Passa ai contenuti principali

MODICA – MILAZZO 0 – 1 Marcatore: 55° La Spada (R)

MODICA – MILAZZO 0 – 1

Marcatore: 55° La Spada (R)


Il Modica Calcio ha perso il big match d’alta classifica con il Milazzo che segna su rigore con La Spada. RossoblΓΉ sfortunati con 2 clamorose traverse, di cui una addirittura del portiere Pontet. Il Modica, pur non avendo giocato la sua miglior partita, avrebbe comunque meritato almeno il pari, alla luce delle tante occasioni avute. Il secondo tempo Γ¨ stato caratterizzato da tante interruzioni, soprattutto per via di infortuni occorsi ai giocatori del Milazzo, tant’Γ¨ che il recupero assegnato dall’arbitro Γ¨ stato addirittura di 9 minuti. Extra time che non Γ¨ stato comunque sufficiente ai padroni di casa per trovare almeno il pareggio. Una sconfitta che brucia per il Modica, ma che non deve comunque intaccare il morale dei rossoblΓΉ, che restano comunque saldamente in vetta alla classifica, seppure in coabitazione con il Milazzo, che ha agganciato i rossoblΓΉ grazie alla vittoria di questo scontro diretto.



Il primo tempo si chiude senza gol. La svolta al 55′ quando l’arbitro assegna un regolare  calcio di rigore , rassicurato nella decisione anche dal giudice di linea,  trasformato in rete, come accennato, dal bomber mamertino La Spada. Il Modica non reagisce e gli ospiti cominciano la stucchevole serie di perdite di tempo per presunti crampi alle gambe. Al 64′ ancora La Spada ci prova con una spettacolare rovesciata che Pontet in volo mette in corner. All’83’ Arquin colpisce la traversa mentre Idoyaga cade in area, ma per l’arbitro Γ¨ tutto regolare. La seconda traversa rossoblΓΉ la colpisce, come accennato, il portiere Pontet con una punizione da centrocampo.

Prima della partita Γ¨ stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Peppe Giurdanella, il 36enne tifoso rossoblΓΉ deceduto sabato scorso in un incidente stradale mentre si recava a Palazzolo Acreide per seguire il Modica in trasferta. Presenti al Vincenzo Barone il padre, la moglie e le 2 figliolette.




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...