lo Schiavo - rappresentano la miscela esplosiva di una secolare rabbia covata in un’epoca di oppressione, di soprusi e di esercizio del potere di casta. La tragica ed inaspettata conclusione tinge il romanzo di giallo riportando alla luce ricordi sepolti da trent’anni di oblio ma riaccesi dalla incontenibile necessità di ritornare alla propria terra». Un libro in cui, come riferisce l’autore, «personaggi immaginari interagiscono nella dura realtà del tempo, vivendo in prima persona l’eterno conflitto tra il potere nobiliare dell’epoca e la povertà dei popolani».


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...