Passa ai contenuti principali

Giornata dedicata alla #strafelicità del prossimo 14 giugno a #gigliopoli.


Gigliopoli - Associazione Il Giglio



COMUNICATO STAMPA
giornata dedicata alla #strafelicità del prossimo 14 giugno a #gigliopoli.

IL GELATO NATURALE DEI MAESTRI ITALIANI A #CAPOMILAZZOPER INSEGNARE “LA RICETTA DELLA STRAFELICITA’"
Laboratori, spensieratezza, gusto, eccellenze, gelati, brioches, spettacoli: l’arte dei maestri gelatieri e Gigliopoli, un binomio infallibile per la… strafelicità!
Gigliopoli, la città dei bambini spensierati ospiterà, il prossimo 14 giugno dalle ore 10.00, una giornata all’insegna della “strafelicità”. Il partenariato tra l’Associazione “Il Giglio” e la #FondazioneBaroneLucifero punta sempre al top per i piccoli fruitori del progetto Gigliopoli, è per questo che anche questa volta non poteva che mirare all’#eccellenza del #gusto.
Grazie alla disponibilità di #gelatieri e #chef #professionisti che hanno sposato lo spirito gigliopolano, mettendosi al servizio, “La ricetta della strafelicità” è diventata una cosa semplice, fattibile, un’occasione unica ma possibile.
Per gli #adulti che vogliono imparare a fare in casa il gelato naturale e la nostra inimitabile granita con la brioche e per i piccoli liberi dalla scuola e con la voglia di nuove esperienze, non resta che approfittarne per godere di una giornata in compagnia di alcune eccellenze del mondo #enogastronomico che con ingredienti semplici e con frutta appena raccolta sapranno insegnare a grandi e piccini le loro segretissime ricette della strafelicità.
Genitori, nonni, fratelli, amici, tutti sono invitati ad iniziare le vacanze estive nel migliore dei modi: con un buon gelato!
Giorno #14giugno, dalle 10.00 alle 13:00 si terranno ben quattro laboratori a rotazione in cui #GiovannaMusumeci
insegneranno ai presenti come fare il #gelato e la #granita in casa partendo dalla frutta appena raccolta; #FrancescoArena, massimo esperto di #graniantichi, insegnerà ad impastare delle buonissime #brioches siciliane.
Dalle 17 alle 18.30 si potrà prendere parte ai laboratori di #GiacomoEmanuele sul #miele e di #AntoniaTeatino sui #colori naturali del vino, in collaborazione con #CantinePlaneta, azienda d'eccellenza siciliana, che cura il recupero di antichi vitigni autoctoni di Capo Milazzo.
E non finisce qui! Alle 18:30 inizierà lo #spettacolo condotto da #MatteoRazzini - attore, scrittore, gelatiere appassionato - tratto dall'omonimo libro "La ricetta della strafelicità". Durante il pomeriggio si potrà anche godere della compagnia di Libertina, la libreria itinerante.
La quota di partecipazione è di 7€ per tutti i laboratori della mattina, 6€ per lo spettacolo del pomeriggio, 10€ per l'intera giornata. I fondi raccolti andranno a sostegno delle attività del progetto Gigliopoli.
Sarà possibile assaggiare il gelato appena fatto sotto la guida delle eccellenze del gusto, i maestri gelatieri!
I POSTI SONO LIMITATI E LA #PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA: per info e prenotazioni chiamare allo 090.9281274 o scrivere a info@ilgiglio.org
Oppure vai alla pagina:
http://www.gelatocontemporaneo.it/evento_gigliopoli/
Il ##mondo che Gigliopoli sta cercando di creare, il cambiamento che sta pensando di effettuare non ha prezzo, ma il sogno è realizzabile grazie a persone speciali come i maestri gelatieri che hanno scelto il progetto e grazie all’aiuto di chi sarà presente quel giorno ad onorare i maestri gelatieri ed imparare con loro la ricetta della strafelicità!

La ricetta della strafelicitàLa ricetta della strafelicità Un evento imperdibile per grandi e bambini. La mattina del 14 giugno a Gigliopoli sarà possibile imparare a fare gelato e granita dalle mani e dai consigli più grandi gelatieri italiani: con Giovanna Musumeci,…
GELATOCONTEMPORANEO.IT

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...