Passa ai contenuti principali

EDIZIONE 2025 “SULLE ALI DI PEGASO” PREMIO LETTERARIO DI POESIA E NARRATIVA ASSOCIAZIONE CULTURALE RI-GENERA IL PENSIERO (scadenza 16.04.2025 )

                


                    EDIZIONE 2025 “SULLE ALI DI PEGASO” 
PREMIO LETTERARIO DI POESIA E NARRATIVA ASSOCIAZIONE CULTURALE RI-GENERA IL PENSIERO                                               (scadenza  16.04.2025 )
REGOLAMENTO
La tematica per l’anno 2025 Γ¨ “LA CONVIVENZA” 
ART. 1. PROMOTORI - TEMATICA – L’associazione Ri-genera il Pensiero promuove la quarta edizione 2025 del concorso poetico-letterario “SULLE ALI DI PEGASO”,e il PREMIO SERAFINO PASSARIELLO per la poesia sulla tematica “LA CONVIVENZA ”, in continuitΓ  con lr precedenti edizioni sulle tematiche della Pace e della DignitΓ . 
ART.2. SEZIONI DELLE OPERE ED AMMISSIBILITΓ€ – 
Le sezioni sono QUATTRO: A – B- C - D. 
la sezione A) POESIA INEDITA; 
la sezione B) RACCONTO BREVE INEDITO;
la sezione C) TESTO INEDITO DI CANZONE IN LINGUA ITALIANA; 
la sezione D) MONOLOGO TEATRALE INEDITO. 
È ammessa la partecipazione a non piΓΉ di due sezioni con una sola opera per sezione. 
ART. 3. PARTECIPANTI – L’evento Γ¨ aperto a tutti i soggetti che abbiano compiuto i 18 anni d’etΓ . Gli autori devono compilare e sottoscrivere la scheda anagrafica comprendente le dichiarazioni, l’autorizzazione al trattamento dei propri dati personali, la LIBERATORIA per l’uso del loro nome ed eventuale immagine in video e audio e per la pubblicazione degli elenchi dei partecipanti e finalisti. 
ART. 4. ELABORATI – SEZIONE A) POESIA INEDITA - I partecipanti potranno presentare un solo elaborato inedito nella sezione A).
 Tale elaborato potrΓ  essere anche in dialetto e in tal caso Γ¨ obbligatorio allegarne la traduzione in italiano. La lunghezza massima consentita per la sezione A) Γ¨ di 30 versi titolo escluso. ART. 5. ELABORATI- SEZIONE B) RACCONTO BREVE INEDITO – 
I partecipanti potranno presentare un solo elaborato inedito nella sezione B) scritto in lingua italiana. La lunghezza massima consentita per la sezione B) Γ¨ di 2500 caratteri, spazi inclusi e titolo escluso (farΓ  fede il contatore di WORD). Γˆ richiesta l’interlinea del valore 1,5

ART.6. ELABORATI – SEZIONE C) TESTO INEDITO DI CANZONE IN LINGUA ITALIANA - 
I partecipanti potranno presentare un solo elaborato inedito nella sezione C) scritto in lingua italiana. La lunghezza massima per la sezione C) Γ¨ di 1600 caratteri- spazi inclusi e titolo escluso (farΓ  fede il contatore di WORD). È richiesta l’interlinea del valore 1,5. 
ART. 7. ELABORATI- SEZIONE D) MONOLOGO TEATRALE INEDITO –
 I partecipanti potranno presentare un solo elaborato inedito nella sezione D) scritto in lingua italiana. La lunghezza massima consentita per la sezione D) Γ¨ di 2500 caratteri, spazi inclusi e titolo escluso (farΓ  fede il contatore di WORD). È richiesta l’interlinea del valore 1,5. ART. 8. FORMATO DEGLI ELABORATI – Le opere devono essere inviate in formato .doc, .docx di WORD , carattere 12, per ciascuna sezione. Non sono ammesse opere in formato diverso. Le opere inviate non dovranno riportare i dati anagrafici del partecipante che invece andranno immessi nella scheda di iscrizione contenente il titolo dell’elaborato. 
ART. 9. QUOTA D’ISCRIZIONE – 
È PREVISTA LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE DI € 15.00 PER CIASCUNA SEZIONE PRESCELTA DA INTESTARE ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “RI-GENERA IL PENSIERO” MEDIANTE BONIFICO SULL’IBAN IT 72 M 02008 05029 000107285981 SPECIFICANDO LA CAUSALE “Premio letterario Sulle Ali di Pegaso 2025” e INDICANDO LA SEZIONE a cui ci si Γ¨ iscritti. Copia del bonifico dovrΓ  essere allegata al modulo di iscrizione. Inoltre Γ¨ richiesta l’iscrizione alla pagina Facebook di Ri-genera il pensiero

https://www.facebook.com/groups/2499708476777440 

ART. 10. MODALITΓ€ DI PARTECIPAZIONE – LIBERATORIA - 
I testi per la sezione A)- B) – C) -D) dovranno essere inviati esclusivamente all’indirizzo e-mail info@ri-generailpensiero.it nel rispetto delle modalitΓ  e dei formati richiesti nei precedenti articoli, unitamente alla scheda di iscrizione completa di tutti i dati e delle dichiarazioni obbligatorie; della copia del bonifico e della LIBERATORIA di cui all’art. 3. Non sono ammesse altre modalitΓ  d’invio. - 
RIEPILOGO Scheda di partecipazione e dichiarazioni: Ciascun partecipante dovrΓ  quindi inviare nella stessa mail tre file separati: - Scheda di iscrizione e relative dichiarazioni e liberatoria controfirmate - Copia del bonifico - File contenente l’elaborato inedito della sezione scelta. Non verranno prese in considerazione e non saranno ammesse alla valutazione della giuria le opere inviate fuori termine o prive dei dati obbligatori richiesti dal presente regolamento. 
ART. 11. SCADENZA – Gli elaborati, la richiesta d’iscrizione e partecipazione, la liberatoria e il bonifico dovranno essere inviati, completi in tutte le parti, entro e non oltre le ore 24.00 del 16.04.2025 esclusivamente all’indirizzo e-mail info@ri-generailpensiero.it 
ART. 12. VALUTAZIONE – Tutti gli elaborati saranno sottoposti al giudizio di una Giuria nominata dai promotori dell’Evento poetico-letterario “Sulle ali di Pegaso.”. La Giuria determinerΓ  una classifica basandosi sulla propria sensibilitΓ  artistica ed umana, in considerazione della qualitΓ  dello scritto, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e del messaggio complessivo. ll giudizio della Giuria Γ¨ inappellabile ed insindacabile. 
ART. 13. PUBBLICITA’ E PREMIAZIONE – Il giorno 8.05.2025 saranno pubblicati i titoli delle opere ammesse alla valutazione della Giuria sulla pagina https://www.facebook.com/groups/2499708476777440 e sul sito web ufficiale www.ri-generailpensiero.it 
La comunicazione delle opere vincitrici avverrΓ  attraverso una mail personale agli autori diretti interessati. La proclamazione dei vincitori avverrΓ  in diretta Live sulla stessa pagina Facebook in data e orario che saranno comunicati successivamente. 
ART. 14. PREMI – I vincitori, primo, secondo e terzo posto di ciascuna sezione, delle rispettive sezioni, riceveranno un riconoscimento sotto forma di attestato e una targa o gadget di Ri-genera il Pensiero. Le opere potranno far parte di un libro collettaneo a cura dell’Associazione, pertanto gli autori ne autorizzano la pubblicazione giΓ  all’atto dell’iscrizione. 
ART. 15. DIRITTO D’AUTORE - Ogni autore con l’atto stesso di partecipare, dichiara la proprietΓ  intellettuale e creativa dell’opera inviata. Dichiara altresΓ¬ di avere pieno possesso dei diritti dell’opera essendo pienamente consapevole che il Promotore non risponde di eventuali operazioni di plagio. 
ART. 16. ACCETTAZIONE – La partecipazione all’evento implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validitΓ  dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dalla valutazione dell’opera da parte della Giuria.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilitΓ  e alla quotidianitΓ  dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attivitΓ  commerciali che insistono in localitΓ  Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sΓ¬, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura Γ¨ prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilitΓ  intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterΓ  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterΓ  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella cittΓ  che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraΓ  a fine 2025 , pian piano si Γ¨ ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si Γ¨ limitata al ruolo formale, ma si Γ¨ distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunitΓ , agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, Γ¨ una consigliera che non si Γ¨ limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della cittΓ  Proprio -...