Passa ai contenuti principali

Sicilia: elezioni amministrative l'11 giugno. A Messina al voto 39 Comuni, i ballottaggi saranno il 25 giugno.

Sicilia: elezioni amministrative l'11 giugno. A Messina al voto 39 ComuniiI ballottaggi saranno il 25 giugno. 

Primi movimenti per le elezioni amministrative di Venetico. Il Movimento 5 Stelle ha scelto come candidata Barbara Floridia. Classe 1977, docente di lettere, diverse volte Funzione Strumentale e Presidente di Commissione negli esami di Stato, è la candidata scelta dal MoVimento 5 Stelle per Venetico. 

Sabato 8 Aprile 2017 presso il Lido del Sol di Venetico Marina, alle ore 17.30 presentazione ufficiale della candidata a Sindaco e lista a sostegno della candidatura a prima cittadina 
La parole della Prof Barbara Floridia: “Noi siamo una squadra, lavoriamo già da tempo, accogliendo molte proposte e confrontandoci sempre nell’interesse del Bene comune
La piattaforma MeetupNauloco, da cui è nata la lista e la 
candidatura di Barbara Floridia, secondo i promotori "nasce dall’esigenza di offrire a Venetico opportunità nuove, la rottura definitiva con gli ingranaggi della vecchia politica e una buona dose di onestà e trasparenza di cui tutti abbiamo un gran bisogno”. 
L'appuntamento quindi per 
Sabato 8 Aprile 2017 presso il Lido del Sol di Venetico Marina, alle ore 17.30 Sarà la prima occasione in cui conoscere i volti dei candidati e delle candidate che scenderanno in campo per le Amministrative 2017. “
________________

La prima tornata elettorale della Sicilia sarà l’11 giugno.2017 ad ottobre le Regionali
Sarà per il mondo della politica un “test” in vista delle successive Regionali d’ottobre, il “piatto forte” al quale i partiti guardano a livello nazionale perché la Sicilia è sempre stata laboratorio politico. In autunno l’isola potrebbe essere la prima Regione governata dai 5stelle e i partiti tradizionali stanno lavorando alacremente per far sì che questo accada.
Tornando alle amministrative dell’11 giugno i riflettori sono puntati tutti su Palermo .
In Provincia di Messina sono 39 i Comuni chiamati al voto:

Acquedolci, 
Alcara Li Fusi, 
Caprileone, 
Castelmola, 
Castroreale, 
Cesarò, 
Fiumedinisi,
Francavilla di Sicilia,
Furnari,
Gaggi, 
Gallodoro, 
Gioiosa Marea, 
Itala, 
Letojanni,
Librizzi,
Lipari, 
Longi,
Malfa, 
Merì, 
Montalbano, 
Motta d’Affermo, 
Nizza, 
Novara di Sicilia, 
Pagliara,
 Pettineo, 
Piraino, 
Roccavaldina, 
Roccella Valdemone,
San Pier Niceto, 
San Piero Patti,
Sant’Alessio Siculo, 
Santa Marina di Salina, 
Santa Teresa Riva,
Santo Stefano di Camastra, 
Saponara, 
Torrenova, 
Venetico, 
Villafranca.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...