Passa ai contenuti principali

Il programma dell’estate milazzese 2016





Il programma dell’estate milazzese 2016
Foto Fonte Web
Definito il programma delle manifestazioni estive che si svolgerà in diverse location: Castello, Atrio del Carmine, ma anche Borgo e Tono. Un “cartellone” abbastanza ricco che contiene diversi eventi di livello nazionale come “La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia” - Un evento per celebrare l’amore e la bellezza in tutte le sue forme che si terrà giorno 25 giugno; il “TonoSummerFest2016” (2 luglio) : Sport, fitness e live music con i Kunsertu e animazione con Radio 105 con Dj Marco Comollo e la tappa “MareFestival” cinema musica cultura e moda col Marefestival – Premio Massimo Troisi Evento esclusivo atteso nel panorama siciliano e dal 30 al Agosto nella cortina del Porto ore 19 “Gnam Fest” Festival europeo del cibo di strada: cibo italiano e internazionale, appuntamento per gli amanti dello street food promosso dall’Associazione Extravaganza.Altri appuntamenti clou le serate nell’Atrio del Carmine con Pino Insegno (2 agosto) ed Enrico Guarnieri e Salvo La Rosa (26 agosto). Da seguire poi il mish-mash festival; la “notte rosa”; la mostra internazionale oltre la visione e il cinema all'aperto “Ciak sotto le stelle” rassegna cinematografica al Tono.



Importanti il concerto dell’8 agosto (Atrio del Carmine) dell’orchestra Filarmonica di Tirana” diretta dal maestro Orazio Baronello e poi al Castello nel week-end di ferragosto con la 
rievocazione medievale a cura dell’associazione Katabba, e poi nei giorni 10-11 settembre “Dragon Fest” - Giochi, tornei, spettacoli, workshop, rievocazioni stile medievale fantasy a cura dell’Associazione F.d.V. Confermate anche quest’anno le sagre popolari di Vaccarella e Santa Marina.Di rilievo anche le numerose mostre fotografiche e pittoriche, le manifestazioni sportive, tra le quali la Gran Fondo Nibali e ancora le serate di jazz e musica live al Borgo antico.A settembre poi naturale epilogo con la tradizionale festa di Santo Stefano che avrà un ulteriore programmazione.
Come ha affermato l’assessore Trimboli “si è cercato di inserire i vari settori artistici evitando di concentrare tutto al Castello. Si spiega così l’apertura ad aree turisticamente importanti come il Borgo ed il Tono. Un’offerta variegata che porterà a Milazzo anche personaggi noti del mondo dello spettacolo. Alcune rassegne saranno gratuite, altre avranno lo sbigliettamento per consentire alle compagnie di recuperare i costi, altre ancora siamo riusciti a metterle in cartellone grazie alla collaborazione di diverse associazioni e gruppi. Ritengo insomma che siamo riusciti a dar corso ad una programmazione intensa e di qualità che mi auguro sia apprezzata dai turisti e dai nostri concittadini”.
Infine, assegna “Castroreale Milazzo jazz”  i di rilievo internazionale e che risponde alle contemporanee esigenze di apertura di reti sul territorio e narrazioni culturali del comprensorio In allegato il Programma Completo dell'Estate Milazzese 2016

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...