Passa ai contenuti principali

Milazzo: Gestione attracchi navi isole Eolie, il sindaco Pino convoca un tavolo tecnico


Venerdì, 13/05/2011
Comunicato dell’Ufficio stampa del Comune di Milazzo
Il sindaco Carmelo Pino ha convocato per venerdi prossimo, 20 maggio, alle 10 nella sala giunta del Comune di Milazzo un tavolo tecnico per affrontare la problematica della gestione degli attracchi delle navi di linea che collegano le Eolie al porto di Milazzo, che da alcuni giorni sono al centro di una polemica per i disagi che alcuni spostamenti avrebbero determinato ai viaggiatori. In tal senso una presa di posizione è stata assunta anche dalla Federalberghi eoliana.”Nei giorni scorsi ho ricevuto una lettera del presidente degli albergatori, Christian Del Bono - afferma il sindaco Pino – nella quale vengono formulate delle proposte per apportare migliorie al sistema portuale di Milazzo, ed in particolare si ribadisce la necessità che le navi di linea continuino ad operare presso il molo Eolie. Ho poi registrato diverse prese di posizione, ma ritengo che sia giusto riunire attorno ad un tavolo tutte le parti interessate, al fine di affrontare la problematica – che interessa anche la città di Milazzo per quel che concerne la viabilità nella cortina del porto – e trovare delle soluzioni condivise”.Alla riunione di venerdi sono stati invitati l’Autorità portuale, la Capitaneria di porto, la Federalberghi Eolie e i sindaci dei Comuni di Lipari, Santa Marina Salina, Leni e Malfa.
L’Ufficio Stampa
--------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

In tal senso, Il comitato Cittadino per il Porto di Milazzo "Grande porto di Milazzo ", nella persona del presidente Comandante Mario Sciotto, in tempi non sospetti aveva messo in guardia sulla necessità di privilegiare  il servizio marittimo  Milazzo -Isole Eolie
Questa organizzazione non profit , prevalentemente formata nell'ambito di marittimi che appartengono alla tradizione marinara di Milazzo dalla sua costituzione è impegnata:
  • Vigilare sull’operato dell’autorità Portuale e Marittima, dell’amministrazione locale ai fini di determinare i destini del porto di Milazzo con il consenso della Città e degli Operatori, tendente ad esaltare la vocazione naturale del -Grande Porto di Milazzo – volano di sviluppo economico e sociale della Provincia di Messina e delle Isole Eolie capace di produrre ricchezza e occupazione e di catalizzare investimenti e risorse . - intesi come insieme delle attività di logistica e servizi ausiliari dei trasporti marittimi, attività delle Autorità Portuali e Capitanerie che, producono occupazione e rappresentano un’importante risorsa economica che va salvaguardata, specialmente in tempi di recessione che condizionano pesantemente l’economia globale;
  • Sollecitare la realizzazione e il potenziamento di infrastrutture moderne e funzionali per poter mantenere un adeguato livello di competitività con le altre realtà portuali europee e mondiali, soprattutto nella prospettiva del forte aumento dei volumi di traffico merci;
  •  Svolgere attività di utilità sociale, rivolte alla gente di mare, a qualunque popolo, nazionalità o religione appartenga, nei settori dell'assistenza e promozione sociale, della ricerca, della formazione, della promozione e tutela dei diritti civili;
  • Tutelare e promuovere i diritti dei marittimi mettendo a disposizione dei marittimi gli strumenti, ricerca e promozione e incentivare ogni altra attività che comunque porti beneficio alla gente di mare;
  • Promuovere, organizzare e partecipare ad attività finalizzate alla conoscenza e alla sensibilizzazione circa le problematiche del mondo marittimo e del personale navigante, come manifestazioni di ogni genere, conferenze, del settore dibattiti, tavole rotonde, convegni;
  • Effettuare attività di educazione, formazione ed istruzione, curare la pubblicazione di studi di settore nelle materie inerenti alla realtà della realtà del settore marittimo;
  • Promuovere attività culturali, sportive, d'incontro e di amicizia per favorire l'integrazione fra la gente di mare e la città;
  •  Promuovere la giustizia e la solidarietà fra la gente di mare anche con interventi coordinati con organizzazioni del lavoro e della fratellanza;
  • Stipulare accordi e convenzioni con altre istituzioni ed associazioni, sia nazionali che internazionali, corrispondenti alle finalità sopra indicate;
  •  Partecipazione in società, enti, associazioni o istituzioni pubbliche o private nell'ambito degli scopi statutari;

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...