Passa ai contenuti principali

Osa Production sempre più protagonista in Sicilia





Dall’intera Sicilia ancora complimenti per il vulcanico Nuccio Scibilia. Il noto showman siciliano sempre più apprezzato dal pubblico non può che ritrovarsi così sempre più motivato proprio nel momento in cui si accinge a dare il via, per la durata di tutto il mese di giugno, al tour catanese della preselection artistica Osa Production che condurrà il podio dei 10 finalisti alla tradizionale “Passerella canora dei tre mari di Sicilia” durante la quale si scontrerà, nelle piazze più prestigiosa dell’isola con i trionfatori delle nove province siciliane. Ultime rifiniture per la direzione artistica Osa Production catanese del talentuoso Gianmarco Cucè che con la supervisione della direttrice generale regionale Nancy La Greca già riservano ospiti d’eccezione incastonati tra i concorrenti per rendere gli show di ogni tappa sempre più frizzanti e ricchi di piacevoli sorprese. Alle giurie sempre presiedute dal “mito senza età”, Nino Privitera celebre baritono messinese e dell’instancabile direttrice Nancy La Greca, l’arduo compito di snellire il cast partecipanti mediante le tradizionali scremature dei numerosi partecipanti, 100 e quindi raggiunta quota massima per questa edizione catanese accettati durante le prime quattro fasi itineranti di “reception pass” con l’aggiunta speciale di questi altri cantanti catanesi in scaletta al “Pilone d’Oro” promossi di diritto già a Messina previo giudizio della speciale commissione tecnica Osa Production presieduta da Nuccio Scibilia e puntualmente ospitata dall’anchor man promotore Salvatore La Porta: Corrado Leocata, Loriana Bellavia, Salvatore D’Agata, Carmelo Ferlito, Giovanni Saccà, Giuseppe Fassari, Alessandro Giuffrida, Graziella Liotta e Greacemary Chisari. Mentre questi gli altri concorrenti accettati nel quart’ultimo appuntamento di reception pass: Lidia Battaglini, Saro Musmeci, Luciano Turda, Tania Zappalà, Stefano Di Palma, Alessio Laudani, Maria Di Palma, Angelo Patanese, Mariella La Rosa, Gloria Cadile, Nino Maccarrone, Agata Crimaldi, Roberto Falanga, Antonella Cannavò, Maria Confidenti, Salvo Longo, Giusy Vicari, Loredana Longo, Carmelo Leotta e Tecla Pulvirenti. Nel definire la designazione del direttore artistico di Caltannisetta , già ad Enna, fortemente motivato Paolo Shock primo direttore artistico di zona Osa Production, ben supportato dall’insieme delle Pro loco ennesi presiedute da Maria Rita Speciale, affiancate dalla sua vice Gioia Pugliese che presiede la Pro Loco Proserpina della città capoluogo, sta lavorando per presentare il calendario provinciale ennese di Preselection artistica delle tappe che allieteranno l’intera provincia. Appuntamento con la prima tappa catanese, sabato 11 giugno presso il ritrovo I nuovi sapori di Sicilia a Valverde (Ct).

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...