Passa ai contenuti principali

La Pace come ricerca di equilibrio interiore - incontro a Palazzo d'Amico


Evento “...E Pace sia !”

La Pace come ricerca di equilibrio interiore - Γ¨ il tema della giornata  promossa  Movimento culturale Darsi Pace di Marco Guzzi.   patrocinato dal Comune di Milazzo presso  Palazzo d'Amico, Via Marina Garibaldi 153, Milazzo in programma  il 30 marzo 2015 alle ore 16.00.
- Darsi Pace Γ¨ un Movimento Culturale che si esprime attraverso Gruppi di liberazione interiore, in cui la fede cristiana viene rilanciata come esperienza concreta e costante di nuova nascita: scioglimento del nostro vecchio io ego-centrato, dominato dalla paura e dall’odio, ed emersione di un nuovo io spirituale, piΓΉ libero e piΓΉ felice.
Un  evento socio-culturale-artistico che prende vita da  "...E Pace sia !", un incontro che fonde momenti oratori, artistici e musicali per guidare il pubblico in un’esperienza di pacificazione interiore che prevede:
-  Laboratorio Sensoriale: Un’esperienza su suoni e vibrazioni con strumenti ancestrali, a cura del dott. Antonio Saya (medico chirurgo musicoterapeuta) e Andrea Sturniolo (esperto respirazione/voce-progetto "YoSoyVoz" -Io sono voce- e musicista).
- Conferenza: Interventi di Antonio Marino (Darsi Pace in Sicilia) e Lia Riggi (formatrice dei Gruppi Darsi Pace), con la presentazione del libro La Nuova UmanitΓ  di Marco Guzzi.
- Momenti Musicali: Esibizioni di Angelo Torre (tamburo e acqua), Elisa Callejera (chitarra e voce), Mario Taviano (percussioni argentine) e Andrea Sturniolo (didjeridoo).
- Arte Sociale Collettiva Live painting a cura di Aura Aste.

· Buffet (finale): Degustazione di frutta fresca e prodotti artigianali siciliani, curata da Francesco Verri (Frutta Tropicale Siciliana), Coralie Falcone (Azienda agricola Borgo San Pancrazio-Librizzi), Mauro Salupo (Forno Monastra-Castell’Umberto), Sabrina Pocorobba (artigiana-Patti), Rosaria Molica (artigiana-Gioiosa Marea), Alessandro Forte (barman-Barcellona P.G.)

Organizzazione e Contatti
Conduzione: Carmen Trovato (presentatrice) e Francesco Verri (creatore del format)
Accoglienza e assistenza: Valeria Vilardo, Elena Giorgianni
-Squadra tecnica audio/video: Francesco Livoti (fonico), Francesco M.Zappia (consolle collegamenti), Domenico Filiti (tecnico), Pino Munnia (videomaker), Matteo Palmeri (tecnico)

Ufficio Stampa/informazioni: epacesiamilazzo@gmail.com




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilitΓ  e alla quotidianitΓ  dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attivitΓ  commerciali che insistono in localitΓ  Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sΓ¬, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura Γ¨ prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilitΓ  intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterΓ  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterΓ  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella cittΓ  che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraΓ  a fine 2025 , pian piano si Γ¨ ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si Γ¨ limitata al ruolo formale, ma si Γ¨ distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunitΓ , agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, Γ¨ una consigliera che non si Γ¨ limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della cittΓ  Proprio -...