Passa ai contenuti principali

PROMOZIONE GIRONE B - tutto rimandato all’ultima giornata. con la Messana a (+1) sul San Fratello Acquedolcese




PROMOZIONE GIRONE B : tutto rimandato all’ultima giornata. con la Messana resta prima imponendosi 3-1 nel derby contro l’Atletico Messina con le reti di CannavΓ² e Barbera (doppietta), mentre i biancoazzurri accorciano con Giovanni Arena e sono condannati al play-out in trasferta.
I giallorossi mantengono il +1 sul San Fratello Acquedolcese che passano sul campo dell’Orlandina: doppio vantaggio ospiti con la doppietta di Cresciun, ma i paladini ristabiliscono la paritΓ  prima dell’intervallo con Balsamo e PraticΓ², mentre nella ripresa il 2-4 porta le firma di Truglio e Virgult.

Il primo verdetto del girone B riguarda la coda della classifica: con un turno d’anticipo Γ¨ matematicamente retrocesso il Sant’Alessio, che saluta la Promozione con la sconfitta interna contro il CittΓ  di Galati. Agli jonici non basta il vantaggio di Callico, perchΓ© gli ospiti rimontano con Castellino ed Eric Campisi, poi il nuovo pari di Interdonato e 2-3 finale di Isidoro Truglio, ma non sufficiente per la salvezza.
L’Orlandina scivola al quinto posto, superata dal CittΓ  di Villafranca, che piega 4-0 la Pro Mende con Rando, Marco Libro, Romeo e Visconti, mentre quarta piazza per il Monforte San Giorgio.
Festival del gol proprio nel match dei neroverdi, vittoriosi 5-4 contro il CittΓ  di Mistretta, due squadre senza obiettivi: oltre al vantaggio locale di Mondo, protagonisti Assenzio tra i locali e Salerno tra gli ospiti, che hanno firmato un poker ciascuno.
Nelle altre due sfide vittoria fondamentale per l’Aluntina, che accorcia a -1 dalla zona salvezza. Gli amaranto battono 4-3 una tranquilla Valdinisi, passata in vantaggio con Tomasello, ma rimontata da Gioitta e Marco Lunghitano; contro-sorpasso biancorosso con Riposo e Tomasello, ma i locali, piΓΉ motivati e in cerca di un successo che dΓ  speranza, ribaltano tutto con Gioitta e con una magica punizione di Giacomo Bontempo.
Mezzo passo falso interno per la Nuova Rinascita Patti, che non va oltre il pari contro una Santangiolese giΓ  salva: ai gol bianconeri di Accetta e Cabrera, i biancoazzurri rispondono con Cangemi e Biondo (Messina nel pallone )

PROMOZIONE GIRONE B - 25^ Giornata - Ore 16:00

Aluntina - Valdinisi 4-3
Atletico Messina - Messana 1966 1-3
CittΓ  di Villafranca - Pro Mende 4-0
Monforte San Giorgio V.d.M. - CittΓ  di Mistretta 5-4
Nuova Rinascita - Santangiolese 2-2
Orlandina - San Fratello Acquedolcese 2-4
Polisportiva Sant'Alessio - CittΓ  di Galati 2-3


Classifica

Messana 1966                           67
San Fratello Acquedolcese      66
CittΓ  di Villafranca                  43
Monforte San Giorgio V.d.M. 42
Orlandina                                 41
Pro Mende                               40
Valdinisi                                   37
CittΓ  di Mistretta                      35
Santangiolese                           34
CittΓ  di Galati                          23
Nuova Rinascita                      21
Aluntina                                  20
ATLETICO MESSINA 16 AI PLAYOUT
POLISPORTIVA SANT'ALESSIO 11 RETROCESSA IN PRIMA CATEGORIA


Prossimo turno - 06/04/25

CittΓ  di Galati - Aluntina
CittΓ  di Mistretta - Atletico Messina
Messana 1966 - CittΓ  di Villafranca
Pro Mende - Orlandina
San Fratello Acquedolcese - Polisportiva Sant'Alessio
Santangiolese - Monforte San Giorgio V.d.M.
Valdinisi - Nuova Rinascita

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...