Passa ai contenuti principali

“V GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLA” giorno 11 marzo 2016 alle ore 10,00 presso la Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca Messina

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/11001881_827816120616990_3463169073940628773_n.jpg?oh=d45b5e0885457b2f7da8677caa5a704c&oe=557E6663&__gda__=1435516906_1d70aefbe063bb1d0babcf0ff049429f



L’ASSESSORATO ALLA CULTURA e L’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI del COMUNE DI MESSINAIN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE KORAKANE’ 

INDICONO
Una Conferenza Stampa per giorno 11 marzo 2016 alle ore 10,00 presso la Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca per presentare la 
“V GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLA”
In occasione della Conferenza stampa sarà anche proiettato il video realizzato dall’ U.O. per la cura e la gestione integrata dei disturbi del comportamento alimentare- Dipartimento di Salute Mentale ASP di Messina.
L’evento si terrà il 15 marzo 2016 a Piazza Duomo e avrà come motto l’hastag #coloriamocidililla.
A partire dalle ore 17,00 si intratterrà il pubblico con musica dal vivo e l’associazione divulgherà materiale informativo.
La fontana Orione si “illuminerà di lilla” come gran parte delle fontane italiane per iniziativa promossa dall’associazione nazionale di secondo livello Consult@noi. 
Questo evento vuole dare voce alla speranza di chi lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare e sensibilizzare la cittadinanza verso una tematica tenuta, spesso, all’oscuro nella nostra società ma con un’incidenza molto elevata tra ragazze e ragazzi e non solo.
Affinché la nostra opera possa essere sempre più incisiva, specialmente nello scuotere le coscienze di coloro che possono e devono operare per il bene dei propri cittadini, specie se con gravi problemi di salute, abbiamo bisogno del sostegno di tutti.
“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno.” Madre Teresa di Calcutta
Associazione di volontariato Korakanè per la sensibilizzazione
sui disturbi del comportamento alimentare

Via U. Fiore, 12 Complesso “Il Caminetto A”, 98122 Messina
C.F. 97104590837


Facebook: Associazione Korakanè #StayTuned

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...