Passa ai contenuti principali

Festa della Primavera fantastici giardini di Gigliopoli, a Capo Milazzo.



BENVENUTA PRIMAVERA! 

Nella città dei bambini spensierati, al termine della fredda stagione, Gnomi, Folletti, Elfi e Fate si radunano in un appuntamento divertente e colorato... 

Queste creature, che vivono in armonia con la Natura ed a contatto con la sua energia, le cui attività principali sono far festa e suonare le musiche più belle, vi invitano a mantenere vivo l'amore e il rispetto per la Natura e per i suoi magici abitanti. 

Per questo motivo celebrano l'inizio della bella stagione con la “Festa della Primavera”, giunta quest'anno alla decima edizione! 
Un programma ricco di sorprese e novità, da Sabato 29 Aprile a Lunedì 01 Maggio 2017, nei fantastici giardini di Gigliopoli, a Capo Milazzo. 
Ps. A breve il programma 




LA FONDAZIONE
Verso la Baia di Sant'Antonio

La Fondazione “Barone Giuseppe Lucifero di S.Nicolò”, ha sede a Capo Milazzo, in contrada Baronia 338, oggi Via Sant'Antonio n.4.

E' stata istituita per volontà della Baronessa Maria (o Maria Laura) Lucifero - nata a Bari il 6/4/1895 ed ivi deceduta il 19/12/1956 - in forza di testamento olografo del 30/6/1956, in esecuzione al volere del proprio genitore Barone Giuseppe Lucifero di S.Nicolò, al cui nome è, infatti, intitolato l’Ente.

Sul piano giuridico, è stata eretta in Ente Morale con D.P.R. 4/7/1963 n.1167, e, successivamente, con D.A. 12/11/1987 n.673, è stata riconosciuta Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (I.P.A.B.), ai sensi dell’art.1 della L.17/7/1890 n.6970 e s.m.i.

In quanto persona giuridica di diritto pubblico ha piena autonomia patrimoniale, amministrativa e gestionale ed è soggetta al controllo dell'Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro.

E’ iscritta, fin dal 2012, ad Avviso Pubblico di Libera, l’ Associazione contro tutte le mafie, fondata da Don Luigi Ciotti.

La Fondazione, in attuazione dei fini istituzionali, espleta, con mezzi finanziari propri, derivanti dalla gestione del consistente patrimonio immobiliare, attività a carattere socio-assistenziale nonchè educativo-didattico-ricreativo-ambientale, in favore di minori, con particolare attenzione verso i soggetti in maggior stato di disagio economico e/o sociale o, comunque, appartenenti alle c.d. categorie a rischio” di abbandono, devianza o degrado sociale, per quali i servizi offerti hanno carattere gratuito, nonché i portatori di handicap.

L’intera attività annuale (estiva e invernale) è racchiusa nel progetto “Gigliopoli: un cammino verso l’eccellenza”, attuato - in uno scenario unico e di incomparabile bellezza come quello del Promontorio di Capo Milazzo ed utilizzando energia pulita (fornita da un proprio impianto fotovoltaico) - in sinergia e partenariato con l’Associazione Il Giglio.




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...